• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Jurassic World

Beh mi sembrava il minimo, considerando che spesso i dischi demo, per come sono più comunemente intesi, non brillano particolarmente come qualità artistica.... :D in ogni modo, sei il solito esagerato: come sottobicchiere, nell'ambiente, sarebbe trendy, dai! :D
 
Nel mondo Home Video il termine "demo" assume un significato differente. Diciamo che deriva dal concetto di disco per "dimostrazione", cioè un software tecnicamente perfetto, nel video e/o nell'audio, a prescindere dalla qualità artistica, da potere essere utilizzato in una dimostrazione di un impianto, in quanto in grado di esa..........[CUT]

Perfetto, sarà il mio prossimo acquisto, dato che sabato ho acquistato il primo Jurassic Park e sono rimasto spiacevolmente deluso dalla qualità delle immagine puntinate/sgranate...
 
Ancora con ste puntinature!
Hai mai visto una fotografia scattata in pellicola?
Ebbene anche li ci sono le "puntinature" che altro non sono che la grana che compone la pellicola quindi lo stesso vale per tutti i film girati in pellicola.
In questo caso il trasferimento e' modesto e la grana e' resa grossolana dalla mancanza di un'acquisizione di qualità dei materiali originali.
Acquisizione fatta e inserita nel disco 3D (ottimo come 3D) ma piallato dai filtri antirumore.
 
No,ma davvero? Sul serio nel 2017 (quasi 2018),dopo più di un decennio di Blu Ray,siamo ancora qui a ripetere queste cose? :rolleyes:

Abbiate pietà per un cristiano che s'è comprato sabato il primo bluray della sua vita :D e non era informato sul fatto che alcuni bluray non rendono quando meriterebbero ed altri si... Nella maggior parte dei casi ho sempre sentito parlare che i bluray sono di un altro pianeta rispetto ai dvd, e sicuramente sarà cosi, io mi son beccato inconsapevolmente uno dei film peggio riversati su bluray...
La versione 3D comunque è sicuramente meglio, quelle sgranate non si vedono, e poi ci pensa la tridimensionalità ad attirare l'attenzione e magari far passare in secondo piano eventuali pecche qualitative
 
Top