• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Kyashan - la rinascita

MastaHaze ha detto:
sebbene differisca dalla storia principale narrata nel cartone animato, mi sento di consigliarlo vivamente.
;)

D'accordissimo! Addirittura io preferisco nettamente il film alla serie animata (anche se ripeto che da bambino la amavo)!
 
robertocastorina ha detto:
Da quel che so è la serie animata (una delle mie preferite da bambino) a non rispettare la storia originale,

non mi risulta che la serie tv classica si rifaccia a qualcos'altro.


edit: come non detto, ho controllato e mi sbagliavo
 
Ultima modifica:
la qualita` video e` buona, ma la fotografia e` particolare per fare un eufemismo, direi che in alcune scene c`e` il DNR fatto apposta per un intenzione artistica.
 
Ce l'ho da parecchio tempo ma ho avuto occasione di vederlo solo ieri sera, o meglio di provarlo a vedere...
Causa notte precedente quasi insonne, ma giornata successiva comunque intensa finita a pizza e birra con amico di turno, il quale ha scelto "malauguratamente" di vedere appunto Kyashan...
Mi ricordo si e no i primi dieci minuti... :zzz:

Comunque mi sembra che video e soprattutto audio sono su un buon livello; al mio amico non è piaciuto affatto, io non mi posso esprimere per ora, posso solo consigliare di non iniziare la visione in tarda serata...;)
 
per me, ma è un gusto personale, è uno dei migliori acquisti fatti, anche dal punto di vista artistico.

E pensare che nn sono un amante nè di fantascienza nè di trasposizioni anime-comics etc--------->film.

Film: 8,5
Video: 7
Audio: 8

altro che americanate.........(ad eccezione di Iron man e L'incredibile Hulk che sono godibili, ma Kyashan è di UN ALTRO PIANETA)
 
tanta carne al fuoco

dopo alcuni mesi dall'acquisto, ieri sera mi sono deciso alla visione del film.
prima della visione non ho controllato sul retro della copertina la durata; mi sono ritrovato strada facendo a guardare più volte il display per capire quanto tempo fosse passato dall'inizio e quanto mancasse alla fine.
questa premessa per dire che -dopo un po' dall'inizio della visione- il mio interesse si è un po' assopito ed ho cercato in fondo solo di restare dietro alla storia ... nella quale è evidente che ci siano dei rimandi ad una storia "più grande" che non era possibile concentrare in 2ore20min di film.
il film mi è anche piaciuto, ma la grande quantità di personaggi inclusi avrebbero meritato uno sviluppo descrittivo migliore (almeno per alcuni di essi) e nella visione mi sono strada facendo disilluso che potesse accadere.
mi domando dunque se per tale "progetto cinematografico" non fosse stato magari il caso di farne uscire almeno un altro di film per allargare ed approfondire meglio la storia, i protagonisti ed i contenuti (spesso validissimi).

a livello audio/video un ottimo blu-ray ... poco da dire : consigliato !
 
tagomago71 ha detto:
...a livello audio/video un ottimo blu-ray ...
Francamente sul fronte video non sono affatto d'accordo...o meglio, la fotografia stessa del film (morbidissima) è tale da non valorizzare per niente l'alta definizione, sembra di vedere un ottimo DVD ben upscalato, ma di HD "vera" non ho visto traccia. Visione gradevole per atmosfere e colori, ma il dettaglio non c'è proprio... :(
 
Come contenuti non l'ho apprezzato un granchè, sicuramente non l'avrò capito o semplicemente non mi piace il genere nell specifico, mi aspettavo un film più alla "Hero" e simili, quindi colpa mia.
Tecnicamente quoto l'intervento del duca, buone immagini come fotografia e gusto complessivo, ma delle 1080 poca traccia ;)
 
Quoto anche io l'erede al trono di Fleed. Tra i miei blu-ray, Kyashan il mito è quello che mi ha soddisfatto di meno sul comparto video. Se non l'avessi comprato in offerta, sarei rimasto ulteriormente deluso.

Tralascio un commento personale esteso sul film: a me piacque tanto da acquistare all'epoca l'edizione giapponese limitata su 3 DVD. :)
 
Visionato oggi nel pomeriggio,personalmente ho trovato le scelte "estreme" di fotografia molto interessanti,c'è un po' di tutto,colori saturi,bianco e nero,grana a volontà,sequenze dai colori naturali e dalla resa molto "pulita"...
Insomma una "giostra" in continuo mutamento....
Metabolizzato il tutto mi posso ritenere soddisfatto della resa complessiva del BD...

Ottima la traccia Audio in Dts hdma per dinamica e spazialità,sub presente e spesso protagonista.
Colonna sonora di tutto rispetto,coinvolgente...

Per concludere,il film data la sua particolarità non è per tutti,tuttavia imho da "provare"...

Video 7.5
Audio 8.5
 
cosa curiosa su questo bd che ho rivisto recentemente.su un 50" il quadro non copre tutto lo schermo orizzontalmente .due sottili strisce rimangono ai lati.sul 37" tutto ok....:wtf:
 
Anche sul Vpr si vede che non riempie totaslmente lo schermo..è un formato "strano".
Cmq a me il comparto video non è piaciuto affatto :( , uno dei peggiori BD sotto questo aspetto. Grana troppo presente, definizione bassa e colori troppo saturi, sinceramnete non vale la pena acquistarlo se si ha già il DVD e ci si accontenta della traccia DD 5.1
 
Visto ieri. Sono rimasto deluso.

Fotografia strana e molto particolare che non permette al BD di rendere al meglio. Buon audio, ma ho trovato i dialoghi leggermente chiusi.

Il film, per quanto il messaggio dato sia profondo, mi ha annoiato. Evidentemente questo genere non fa per me. ;)
 
...Finito appena adesso di visionare, ed era da tempo che aspettavo il momento giusto di farlo...:
...Splendida opera onirico-esistenzialista ed a tratti metafisica , piena zeppa di metafore e di citazioni sui drammi e gli orrori della guerra e sugli interrogativi del valore della vita dell'"Essere Umano" e del mondo in cui esso vive...
Spoiler:
...Meravigliosa e a dir poco scioccante , tutta la lunghissima e profonda sequenza finale

...Naturalmente questa è un'opera che bisogna vedere con il giusto stato d'animo ed il tipo giusto di occhi!!..altrimenti ai più sembrerà assolutamente banale e priva di significato...ovviamente è esattamente l'opposto!..
...Ottimo il trasferimento e Molto buono il quadro video del BD e quello tecnico in generale ,anche se una fotografia ed un girato di partenza così differenti l'uno dall'altro , siano stati difficili da gestire!!..in alcune sequenze soprattutto quelle più scure ed in B/N è visibile molta grana e rumore video, in ogni caso in molti frangenti invece il dettaglio è davvero ottimo!!..
Spettacolari le tracce audio in DTS nella fattispecie ovviamente quella originale!!..
Meraviglioso e profondo..
 
Ultima modifica:
Apriamo il nostro solito dibattito.
Chi vuol parlare?

.

.

Lei Filini?

.

Calboni?

.

.

.

Scusi? Posso dire una parola io?

Ahhh! La nostra merdaccia!
Venga venga Fantocci, si accomodi, finalmente ha trovato le parole!
Chissà quale profondo giudizio estetico avrà maturato in tutti questi anni,
dica dica...

.

allora?


.

Per me...

Kyashan

.

.

è una cagata pazzesca!



Novantadue minuti di applausi.

:D

(Salviamo sicuramente la scena dell'occhio della madr... ehm... del combattimento
con l'orda di robot che ci fa tornare piccini... sigh... :p)

Scusate ora devo tornare a vedere Giovannona Coscialunga, l'Esorciccio e
La Polizia s'Inca**a
 
Top