• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] La Regina dei castelli di carta

gu61

New member

Tutto sbagliato nelle note,del retro copertina, del bd Bim di quest'ultimo capitolo della trilogia millennium:
l'aspect ratio è 1:85.1, come nell'originale http://www.imdb.it/title/tt1343097/,anziché 2.35.1;
il video è in 25p (1080 50i), anziché 1080 24p, per la sua matrice televisiva d'origine (tv svedese);
giusta l'indicazione dell'audio, italiano come svedese, in dts hd master audio.
Ad una prima visione (preliminare, di poche scene) mi sembra un buon video, non da riferimento ma di apprezzabile nitidezza anche nelle scene buie (in interni, come in esterni) pur con qualche flessione (meglio, certo, del capitolo 2).
Ottimi gli extra, tutti in sd:
Making of della trilogia (mezz'ora circa);
Interviste alla Rapace (venti minuti circa) e Niquvist (quindici minuti circa);
I 3 trailer, dei 3 capitoli e cast & credits.
Per chi è interessato ricordiamo che fra poco, 2 dicembre 2010, esce anche il cofanetto con la trilogia intera (fonte dvd store http://www.dvd-store.it/DVD/Blu-Ray/ID-33266/Millennium-Trilogy-V-M-14-anni.aspx ) . :)
 
Ultima modifica:
gu61 quì veramente indica che è stato girato in 35mm http://www.imdb.com/title/tt1343097/technical
Poi, se intendi dire che è stato pensato per la TV e nei cinema non è mai stato distribuito, è un discorso. Altrimenti è il solito titolo nostrano a 1080 interlacciato e quindi sbagliato.
Però non mi suona quell'1,85. Se fosse stato pensato per la TV sarebbe stato 1,78 imho.
 
Ultima modifica:
Caro Alpy: su Nocturno (rivista cartacea) di maggio 2010, pagine 30-33, si trova un ricchissimo reportage sull'intera trilogia filmica che (in particolare) di questo e del secondo episodio (non del primo, cinema tot-court) ti spiega l'origine televisiva (con le ragioni del passaggio , di regia, da Oplev ad Alfredson) poiché "erano stati pensati per la televisione, e solo il successo planetario della pellicola di Oplev ha spinto i produttori a tentare la carta della distribuzione cinematografica" (peraltro le versioni televisive erano più lunghe per cui un giorno, forse, vedranno la luce in home video o altrove).
L'interlacciato di per se, "memorie di una Geisha" su tutti, non è di per se indicativo di un brutto video così come non lo è (di per se) il formato 24p: qui, peraltro, i miglioramenti rispetto al secondo episodio nel video (e, credetemi dopo la visone al cine, è tutt'altro che una pellicola facile) sono evidenti.
Aggiungo di aver letto tutti e tre i romanzi e, con le dovute proporzioni per il passaggio da schermo a libro di materiali vastissimi, anche qui devo riconoscere (con piacere) la fedeltà dei contenuti al libro d'origine (tra i più complessi della trilogia).
Mi premeva, per la cronaca, segnalare due vistosi errori nelle note di (retro)copertina ma ciò non toglie che (per me) sia un buon prodotto che verrà certamente apprezzato dai cultori di Larsson. :)
 
Ultima modifica:
Molto appagante l'epilogo di questa trilogia, leggermentre inferiore ai primi due ma ben congeniato e con delle buone scene d'azione.

Il comparto video, purtroppo, deludente come il II° capitolo, comunque non è certo un film dotato di scene o scenari particolari quindi ci stà anche questo calo di resa senza troppo inficiare sul prodotto finale.

Il compartto audio, sempre DTS HD MA, rende molto bene, considerando sempre la tipologia del film. Nelle scene d'azione si fa sentire molto bene la presenza del sub.

Una trilogia a mio parere da possedere e che si rivedrà volentieri nel futuro.
 
Io comprerò la trilogia che verrà prodotta negli USA, sperando però che abbiano l'intelligenza di metterla nelle mani di qualche buon regista (io vedrei bene Fincher o anche Ben Affleck).
 
@ bluevelvetman

Il remake statunitense della trilogia Millennium è proprio in mano a Fincher, il primo film è nella fase finale delle riprese ed esce a fine anno
 
Film che fa un passo in avanti rispetto il secondo capitolo, ma non al livello del primo.
Trama molto più consistente e intrigante del precedente film, anche con una leggera dose di azione.
La qualità video migliora leggermente, ma non in modo miracoloso.
L'audio è come i precedenti un DTS Master a bitrate più alto (circa 2.3 - 2.5Mbps) di ottima resa.
Sicuramente consiglio la trilogia a tutti.
 
Top