• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Hannibal

ilfilmaker

New member
Ho trovato questa edizione Filmauro comprata un po' a scatola chiusa.
Conosco il film e, per quanto lo ritenga molto molto inferiore sia al film di Mann che a quello di Demme, ne riconosco i meriti visivi e le idee di pura atmosfera in cui Ridely Scott è sempre stato maestro. Purtroppo la sceneggiatura è del tutto tirata via (nonostante le firme ultra prestigiose).

Posseggo l'edizione MGM americana che risultava la migliore edizione blu-ray di Hannibal, rispetto a quelle europee inglese e tedesca le quali, oltre a non avere un extra, hanno il video leggermente compresso (deformato). Si tratta di edizioni comunque di basso profilo, codificate in mpeg a basso bitrate.

Entro pochi giorni visionerò questa per dare un giudizio però, sul fronte degli extra, pare avere praticamente tutti quelli dell'ottima edizione dvd. Anche per l'audio siamo messi meglio: master audio e dolby digital sia per l'inglese e l'italiano. Speriamo che il video sia all'altezza...
 
Ultima modifica:
Visionato questa sera. Il film si apre con un buon menù, confermo la presenza dei buoni extra trasportati dal dvd. Video: credo si tratti del master usato per le edizioni europee, ossia è leggermente strecciato in verticale (figure più sottili) per adattare l'1:85 all'1:78 dei tv. Si nota molto meno rispetto a "The Truman Show" però è bene far notare che c'è, forse lo stesso dvd aveva lo stesso problema. Io ho confrontato due fotogrammi e la versione usa ha delle figure più naturali e meno "magre". Questo master risulta essere un po' più definito e razor, mentre a livelllo di colori siamo lì. Bisogna considerare che ci sono molte riprese con luci soffuse e focali che schiacciano e sfocano gli sfondi. Nel complesso darei un 7 1/2 al video se non fosse per il succitato difetto. Segni di usura: qualche punto ma roba da pochissimo.
Audio: non ho un impianto all'altezza, però l'ho trovato piuttosto poderoso, con un ottimo risalto delle musiche ed efficace sia nei dialoghi che nelle scene d'azione spinta (per la verità poche) .

Un'edizione valida se non fosse per un odioso difetto (che passa inosservato ai più) che affligge ogni tanto qualche titolo e che mi fa preferire la scarna (ma corretta) edizione USA.
 
Ultima modifica:
a me personalmente è sembrato un bd molto ma molto modesto.ho visto qua e là non tutto ma per quel che ho visionato non mi convince.alcune scene sono anche discrete ma altre sono francamente imbarazzanti.EE ben visibile e primi piani che faticano ad offrire la consueta porosità tipica di un hd che si rispetti
qui una rece non propriamente entusiastica dove si accenna pure al problema accennato da "ilfilmaker"
http://homecinema.thedigitalfix.co.uk/content/id/71404/hannibal.html
 
Ultima modifica:
ilfilmaker ha detto:
... credo si tratti del master usato per le edizioni europee, ossia è leggermente strecciato in verticale (figure più sottili) per adattare l'1:85 all'1:78 dei tv...
Assolutamente no, è un 1:85.1 ineccepibile senza effetti strecciati e fedelissimo al girato ed alla sua stupenda fotografia particolare e mutevole con ottima resa nelle scene buie. :mad:

luctul ha detto:
...bd molto ma molto modesto...
Non condivido, resa fedele alla pellicola che più che discontinua va detto si avvale di differenti tecniche di ripresa: primi piani rilevanti, quasi sempre, con dettagli adeguati e convincenti. :)
 
Ultima modifica:
questo bd ha dei problemi.problemi che forse tu non noti dato il polliciaggio del tuo tv,ma ci sono.l'edizione europea di questo bd è stata bocciata dappertutto in rete.francamente sei il primo che la difende.sulla fedeltà al girato e alla pellicola originaria(premettendo che comunque i problemi di questo bd non dipendono certo dal girato)sono sempre affermazioni che prendo con le molle a meno che non vengano da addetti ai lavori
 
luctul ha detto:
...questo bd ha dei problemi...l'edizione europea...è stata bocciata dappertutto in rete...
Non so se la "edizione europea" sia identica per tutti, Filmauro compresa, ne dubito fortissimamente.
Limitandomi all'edizione italiana, e solo a questa, chiarisco:
1) correttezza estrema dell'aspect ratio 1:85.1. con lievi bande nere sopra e sotto perfettamente visibili in modalità pixel pieno, senza alcun effetto allungante;
2) con 5 visioni, premiere compresa, al cine e svariate in dvd (prima e seconda edizione, italiane entrambe conclamatissime ovunque per il master in possesso della medesima casa che ha editato il bd) non so su quale parere di guru basarmi: posso affermare, con perfetta cognizione di causa, la fedeltà al girato;
3) non so se il bd ha problemi di compatibilità su alcuni lettori, sul mio no;
4) splendida, nella sua consapevole mutezza voluta, la resa della fotografia che farà la gioa dei cultori di un buon film con momenti altissimi;
5) speravo l'esperienza di "predator" avesse insegnato qualcosa, così non è ma pazienza: acquisto imprescindibile del bd, se ami il film (chi potrà far di meglio?) :)
 
il problema ad esempio sono le molte sequenze dove la compressione si nota eccome...e la compressione poco c'entra con il girato.qui non si parla di incompatibilità con un lettore(non c'entra nulla) ma di un bd che al di là del girato non è il massimo .questa cosa la ho notata così come la ha notata chiunque abbia recensito l'edizione europea(che ha master diverso dall'edizione usa).detto questo il film e il bd hanno momenti anche discreti...e tutto sommato la sufficienza la strappano secondo me....ma ribadisco che non è certo un bd da primato
gu61 ha detto:
5) speravo l'esperienza di "predator" avesse insegnato qualcosa, così non è ma pazienza...)
non capisco cosa c'entri predator qui...
 
Gli extra hanno subs ita (commento audio compreso)?

E' presente tra gli extra il making of "Breaking the Silence: The Making of Hannibal" di 75 min.?
 
@Bane

Argh che notizia :cry: parli di quella che deve uscire prossimamente? da che fonte hai appreso la notizia, immagino su _Bluray.com ?
 
No, ipotizzo, visto anche il catalogo Universal made in DNR, uno dei più DNRizzati di tutti, da quì la mia ipotesi, spero di sbagliarmi.
 
Top