Tra il 2012 ed 2013 dovrebbero uscire (secondo vari listini internazionali, medio oriente compreso):
Cenerentola, Gli Aristogatti, Bianca & Bernie, Peter Pan (1953), il Pianeta del Tesoro, Aladdin (probabile Diamond), Mulan, Il Gobbo di Notre Dame, Hercules, un'altro film di Winnie the Pooh, mentre per i Live Action dovrebbe uscire finalmente il piccolo capolovaro Festa in casa Muppet.
IMPORTANTE!! - Leggette tutto a seguire:
Peter Pan, il grande classico disney, uno dei più amati ed attesi, dovrebbe uscire verso fine Novembre in Francia e Germania, non cè ancora una data precisa al 100%:
sul Forum Ufficiale Diney Italia, stanno portando avanti una importante iniziativa al rigurdao, la richiesta di inserire il doppiaggio storico italiano del 1953, leggete qui ed aderite all'iniziativa:
http://disneyvideo.altervista.org/forum//index.php?showtopic=13625
Cè anche una discussione sulla questione doppiaggio di Peter Pan, qui:
http://disneyvideo.altervista.org/forum//index.php?showtopic=14227&st=75
Da notare che nel ri-doppiaggio di Peter Pan del 1986 ci sono sacco di errori di errori madornali, inesattezze e quanto altro si voglia, solo per citanre uno, tutti i testi della canzoni del ridoppiaggio del 86 non hanno senso, un piccolo esempio:
Prendiamo uno dei cori, che nel doppiaggio d'epoca del 1953 intona:
"SE LA LUNA è SVEGLIA ancor
sui suoi raggi puoi viaggiar
nel cielo scivolar
puoi volar, puoi volar, puoi volar.
Prova intanto e mi raccomando
LE STELLE A CONTEGGIAR
verso l’isola di Peter Pan
nel regno dove puoi sognar
dove il sogno diventa realtà..."
Nel ridoppiaggio 1986 diventa:
"NELL'AMORE CREDI ancor
sui suoi raggi puoi viaggiar
nel cielo scivolar
puoi volar, puoi volar, puoi volar.
Prova intanto e mi raccomando
TI DEVI ACCONTENTAR
verso l’isola di Peter Pan
nel regno dove puoi sognar
dove il sogno diventa realtà..."
Considerate che il doppiaggio di "Alice nel pase delle Meraviglie" presente nel Blu-Ray italiano è quello storico del 1951, stesso dicasi per il BD di "Lilli e il Vagabondo" dopiaggio storico del 1955, sappiamo che Disney Italia è inposssso del doppiaggio storico del 53' di Peter Pan, quindi non vi è alcun motivo a non sceglire di includere nel blu-ray do Peter Pan il doppiaggio storico dl 1954 che ha una atmosfera ed un linguaggio più corente e meno banale tipico dell'epoca, senza contare le bellissime canzoni con testi che hanno un senso logico con la bellisima voce al cnato della grande Tina Centi (voce/canto in Tutti insieme appassinatamente, e molti altri film con numeri musicali)
Qui un'asaggio della bellisma voce/canto di Tina Centi nella "Ninna nanna di tutte le mamme" doppiaggio storico del 1953, mai pubblicato ne in VHS vendita, ne in nessuna edizione DVD, riportiamo Peter Pan al suo antico splendore!
Scrivete tutti a Disney Italia ai seguenti indirizzi:
- aiuto@disney.it
- Valentina Tornielli, contatti: e-mail: tornielli@secrp.it /numero di Tel.: 02.624999.1
- info.bvheitalia@disney.com
- Facebook:
http://www.facebook.com/DisneyIT
Che dite facciamo la petizione per avere il doppiaggio storico del 1953 nel BD di Peter Pan ? :idea: