• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] La casa di Jack

Probabile, ma solo questi due film presentano questo problema ... quindi è un problema di authoring con questo film, andrebbe segnalato da emiblu. Ma non so a chi ...
 
Contattata l'assistenza tramite mail, secondo me non risolveranno ...

Boh, ultimamente mi sembra stiano aumentando i problemi con i dischi, ed ho cambiato 3 lettori in 6 mesi
 
Il problema è che Afdigitale e ILCINEOCCHIO lo hanno recensito non riscontrando problemi.
Perciò presumo mi diranno che non si ravvisano casi come il tuo
Io ripeto, non ho il disco. Della VIDEA ho CACCIA AL 12 UOMO e l audio è perfetto.
Magari davvero può essere un errore della tua catena.
Anche se così fosse dovresti riscontrarli con tutti i dischi.
È davvero singolare questa cosa.
Ma spero che si possa trovare una soluzione

E se il problema sta nella soundbar?
 
Ultima modifica:
Errore mio, volevo scrivere “come segnalato da Emiblu”

Il difetto audio lo fa anche con l’audio della tv, non solo con la soundbar
 
E' normale che alcuni lettori siano incompatibili con gli authoring di una certa casa. E' sempre successo, e per questo motivo i firmware venivano aggiornati correggendo queste incompatibilita'. Tiziano, dovresti contattare il produttore del tuo lettore, non la Videa. E se il tuo lettore e' un modello recente vedrai che, con i loro tempi, renderanno disponibile un firmware con il fix per il tuo lettore.
 
Concordo con marcop76; molto probabilmente è un problema di aggiornamento firmware del lettore. Non ho questo disco ma altri "Videa" tra cui il citato "Suspiria" di L. Guadagnino e non ho mai riscontrato (lettori Oppo e Panasonic) il problema che è stato segnalato.
 
Il problema è quando i firmware non sono disponibili...... :(

In quel caso che si fa se la casa dice che non sono previsti aggiornamenti?
Cambiare lettore??
Tiziano se ho letto bene ha scritto che ha cambiato 3 lettori in 6 mesi: se posso, il motivo?
 
Avevo un sony come lettore bluray (nn ricordo il modello, ora).
Poi sono passato la 4k ed ho preso il lettore up970 (cambiato perché dava un sacco di problemi con i dischi 4k), ed ho preso questo sony x500 (stessa meccanica dei modelli più costosi ed ho risolto con i dischi 4k ho risolto)
 
Ultima modifica:
Solitamente chi produce i lettori aggiorna i firmware correggendo le incompatibilita' segnalate dai loro clienti e li rilascia pero' solo per i modelli piu' recenti ancora supportati. Per rispondere alla domanda di Emi, purtroppo se il modello non e' piu' supportato, e il produttore ti dice che non verra' piu' rilasciato alcun aggiornamento l'unica soluzione e' quella di cambiare lettore. Sicuramente non puo' essere la Videa a cambiare l'authoring di un blu-ray per renderlo compatibile con un certo modello. Il problema non e' dovuto ad un authoring difettoso, perche' altrimenti nessun lettore sarebbe in grado di leggerlo.
 
Questo lettore non ha ricevuto alcun aggiornamento del fw da quando è uscito in vendita, almeno così mi é parso di capire dalla pagina ufficiale del lettore ...
 
Ultima modifica:
Visto che si tratta di Sony, e l'x500 dovrebbe essere uscito un anno fa', mi sembra strano che non abbiano rilasciato ancora nessun nuovo fw, comunque tu segnala lo stesso a loro questo blu-ray. Forse sei ancora in tempo per ricevere il fix con il primo aggiornamento fw che faranno.
 
Praticamente però ogni lettore sarà prima o poi vetusto??
Quando non avremo più aggiornamenti saremo costretti a cambiare lettore pure se funzionante.
Non mi sembra ne giusto ne corretto cosi
 
Sono tante le cose ingiuste, ma purtroppo funziona cosi'. Anche un sistema operativo dopo un certo tempo non viene piu' supportato, e gli aggiornamenti si possono fare solo se acquisti una versione successiva.
Un lettore tu lo potrai utilizzare sempre, finche' non si rompe, con i dischi usciti fino a quando sono disponibili gli aggiornamenti per quel lettore.
 
Forse ho aggirato il problema, sono riuscito a vedere il film, ed ho riprovato il film in altre 3 occasioni successive, ultima volta 5 minuti fa.

Ho impostato “PCM” nelle impostazioni audio e difetti audio, apparentemente, risolti ...
 
La PS4 ha aggiornamenti continui e difatti legge di tutto senza problemi.
Così dovrebbero fare tutti.
Dare al lettore aggiornamenti.
Perché se io compro il lettore ( magari uscito anni fa).. dovrebbero avvisarmi che quel lettore non legge i bluray usciti nel 2019 ( è un esempio)
Mica si compra sempre al day one
 
Forse ho aggirato il problema, sono riuscito a vedere il film, ed ho riprovato il film in altre 3 occasioni successive, ultima volta 5 minuti fa.

Ho impostato “PCM” nelle impostazioni audio e difetti audio, apparentemente, risolti ...

Se non erro, PCM è l' impostazione con cui nasce sia la mia tv che il mio lettore ( parlo in default)
Ricordo che un annetto fa,per cambiare le impostazioni, anche a me diede problemi .
Ma se ricordo bene mi "saltava" di tanto in tanto l audio ma MAI nelle stesse scene.
Saltava a random praticamente
Perciò decisi di impostare tutto facendo il reset e riportando il tutto alle impostazioni di fabbrica.
 
Top