• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Gattaca

...e non te ne pentirai!!..poichè audio e video sono di ottima fattura!!..
ed il film è un'altra piccola perla molto preziosa!!!...:)
 
E come per "L'ultimo Samurai", noto con piacere che abbiamo gusti affini ed anch'io cosiglio vivamente l'acquisto del BD e la definizione di "piccola perla" cinematografica la trovo perfettamente calzante.
 
...ti ringrazio Fabri, il piacere è reciproco!:)
Come gia detto a qualche altro utente, quando c'è un 'opera a cui tengo particolarmente, mi viene naturale descriverla con aggettivi che ne rispecchino la particolare (come in questo caso) bellezza!!..
 
E se un domani il pregiudizio non fosse più scaturito dalla razza o dal colore della palle ma dal tuo patrimonio genetico ? È questa la domanda che si pone il regista Andrew Niccol in quello che posso definire, senza vergogna alcuna, la sua "nona sinfonia". Questo film, incrocio tra biopunk, thriller e sci-fi, è titolo solido ed attuale, che incita alla riflessione e che solleva non poche problematiche di natura etica e sociale, difficile accettare oggi l'idea di una società in cui conta solo la perfezione genetica, e dove la vita stessa e la sua evoluzione è decisa unicamente in laboratorio, più facile però pensare che è questa la via che sembra aver intrapreso la nostra civiltà, oramai sempre più decisa ad imporsi di fatto come "divina". Nel titolo in questione un tema così delicato viene forse solo abbozzato ma risulta perfettamente distribuito nei 104 minuti di visione, dandoci però come risultato un film nobile e toccante, coinvolgente e vera nella sua rappresentazione, ma tutta questa magnificenza non è merito solo di una sceneggiatura "cotta a puntino", il cinema è fatto non solo di parole ma anche di persone in carne ed ossa, ergo un doveroso ringraziamento va anche all'interpretazione dei 3 protagonisti, convincenti nei panni di uomini dai destini diversi ( ma già scritti dalla nascita ) e che condivideranno un destino assai comune, quello di essere quasi "reietti" di una società dispotica e classista ma che sognano un futuro che non è stato scritto per loro. Le bellissime musiche di Michael Nyman accompagnano con dolcezza e simbolica allusione i momenti topici del film; film in cui niente sembra esser messo a caso, in cui tutto sembra esser stato montato con una perfezione quasi matematica. Non mi sento di muover nessuna critica a questo splendido esempio di cinematografica eccellenza, che ci lascia con ben più di un spunto di meditazione, riassumibile forse in una sola frase: non esiste un gene per il destino ...

Un buon disco, che forse inizia a risentire degli anni sulle spalle ma che si mantiene ancora su buoni livelli e che soprattutto rimane fedelissimo al girato originale
Adio buono, nella norma, splendida la olona sonora

FILM 10
VIDEO 8
AUDIO 8
 
...Sono d'accordo al 100000000000000000X1000000000000000000000 CON TE E LA TUA BELLISSIMA RECE Tiziano !!!

...Io amo veramente e sinceramente alla follia , questa Meravigliosa Pellicola, che è davvero DAVVERO, una delle più profonde e riflessive , che i miei occhi abbiano mai avuto il piacere di vedere...

...E se ogni tanto, sistematicamente non la vedo, mi sento male...davvero delle volte ne sento proprio il bisogno, dentro di me...

...E per motivi personali, che per non annoiarvi (anche perchè molto tristi e appunto Personali...) è inutile che vi racconto, ma vi dico solo che ogni volta che la vedo scoppio in lacrime, ma di quelle silenziose, che partono inconsciamente dal profondo...

...Per me, 10 + 10.
 
Top