• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Il fascino discreto della borghesia

nicolomatt

New member
Altro scempio targato Sony made in Italy. Dopo Quarto potere un altro capolavoro del cinema massacrato da una pessima edizione. Sarà anche più nitido dei vecchi DVD (che non posseggo), ma che delusione: il master è vecchio, sporco, rispolverato e riversato così com'era su Blu-Ray. Due le tracce audio - italiano e francese - in Dolby Digital! Ma si può? E i sottotitoli italiani sono mal sincronizzati, quindi a meno che uno non si voglia far venire il nervoso già dai primi minuti dovrà guardarlo doppiato.
 
Sì, riporto qui:
:(
Mi è stato consegnato il 28/10 e posso confermare il problema del fuori sincrono.
A me non sembra che si verifichi dopo un'ora... mi sembra qualcosa che si accentua gradualmente durante la durata del film.
Alla fine supera i 250ms, limite max di correzione del mio sintoampli.
Ma che vergogna!!!
Aggiungo che l'amico nicolomatt non se ne sarà accorto perché ha visionato solo la prima parte del film.
 
chiedo scusa per il thread doppio(il bello è che in quello giusto avevo postato anche io...:Dvabbeh...comunque senza offesa per il sito... non è che il tasto ricerca sia proprio una certezza)comunque....
ho avuto modo di visionare il suddetto bd...allora il fuori sincrono(almeno sulla mia catena)è evidente da tre quarti di film per poi tornare accettabile verso la fine...operando sul mio lettore per il ritardo audio su 250...riesco perfettamente a compensare...solo che la cosa è davvero poco fattibile perchè (almeno nel mio lettore)devo interrompere la visione...entrare nel menu...settare e riprendere...per poi verso la fine rientrare e calibrare il tutto...aggiungo anche che seppur capisco il girato e della serie + di così non si poteva...a me il video ha convinto davvero poco
 
stessa cosa per me, e sub di conseguenza.
video altalenante a tratti parecchio insoddisfacente. la cosa che però reputo più scandalosa di tutte, è il modo in cui è stata trattata la traccia originale, gracchia e gratta SEMPRE. molto meglio quella italiana con tutti i limiti del caso (meno ambienza, suoni ovattati).
il film, superfluo dirlo, è capolavoro assoluto.
 
e ci credo se sono errori accettabili questi?

comunque anche la sony perde la fiducia con queste ultime uscite per quanto mi riguarda,spero che chi ha mal riposto la sua fiducia in questa label gli stia intasando di mail di protesta...:rolleyes:
 
Ragazzi,il mercato italiano conta come il due di picche,e le vendite ridicole dei dischi Blu non faranno altro che peggiorare la situazione.Rassegnamoci,oppure se nella possibilità rivolgiamoci al mercato estero.
 
Dany non è sempre così...strane logiche di mercato ad esempio fanno uscire sempre più spesso prima da noi che in USA(con grande scorno di questi ultimi)...e alcuni bd (penso ad esempio a Rapporto confidenziale)sono usciti solo da noi...purtroppo se si escludono label come Criterion,Eureka,Kino e poco altro...ormai si improvvisa...e gli errori o mancanze non guardano alla geografia(spesso)
 
Top