• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Jane Eyre

zasor57

New member
Mi è arrivato oggi e l'ho messo subito nel lettore. Che dire? sono veramente contento di averlo acquistato. Nonostante il romanzo di Charlotte Bronte abbia avuto già molte trasposizioni cinematografiche, questa nuova versione riesce ad aggiungere nuova linfa vitale alla storia attraverso la splendida rilettura "dark" del regista, ben assecondato da tutto il cast. La recitazione è ottima, le atmosfere spesso cupe e misteriose sono a dir poco splendide. La fotografia è straordinaria, e i colori perlopiù freddi e lividi trasmettono benissimo la rigidità dell'epoca vittoriana in cui è ambientata la storia.
Tecnicamente, visto sul mio Kuro da 50', il BR mi è sembrato strepitoso, con una definizione da paura, anche in scene poco illuminate e con campi lunghi.
Se vi piaccionoi i film in costume, questo è un Blu-ray da aggiungere alla vs. collezione, a riprova che, quando vogliono, i BR li sanno fare come si deve anche da noi.
 
Qualcuno saprebbe dirmi una serie di cose su questo bd:


che tipo di audio è presente ?

quale codifica video utilizzata per la compressione ?

bit-rate medio del disco durante la visione ?

dimesioni disco, 25 o 50 GB ?

presenza di extra HD/SD ?

è paragonabile all'ottima edizione usa di universal ? recensione: http://www.blu-ray.com/movies/Jane-Eyre-Blu-ray/25298/#Review

prsenza di eventuali bug/imperfezioni di questa edizione, errato aspect ratio, o altro ?


Grazie in anticipo :)


Screen BD edizione US (Disco 50GB, codifica MPEG-4 AVC, audio DTS HD MA 5.1, formato 1.85:1)
4629_15.jpg
 
Ultima modifica:
Qualcuno saprebbe dirmi una serie di cose su questo bd:


che tipo di audio è presente ?

quale codifica video utilizzata per la compressione ?

bit-rate medio del disco durante la visione ?

dimesioni disco, 25 o 50 GB ?

presenza di extra HD/SD ?


Ecco le informazioni che posso desumere dal disco in mio possesso:

Audio: Italiano 5.1 DTS HD-HR
Inglese: 5.1 DTS HD-HR

Sottotitoli: Italiano, Italiano N.U., Inglese

Extra: Scene tagliate - Chi è Jane Eyre - Come è nata Jane Eyre: il lavoro di Cary Fukunaga e Dario Marianelli - La misteriosa luce di Jane Eyre - Commento audio del regista (tutti gli extra sono in HD, in lingua originale con sottotitoli in italiano).

Per il resto (bit medio, BDR 25 o 50, quale codifica video, etc.), non saprei dire (come si fa a sapere? Nel menu del disco non compaiono queste info). Personalmente ho visto il film sul mio Samsung 2500, e non ho notato nessun tipo di bug o difetti. Credo poi che l'edizione USA non abbia nulla in più rispetto all'edizione nostrana, che ha anche una splendida qualità video. Infine, il film - e credo che questa sia la cosa più importante - è davvero splendido, e non esiterei a raccomandarlo a chiunque sia amante del buon cinema e delle storie vittoriane come questa. Io personalmente sono un appassionato di film in costume, e posseggo altre versioni di questo classico della letteratura inglese ma, se me lo chiedete, per me questa è davvero la più bella trasposizione di "Jane Eyre" che mi sia sinora capitato di vedere: davvero un capolavoro!
 
concordo con la analisi tecnica...gran bel bd...a parte qualche flessione (peraltro presumo inerente al girato)è un bd eccellente dove moltissime sequenze paiono quadri...in movimento...grana alle volte finissima alle volte grossolana ....scene scure ottime sopratutto pensando(almeno credo sia stato così)che siano state girate senza grandi luci...forse solo con le candele per dare senso realistico alla vicenda...se fosse così sarebbero vieppiù straordinarie...il film mi ha piacevolmente colpito ed entra sicuramente nel novero delle migliori trasposizioni del romanzo....bellissimo
 
Gran bel film che mi incuriosiva parecchio e che fortunatamente ha rispettato le mie aspettative .
Ottima la prova di Mia Wasikowska e notevole come sempre Michael Fassbender ( non ne sbaglia una ;) ) .
Voto personale al film : 8/10

Bellissimi i paesaggi e la fotografia fredda del film che lascia davvero di stucco in certe inquadrature.
Il video del blu ray è ottimo per dettaglio e colorimetria anche se è presenta la grana che di tanto subisce come" uno sfarfallio lampeggiante " che non so proprio spiegare .
Rimane comunque un bel vedere nel complesso e quindi per me il video è da 8,5/10 .

Traccia audio italiana di ottima fattura e improntata principalmente sui dialoghi ,com'era facile immaginarsi.
Belle anche le musiche del film e buona la dinamica generale .
Voto audio ita 8/10
Sono presenti anche diversi extra sulla realizzazione del film che non ho ancora visionato purtroppo.
 
non posso che confermare i giudizi positivi: splendida resa visiva, appropriata la definizione di "quadri in movimento".

Il film è decisamente appagante per chi cerca profondità e immedesimazione. Recitazione di Wasilowska e Fassbender di grande livello.
Per gli amanti del genere un piccolo gioiellino.
 
Bellissimi i paesaggi e la fotografia fredda del film che lascia davvero di stucco in certe inquadrature.
Il video del blu ray è ottimo per dettaglio e colorimetria anche se è presenta la grana che di tanto subisce come" uno sfarfallio lampeggiante " che non so proprio spiegare . [CUT]

Anch'io ho notato la stessa cosa, penavo che era dovuto a l'illuminazione fatta con le candele, ma l'ho visto anche in scene dove non ci sono le candele...

A parte questo la fotografia mi è piaciuta molto, i primi piani sono favolosi. Concordo con Mau Mau sembra di vedere un quadro in movimento.

Il film è molto bello nel suo genere, grandissima Mia Wasikowska non è una bellezza "tipica" della nostra epoca ma sotto la telecamera di Cary Fukunaga si trasforma in una donna stupenda, misteriosa e affascinante.
 
Top