• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] John Carter

appena hai tempo, puoi provare se effettivamente la traccia inglese è HR o MA in base al display del sinto/lettore?
Sarebbe assurda la mancanza della traccia losselss in lingua originale :doh:
 
Visto ieri sera.....non posso confermare/smentire i vostri dubbi in merito all'audio in quanto non dispongo di un ampli aggiornato con le nuove codifiche, ma in merito al film sono rimasto piacevolmente sorpreso, a me è piaciuto e pur non essendo un film da oscar mi meraviglia che al cinema non sia riuscito a interessare il grande pubblico.
:rolleyes:
 
Io ho acquistato la versione 3D del film, sono rimasto molto contento del 3d di questo film, molto buono, un pelino peggio rispetto a cars2.
Per quanto riguarda la traccia audio in ITALIANO, è favolosa, una delle migliori tracce audio mai sentite, veramente spettacolare, una goduria per le orecchie.
Il film poi l'ho gradito molto, belle location e una solida storia sotto.
Stra consigliato
 
confermo che la traccia in inglese è in effetti HR e non MA,come mi segnala il lettore.tra l'altro ho notato anche io poco coinvolgimento dei posteriori (traccia ita).
 
Ciao akiravf, scusa la domanda, ma vorrei capire se ho problemi io sul mio impianto.....
...ma quando dici "...una delle migliori tracce audio mai sentite", cosa intendi?
...nel senso che per certi versi, mi sarei aspettato di più da un film del genere, come già detto sopra nel coinvolgimento dei posteriori, qualcosa tipo Black Hawk Down o Terminator Salvation, invece anche nelle scene iniziali della "battaglia aerea" pocchissima risposta sui posteriori....sbaglio?
Poi per il resto sono d'accordo con te, frontali e sub ben presenti e dialoghi chiari e senza il minimo calo di potenza....

Grazie
 
Ciao akiravf, scusa la domanda, ma vorrei capire se ho problemi io sul mio impianto.....
...ma quando dici "...una delle migliori tracce audio mai sentite", cosa intendi?
...nel senso che per certi versi, mi sarei aspettato di più da un film del genere, come già detto sopra nel coinvolgimento dei posteriori, qualcosa tipo Black Hawk Dow

Io non ho nè terminator salvation nè Black Hawk Down, quindi non posso paragonare i film.
Cmq io i posteriori li sento ben presenti, meglio rispetto a molti altri film, non un riferimento assoluto ma di buon livello
 
Ad esempio rispetto da Iron Man 2 in blu ray, dove tutti dicevano che era un disco demo, qualcuno lo reputava migliore persino di Terminator Salvation, se da iron man 2 togli quelle 3 scene dove c'è una dose massiccia di effetti provenienti dalle casse posteriori per il resto non è che faccia gridare al miracolo come suono proveniente dalle casse posteriori.
John Carter ha un ottima traccia audio in italiano, su questo non c'è dubbio
 
...Ad esempio rispetto da Iron Man 2 in blu ray...
Ciao, Iron Man2 non ce l'ho, ieri sera ho rivisto spezzoni di Iron Man1 e con il mio impianto (almeno nelle scene più movimentate), avevo quel effetto panning con coinvolgimento dei surround posteriori che non ho riscontrato in John Carter, ovviamente ciò non toglie che la traccia 7.1 di John Carter sia un'ottima traccia, nel mio caso però non un Demo per coinvolgimento Audio...
 
Ciao, Iron Man2 non ce l'ho, ieri sera ho rivisto spezzoni di Iron Man1 e con il mio impianto (almeno nelle scene più movimentate), avevo quel effetto panning con coinvolgimento dei surround posteriori che non ho riscontrato in John Carter

Ciao, il coinvolgimento pieno (ossia per quasi tutta la durata del film) secondo i miei gusti non l'ho avuto nè con iron man 1 e 2 nè con john carter, ma con altri titoli che non sto quà ad elencare, ma ciò non pregiudica a mio modo di pensare la qualità audio di un film, che in questo caso è fenomenale, anche perchè se consideri che non si sente alcuna interferenza fra i suoni degli effetti speciali con la traccia dei dialoghi sempre ben percepibili, non si può che elogiare il lavoro svolto dalla disney
 
Attenzione che su questo film, come su altri codificati in 7.1, alcuni lettori, compreso il mio, non decodificano correttamente l'audio. Nel mio, come nell'A1010, il canale posteriore destro è muto. Stessa cosa per il film War Horse. Probabilmente su diversi lettori ci sarebbe la necessità di aggiornare il sw.
 
Ciao, il mio lettore è un Samsung bd-c5500 il fw è l'ultimo disponibile, il mio dubbio è appunto legato al fatto che in qualche modo un lettore magari non eccelso e un'impianto base non potessero garantire una ridistribuzione dei suoni di una traccia 7.1 su di una 5.1, per questo chiedevo conferma se ero l'unico che non trovavo la traccia particolarmente coinvolgente come panning audio sul posteriore o no.
Ovviamente questa non è un critica alla traccia 7.1, per quel poco che il mio impianto mi permette, riconosco che la traccia audio è di ottima fattura, grazie
 
uscendo in digitale e non in analogico il segnale viene convertito in DTS Core 5.1, ed è sicuramente meglio di quello fallato in 7.1
 
Ah, tu parli del core della traccia. Strano però che il core ti risulti avere maggiore dinamica...
perchè, come dicevo, sul mio lettore blu ray, per un problema di aggiornamento sw che Yamaha ritiene inutile, il segnale 7.1 decodificato dal lettore ed inviato in analogico all'ampli, risulta incompleto (manca il canale posteriore destro) e povero di dinamica. E' come se il lettore lo convertisse male. Stessa cosa con War Horse.
 
Ok. Non avevo capito che il confronto era fra l'analogico ed il digitale dopo la conversione effettuata dal lettore.
 
Visto in 2d .... a me è piaciuto veramente tanto come non mi accadeva da tempo ... ovvio che non tutti i personaggi e le azioni siano chiare al 100% ma questo credo dipenda dal fatto che si è cercato di condensare alcuni libri in un film unico...ma è un gran bel film .... peccato per il flop .... perchè sicuramente QUESTO è un film di fantascienza mentre Transformer è solo un film d'azione e basta !
Spero che la wd ci ripensi e che facciano uscire anche i prossimi "libri" di jhon carter ...
 
Top