• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] GROSSO GUAIO A CHINATOWN

Come ho già detto ho deciso anche io di prenderlo, solo che fin ora non mi è capitato sotto le grinfie :). Alla mal parata lo ordinerò on-line. Che il master avesse un divario qualitativo in meglio rispetto al vecchio (ovalizzazione o meno), per me è stato evidente fin da subito e grunf e barrett non hanno fatto altro che confermarmelo.
 
Alpy recupera questa edizione perché sono molto curioso di leggere cosa ne pensi.. Ovalizzazione del gong compreso... Ovviamente.
 
Ultima modifica:
sugli extra non mi pronuncio perché non li ho visti. il packaging non è male anche se le dimensioni del case da dvd e non da BD non mi fanno impazzire. la cosa che più mi ha fatto inc....re è però che il box interno è durissimo da tirare fuori da quello esterno, e si rischia di rompere tutto perché devo entrare con le dita allargando la custodia esterna (che cmq è molto rigida di suo). insomma qui bene ma non benissimo. altro piccolo difetto ma prevedibilissimo è la solita mancanza nei BD nostrani dei sottotitoli in inglese...
 
Quindi è il vecchio master che aveva la geometria sbagliata, per tutti questi anni..?? :confused:

A me continua a sembrare molto molto strano..
Messi tutti e due a confronto ci sono molti più elementi che sono stati corretti o modificati (colore, grana, DNR? Sharpness?,) nel vecchio master Fox che in questo ultimo che mi sembra molto, ma molto più genuino. Rispetto all'aspect ratio non penso che abbiano deliberatamente modificato solo le poche sequenze con il gong considerato che in alcune inquadrature più in primo piano appare sostanzialmente corretto e circolare ; infine tutto il film ha la geometria sostanzialmente corretta.
 
Ultima modifica:
non è risolvibile visto che loro non possono neanche metterci mano da come scritto su AF.

Eva, ma ancora credi a quello che scrivono quelli di AF? Ma secondo te quindi tutte le edizioni passate con AR sbagliato fatte da label italiane come sono state possibili? E' la Midnight che fa l'encoding, o che lo fa fare a terzi, e io dubito che sia come dice AF che siano obbligati da contratto a non modificare l'AR, soprattutto nel caso in cui quello che gli hanno fornito non e' corretto. Poi ovviamente sara' la prima scusa che daranno visto che hanno anche AF che li supporta, e perfino i clienti che gli credono.
 
Grunf, li hai visti gli 8 screenshot del mio post #307 ?
Sono tutti in punti diversi del film, e a me sembrano tutti con geometria sbagliata, a te no?
Mi viene un dubbio, voi parlate sempre di proiezione, non e' che percaso proiettando su telo per qualche motivo tecnico la deformazione non si nota (come quando dici: "A parte la sequenza del gong che in proiezione appare meno deformato che nello screen shot.")? Lo screenshot ha le dimensioni corrette, quindi su qualsiasi TV quella scena si vede esattamente con le stesse proporzioni dello screenshot, quindi la deformazione o non si vede in nessuna delle 2 oppure si vede in entrambe.
 
Io come altri che abbiamo visto il film non abbiamo notato deformazioni eclatanti da dire... Hanno sbagliato qualcosa. Se devo dare un peso agli screen shot e un peso a quello che ho e abbiamo visto, per me più importante è il film che, sostanzialmente, appare geometricamente corretto eccetto il gong. Un motivo ci sarà o no se tutto il resto, ALLA VISIONE fila liscio? Gli screen shot li prendo come un indizio e non una prova inconfutabile se alla visione non trovo corrispondenza. Poi ragazzi se preferite la prima edizione Fox liberi di farlo ma non definiamola migliore perché oggettivamente non lo è.
 
ma non definiamola migliore perché oggettivamente non lo è.

Ma è oggettivamente corretta nel ratio, c'è poco da fare, cosa che da non pochi meriti al vecchio e obsoleto master, personalmente. A me sembra che si è dimostrato che sono in pochi ad essere sensibili a questo problema. Meglio per voi, per carità. Ma l'errore c'è purtroppo.
 
Così hanno scritto e su quello mi baso...quello che penso io ha poca importanza dico solo che il master fornitogli é quello e quello hanno messo su disco per questo non penso che interverranno. Grazie a barrett per il packing e a grunf che da l'ennesima conferma alla bontà di questo disco. Scusate per tutte le mie domande.
 
Poi ragazzi se preferite la prima edizione Fox liberi di farlo ma non definiamola migliore perché oggettivamente non lo è.[CUT]

Io pero' non ho mai detto che la Fox é migliore, infatti con l'uscita della Midnight se dovessi acquistare il film in blu-ray non prenderei mai la Fox, proprio perche' penso che la Midnight sia migliore in tutto. Tranne per una cosa, l'AR sbagliato e la conseguente deformazione delle immagini, problema che mi impedisce anche di acquistare tranquillamente la Midnight. Ora, io so che sicuramente alla fine prendero' la midnight, ma se non risolvono il problema lo avro' acquistato solo per gli extra e per l'edizione da collezione. Perche' per vedere il film (che non riusciro' piu' a guardare in blu-ray, perche' la fox e' inferiore e invece la Midnight e' deformata) dovro' aspettare che esca un'edizione senza difetti, chissa' quando. A meno che non mi venga voglia di reincodare io il blu-ray della Midnight con l'AR giusto, certo che pero' se lo fa la Midnight sarebbe molto meglio per me e per tutti quelli che vogliono vedere il film con il nuovo master ma non hanno un PC o non hanno intenzione di sbattersi per sistemare un problema che avrebbe dovuto sistemare la Midnight.
 
Ultima modifica:
Altre quattro comparazioni in coppie di due:
https://imgur.com/a/9WfWst6
La perla gigante si trova a 1h09m10s; la sfera sopra il palazzo si trova a 14m00s.
https://imgur.com/a/6Lw7bBo
Il dettaglio della biglia volante si trova a 40m07s; il dettaglio dell'occhio si trova a 1h06m52s.
Inutile rimarcare che le misure del Blu-ray Fox sono tonde e quelle del Midnight sono ovali per tutto il film.
 
Visto oggi e per me é stato uno spettacolo...video e compressione perfetta, audio buono ma non ho sentito molto i surround: avrei preferito che ci fosse stato il mix originale in stereo surround penso che sarebbe stato migliore del remix in 5.1. Film sempre grande a mio parere. Mai notato la deformazione.
 
Concordo riguardo la tua opinione sull' audio. Anche io penso che una buona traccia PCM 2.0 o DTS-HD Master audio 2.0 DOLBY SURROUND filologicamente rispettosa dell'originale MIX cinematografico dell'epoca in DOLBY STEREO sia alla fine migliore di un UP mix 5.1. Ad esempio, per "1997 Fuga da New York", è stata proposta la codifica matriciale DTS HD Master audio 2.0 Dolby Surround e l'ascolto è stato davvero molto piacevole.
 
Quindi a voi sta bene così? In ogni caso nego con decisione chi ha affermato che l'edizione fox sia filtrata. Assolutamente no, assolutamente no. Gli si può criticare un master vecchio con tutto ciò che comporta come i colori, ma non certo filtrato, anzi ha una definizione ottima...
Imbarazzante, sconcertante, allucinante il midnight non regge il confronto minimamente con il bd fox: allungamenti in ogni scena visionata a campione e confrontata con l’equivalente fox, anche le bellezze femminili risultano alquanto alterate, non si può assolutamente soprassedere e da questo forum mi sarei aspettata almeno una corposa petizione per ovviare rapidamente ad un trasferimento (a mio modesto avviso) cannato orribilmente.
Hai ragione ingegnere, non capisco altri utenti però tacendo in questa sede di neri e scuri a volte per me affoganti e delle fatiche erculee per estrarre il libro dalla custodia...
...altro che riferimento, capisco quindi l’imbarazzo del recensore di af digitale perché occorre una protesta veemente e vigorosa credo...:)
 
Ultima modifica:
Top