• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Fuori controllo

La cosa che mi fa incavolare è che sul retro è indicato come 1080 24p....che io interpreto come 1080p a 24 Hz....il minutaggio è quello della versione dvd è questo poteva indicare una versione 1080i che spero sia almeno a 30Hz.....praticamente due informazioni che si contraddicono l'una con l'altra....comunque se è 1080i a 25 Hz non dovrebbe essere così malvagia però è un qualcosa che è davvero difficile da comprendere.
 
Ultima modifica:
Dario65 ha detto:
Mah... a me "preoccupano" di più quelli che non vedono scie anche quando ci sono... :D ;)
:rolleyes:

Se dietro la scatola c'è scritto 24p e poi è un 50i... equivale a prendere in giro il cliente pagante. Ma come si fa a fare certe cose? :O
 
Se fosse un 1080i allora io soffro di un grave disturbo alla vista e, proiettandolo su 250 cm di base, me ne sarei accorto immediatamente. la differenza tra 1080p e 1080i salta agli occhi. :rolleyes:
 
io non giuro mai su niente :rolleyes: ma la differenza tra 1080p e 1080i, soprattutto sul grande schermo, salta agli occhi. Questo film (il BD italiano) ha un solo difetto: il pessimo doppiaggio di Sorrentino a Mel Gibson, il video mi è parso davvero buono. poi "mai dire mai"! ;)
 
@Bilek

Se non ricordo male (non vorrei confondermi con il mio processore) nelle info nel menù del vpr Jvc vengono indicate le caratteristiche del segnale in ingresso...
 
Bilek ha detto:
io non giuro mai su niente :rolleyes: ma la differenza tra 1080p e 1080i, soprattutto sul grande schermo, salta agli occhi. ;)
mah...guarda che anche un altro bd è uscito 1080 i ed è ottimo sotto l'aspetto tecnico e cioè giorni di guerra...comunque ribadisco...il lettore non sbaglia su questo...il bd è 1080 i
 
vero! ho sbagliato io. è 1080i.:confused:
mi stupisco per la bontà del video. (ho una copia di Home a 1080i e una a 1080p, anche sul Plasma la differenza è notevole). meglio così. :D
 
claudior ha detto:
In nessun posto che io conosco,videoteche fornite di materiale Blu-Ray noleggio,compreso tutti i Blockbuster della mia zona,esiste la versione noleggio di questo titolo,che ritengo uno dei film che preferisco,delle ultime uscite,quindi chiedo all'utente box98000 come possa averlo visto a noleggio? e dove......


quotone
il tizio della videoteca mi assicura che per il noleggio non c'e', semmai si tratta della versione per la vendita...
 
Gran Film e grande BD.....anche le scene tagliate sono in un buon HD....vi sono alcuni momenti in cui l'audio è davvero esplosivo....ho provato per ora la sola traccia pcm.....la qualità video è davvero ottima forse aiutata dalla fotografia utilizzata.....artefatti non ne ho riscontrati ad eccezione di un leggero rumore video in alcuni sfondi tendenti al rosso....ma ciò avviene solo in un paio di casi e l'area oggetto del rumore è davvero di piccole dimensioni.
 
Visto un paio di sere fa..video sempre all'altezza e pcm ita davvero strepitoso, molto meglio anche dell'audio originale:)

Video 8,5
Audio 9
Film 7
 
zabaleta ha detto:
Ma l'interlacciamento risulta visibile

Dai ragazzi...a meno che non abbiate un lettore cinese da 2 euro, il deinterlacciamento non sarà un problema...

Ormai passano tutti i test anche i lettori entry level sony, samsung e lg...
 
Dave76, sul discorso dei lettori siamo d'accordo, ma è comunque un errore. Il materiale cinematografico deve essere progressivo, SEMPRE! A meno di casi particolari ovviamente. E' anche una sorta di "garanzia" di provenienza del master. Quindi non deve passare con la scusa "ma tanto i lettori fanno il deinterlacciamento".
 
Top