• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Giovanna d'Arco

Il film l'ho trovato veramente insulso tanto che non sono riuscito a finirlo; la cosa che più mi lascia basito è che non si tratta di una storia inventata ma è tutto successo per davvero.

Troppo lontana la mia visione del mondo da quello teocentrico (a dir poco) che caratterizza quegli anni imho molto bui, dove una ragazza finisce grazie alle sue "visioni" ed al suo carisma (per carità) a capo di un esercito e di una nazione ormai sfiduciata e la conduce a tante vittorie contro gli inglesi.

Ho trovato parecchio di cattivo gusto
Spoiler:
la scena dello stupro del soldato inglese ai danni della donna francese (non ho capito se sia la sorella o la madre di Giovanna d'Arco), una brutalità mostrata di cui non si avvertiva il bisogno per capire cos'è la guerra (a quel tempo ma anche adesso).


Disco molto buono, il video buca letteralmente lo schermo, in particolare sui primi piani...ho avvertito in qualche sequenza un po' poca naturalezza delle immagini, come se fosse applicato qualche filtro, anche se considerando che si tratta di disco Sony tendo ad escluderlo quindi magari è una mia impressione e basta.

Audio buono, anche se a mio avviso troppo sbilanciato sulle basse frequenze, anche quando la scena non lo renderebbe necessario.

Se piace il film, il disco è sicuramente da prendere; a me il film non è piaciuto per niente quindi metterò il BD nel mercatino
 
Ultima modifica:
Daniel, è vero che quella scena è molto, molto forte, però non è avulsa dal film.

In ogni caso, edita e metti lo spoiler. C'è gente che - come te - il film non l'ha ancora visto.

Il film è un tipico film di Besson .... o lo si ama o lo si odia. Di sicuro non lascia indifferenti.
A me piace molto.

Ma sotto alcuni aspetti sono sicuro che abbia colpito anche te: lasciato il giusto tempo di decantazione, prova a riguardartelo-- pensando al film in sè e non alla sola "visione" del modo del personaggio storico che il film, peraltro romanzando (com'è ovvio), tenta di raccontare.
 
Per carità, sarà un mio limite ma non credo che lo rivedrò tanto presto, è uno di quei (pochi) film che non solo non mi è piaciuto ma mi ha infastidito alla visione...
 
Mi ricordo della visione al Cinema, non è un film che vuole essere piacevole, si vede che Besson non ama Giovanna D'Arco, ma mi colpì.. tanto da acquistare subito all'uscita della prima stampa del DVD sony Jewel Box che rividi più volte, dal ottimo video ed eccellente DD 5.1 per l'epoca

per varie ragioni, non lo ho ancora recuperato in blu-ray, ed ora che lo sto cercando è in Fuori Catalogo, possibile che un blu-ray sony di un film medievale (che và tanto di questi tempi, vedi Il Trono di Spade che adoro) tutto sommato recente, di un regista noto come Besson, sony decida di non ristamparlo più, essendo sia in USA che in ITA/UK/Spagna, detentrice dei diritti, forse li ha persi..?

Ps: se avvistate una copia in sigillata in qualche negozio vi sarei grato se me lo segnalaste con un mp, Grazie a tutti! ::)
 
Ultima modifica:
Sono anni che attendo la riedizione di questo film, che vidi al cinema e rividi ai tempi del dvd almeno una volta a l'anno, mi ricordo che l'audio ita del Dvd sony era buono, immagino anche quello loseless del Blu-ray lo fosse, purtoppò non lo presi all'epoca il sony, ed andò fuori catalogo.
Il master Gaumont è nettamente superiore per naturalezza, resa cromatica cine-like, e maggiori dettagli visibili nella parte bassa dello schermo che donano una maggiore profondità di campo, nelle scene panoramiche in particolare.

Speriamo che sia davvero il master della Gaumont, magari con un bit-rate medio superiore ai 20 mbits ed una traccia audio italiana losless non inferiore all'edzione sony, ci terrei molto perchè è un film che mi è sempre piaciuto, fin dai tempi della prima visione al cinema.
La riedizione tedesca della Concorde (non Koch Media), stando alla copertina usa il master della Gaumont https://www.amazon.de/Johanna-Orleans-Blu-ray-Milla-Jovovich/dp/B00FZ8CU6Y/

Ps: nella cover della nostra riedizione non cè il logo ufficiale, ma in alto cè scritto "Gaumont Presenta", quindi qualche speranza cè! :)
 
Ultima modifica:
Il master sarà anche migliore ma non mi pare trascendentale.
Giusto un filo di dettaglio in più e maggiore naturalezza (il vecchio mi pare abbia un bel pò di EE).
La maggiore la fa la color correction che è più coerente rispetto al precedente transfer DVD like.
 
Vista l'edizione Koch Media presenti 2 blu-ray uno con master Gaumont e uno con master Sony e 5 card da collezione. Visto il master Gaumont non perfetto ma migliore del disco Sony, più caldo e naturale secondo me. Molto buono il dts hd master audio 5.1 su voci, effetti e musiche. Bellissima e brava Milla lo stesso per Besson tranne per il bello😁. Se avete l'edizione vecchia un buon motivo per rimpiazzarla.
 
Ultima modifica:
Non me lo spiego nemmeno io visto che il master Sony è inferiore. Comunque il Gaumont riporta sulla carta una durata di 160 il Sony 158, ad occhio i loghi e la scena iniziale con le scritte di spiegazione sono diverse tra i due ma sull'interezza del film non so' che dirti se ci siano scene diverse o meno.
 
Ultima modifica:
Beh, per carità, io sono per queste cose, offire tutte le scelte possibili allo spettatore. Quindi alla fine meglio così. Anche se forse questa è un po' strana.
 
Top