• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] I sogni segreti di Walter Mitty

Uscita ieri in BD l'ultima fatica di Ben Stiller, famigerato comedian americano che, ultimamente, si mostra sempre più attivo dietro la macchina da presa ( da regista, sceneggiatore e produttore ), questa volta è alle prese con il racconto di formazione di un uomo apparentemente comune che, per conquistare la donna che ama, dovrà superare una serie di prove, Stiller dirige in maniera superba la magistrale sceneggiatura affidatagli, con una raffinatezza nel racconto capace di catturare lo spettatore e porlo davanti a una PERSONA, che si comporta come tale e parla come tale, evitando dialoghi di 20 minuti pieni di frasi fatte.
Un merito va anche al montaggio e alla colonna sonora (anche ) dei Junip.

Il BD trasporta in maniera fedelissima il girato in 35mm attraverso il raw 2K originale, con un dettaglio sempre alto e una colorimetria fedele.

Audio eng strepitoso, ita dts leggermente meno dettagliato
 
niente affatto male questo film , chi si aspetta una commedia divertentissima potrebbe rimanerne deluso : non lo e'. ci sono momenti esilaranti ma non come ben stiller ci ha abituato.al contrario c'e' un buon mix tra storia e scene d'azione che non mi aspettavo in questo film cosi' da far contento chi vuol mettere un po' alla prova il proprio impianto audio.video molto buono e incisivo.spettacolari alcuni paesaggi e ambientazioni.
 
Mi è piaciuto molto quest'ultimo film di Stiller, anche se probabilmente è il classico film che divide.
Tralasciando il lato artistico, peraltro non pertinente a questa sezione, dico subito che il BD edito dalla FOX è PERFETTO.
La fotografia del film di sicuro aiuta, perché è nitidissima di suo, con una grana iper-fine, quasi impercettibile ma sempre presente.
Girato su pellicola e con DI a 2K (secondo IMDB), la qualità ha momenti davvero sublimi e insieme a Pain & Gain, ne fa uno dei film con le fotografie più appariscenti che ho visto in questi ultimi tempi. Formato 2,39:1 con colori sgargianti, tinte blu e ciano bellissime, contrasto e neri ottimi. Compressione ovviamente trasparente. Audio eccellente, per quello che ho potuto ascoltare io.
Per me consigliato sotto tutti gli aspetti.
 
Per me è stato un film meraviglioso. L'ho visionato ieri sera con degli amici (tutti fan di Stiller) e siamo rimasti davvero incantati . Blu-ray inoltre di altissimo livello tecnico. Per me un acquisto obbligatorio.
I miei voti personali :
Voto al video 9,5
Voto audio ita 9
Voto al film 9
 
un film a tratti indimenticabile alternato a qualcosa di largamente ordinario, le combinazioni di fantasia sono scontate, procede con questa cadenza, ma alla fine sembra proprio assorbire lo spirito dell'avventura, questo mondo si dispone ed incanta senza confini, neanche linguistici, e si comprende la reale sostanza della prestigiosa rivista Life, a modo suo questo film è un grande omaggio, chissà, proprio come chi quando aveva tra le mani questa pubblicazione sognava e fantasticava serenamente rapiti dalle foto mozzafiato.
 
Anche a me è piaciuto molto questo omaggio al mitico film del passato, con Stiller veramente in parte.
Tecnicamente ho trovato il video davvero eccezionale. Immagine nitidissima, complice anche l'utilizzo di pellicola da 50 iso, con un contrasto ben calibrato, combinazione che contribuisce a donare al girato una tridimensionalità strepitosa: alcune scene parevano realmente in 3D tanto i piani erano risolti. Edizione, imho, da riferimento.
Fotografia, seppure a volte "cartolinesca", molto curata nonchè accattivante.
 
Ultima modifica:
Non è certo un film "perfetto", ma l'ho trovato molto rilassante e questo nonostante il tema di fondo sia amaro e il finale solo parzialmente consolatorio. Mi fa star bene vedere quelle immagini. Alcune scene le vedrei di continuo.
La fotografia è sicuramente uno dei punti forti e la realizzazione del BD, che è tecnicamente impeccabile, rende il tutto entusiasmante. Si, forse una fotografia un po' da cartolina, ma è proprio questo che la rende affascinante e appropriata al tema del film.
 
Non è certo un film "perfetto", ...

Sono d'accordo, però si difende bene. In un'ottica di remake, Stiller, goffo, con la sua aria spaesata, fuori dal mondo e con il suo sguardo assente rende alla perfezione il personaggio. In generale, la sottile malinconia che si respira per tutto il film, la storia di Life, purtroppo metafora di tante altre storie simili, le gesta compiute dal protagonista in modo quasi inconsapevole che paradossalmente risultano anche normali nonché il tutto sommato commovente finale (seppur un po' ruffiano), lo rendono ai miei occhi un'opera da non sottovalutare nell'attuale panorama di offerte. Insomma, c'è del buon cinema- Spettacolo nelle immagini e poi abbiamo una co-protagonista d'eccezione: la pellicola! :cool:

Sul versante video invece è proprio perfetto.
 
Ultima modifica:
Wow che dire?
Forse stasera ho visto uno dei più bei film di quest'anno
Fotografia avete già detto tutti voi, bellissima
Ambientazione :eek: da portarti al centro dello schermo complice la colona sonora...
Colonna sonora del film stupenda, tecnica sopraffina per il montaggio, certe cose come il treno e altre, ben pochi se ne saranno accorti, perfino il tempo con l'apertura di una portiera d'auto, stupendo, musica in 3D strumenti collocati avanti e dietro con una sensazione stupenda di ariosità e spazialità fuori dal comune, perfino le musiche dei titoli di coda sono posizionate in un modo spettacolare nella stanza per non dire la terza e ultima canzone.
Storia da vedere e mettere in saccoccia per il resto della vita futura....

Il film ti mette addosso una sensazione positiva anche se sembra il contrario...
 
Ottimo film, anche se un filo troppo semplicistico in alcuni passaggi, specie quelli delle vicende sentimentali, per poterlo definire il nuovo Forrest Gump, come pure ho sentito.

Fotografia splendida, realizzazione tecnica del blu ray impeccabile, sceneggiatura ispiratissima, buone le recitazioni.
Eccellenti in particolare i camei di Shirley MacLaine e Sean Penn. Le scene in Islanda poi mi hanno ricordato il mio viaggio in quell'isola meravigliosa: viene proprio voglia di tornarci (anche se la verosimiglianza geografica del film è un po' ad minchiam... Mica sta in quella zona dell'isola il vulcano di Eyjafjallajökull, anche se la pronuncia è proprio quella che si sente nel film! :) ).

Bye, Chris
 
Finalmente sono riuscito a vedere questo film! Septtacolo! bello bello, molto bravo Ben Stiller uno dei miei preferiti in campo commedie, come detto qualche post più su non vi aspettate una commedia dove si ride tanto, il film è fatto bene proprio, per il modo in cui racconta tutta la vicenda; il personaggio principale (Ben Steller)... bhe a tratti mi fa un pò "tenerezza" in altri mi fa ridere.

Lato tecnico:

Video 8.5 molto buona la fotografia le inquadrature dei paesaggi sono incredibili

Audio ita 9 per il tipo di film mi sento di promuoverla quasi a pieni voti, dialoghi chiari e dinamica di tutto rispetto, in quelle poche scene c'è un buon coinvolgimento.

Trama 9 (imho) una visione sicuramente se la merita, proveteci ;)
 
Bluray dal punto di vista visivo F-A-V-O-L-O-S-O.
Sembra un documentario da quanto sono belle le immagini, puro disco demo.
Da far vedere gli amici e fargli capire che non esiste solo la computer grafica.
 
Il film è fantastico. La scena in mare è fighissima come tutte le altre ambientazioni. Comunque non lo paragonerei proprio a Forrest Gump.
 
Top