• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Grease

  • Autore discussione Autore discussione gu61
  • Data d'inizio Data d'inizio

gu61

New member
Transfer video ineccepibile, imho.
Per l'audio solita storia monotona di dolby 5.1 per l'italiano e dolby true hd per l'inglese: ottimo quest'ultimo, peraltro, anche negli extra...
...e siccome ha i sottotitoli in italiano...;) ;) ;)
 
Visione veloce e saltando fra i capitoli (la solita che faccio per controllare i dischi subito dopo l'acquisto): ad una prima veloce impressione mi sembra buono ma meno de La Febbre del sabato sera, ci son dei passaggi che mi hanno lasciato dei dubbi, devo ovviamente riguardare meglio e la sera che mi ci metto posterò il mio commento
Incrocio le dita, questo film è da sempre una mia piccola piacevole ossessione, avete presente quei film che guardate e riguardate in continuazione da anni senza mai stancarvi? Beh, insieme a The Blues Brothers e il primo Guerre Stellari credo di essere a una quota da ricovero alla neuro :p
 
Immenso Pyoung: ad una occhiata preliminare, in full hd certo non esaustiva ma con mia figlia mionore espertissima ed appassionata del film, ma profonda quanto basta non mi è parso assolutamente inferiore a fever night.
Neri splendidi e non solo, tra l'altro il differente formato (come l'origine) video tra i 2 film insegna a non compararli imho.:)
 
Preso pure io l'altro giorno, ho visto distrattamente solo la prima ora di film, quanto m'è bastato per apprezzare la definizione in certi frangenti, ma anche per notare alcune scende purtroppo pessime (leggasi "sfocate"), dove la perdita di definizione la noterebbe pure un orbo.
Nel complesso comunque mi ritengo soddisfatto, anche se l'assenza della traccia audio originale non l'ho gradita proprio, cosa che mi farà tenere il DVD che già possedevo.
 
Ultima modifica:
Sembrerebbero i classici BR anni 70-80,buoni ma anche discontinui,comunque pari ai relativi master,a meno di utilizzare dispendiose procedure di restauro,magari con la scansione.Comunque sono rincuorato,penso che prendero' entrambi i titoli con Travolta.
 
Tenuto tra le mani il BD ieri sera in un negozio del centro...:bimbo:

Ma la delusione per la mancanza dell'audio Ita originale ha bloccato "l'impulso" all'acquisto...:cry:

Maledizione :cry:
 
Si tratta del nuovo doppiaggio in 5.1 realizzato qualche tempo fa per il dvd, sul quale, però, era presente anche l'originale doppiaggio monofonico che sembra mancare dal Blu-Ray.
 
Infatti, è accaduto anche per la febbre del sabato sera che presenta solo la traccia ridoppiata in 5.1 e non anche quella monofonica originale (pentrambi invece presenti sul dvd che presenta anche un "dietro le quinde" più interessante !!)
 
L'ho comprato perche' mia moglie lo adora,pero' la perdita delle voci originali,per me che a suo tempo lo vidi anche in sala,e' grave...
 
titoli di testa di Grease

Mi è arrivato oggi da amazon.co.uk. Non male ( Ghost e La febbre del sabato sera sono però superiori come definizione secondo me) ma ho notato un errore di authoring. Anche a voi appena inizia la sequenza dei titoli di testa (quella animata dove si ascolta "Grease" appunto) il film diventa improvvisamente LETTERBOX invece che ANAMORFICO (quindi il Cinemascope appare rimpicciolito al centro dello schermo) per poi tornare all'anamorfico normale appena finiti i titoli? Nel dvd non è così il film è tutto in anamorfico 2,35: 1, perfetto. Fatemi sapere, grazie.
 
nunval ha detto:
il film diventa improvvisamente LETTERBOX invece che ANAMORFICO
Non sono sicuro di aver capito, nei BluRay non esistono video anamorfici...
Vado a buttare un occhio alla scena che citi e vedo cosa c'è
 
Praticamente i titoli sono rimpiccioliti ed hanno lo stesso aspetto di una trasmissione TV o di un dvd LETTERBOX , con bande nere sopra e sotto ed ai lati dello schermo 16/9
 
Ora ho visto; il procedimento si chiama WindowBox. In alcuni casi è voluto, ad esempio l'inizio di "Koda Fratello Orso", oppure l'inizio del film dei Simpson, oppure ancora l'inizio di "Rent", se ricordo bene anche l'inizio de "Il Maratoneta". In altri invece puo' essere un errore. Ma per Grease dove è giusto fra Dvd o BluRay? BOH?!?! :confused:
Il film l'ho visto molte volte al cinema ma se ti dicessi che mi ricordo in che formato fossero i crediti della sigla direi il falso
 
Ultima modifica:
Purtroppo è giusto nel dvd, a cinema i titoli erano a pieno schermo cinemascope (per intenderci come vedi quelli finali nel blu ray) . Chissà perchè lo hanno fatto?
 
L'ho preso ieri. Ho dato un'occhiata veloce veloce e sono rimasto molto perplesso... Non vorrei fosse un problema del mio disco, ma in molti punti si vede sfocato. O meglio, è a fuoco la parte centrale del quadro, ma sui lati è sfocato, abbastanza da essere notato bene.
Sinceramente non l'avevo ancora visto, quindi non so come fosse in originale (e il ridoppiaggio non mi crea problemi :D ), ma così mi sembra venuto molto male...!
Mah, proverò con una visione complessiva
 
Top