• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Fuori controllo

Emiblu

New member
Ciao a tutti,ho provato a fare delle ricerche e non ho trovato nulla, quindi apro questa discussione su un film che a me e' piaciuto molto al cinema.
Non ho ancora potuto vedere il blu ray e quindi vi chiedo: tecnicamente e' un disco valido?
E' uscito se non ricordo male a noleggio a luglio.
Vi ringrazio a tutti coloro che gentilmente risponderanno.
 
Ciao, avevo visto il bluray a noleggio appena era uscito a noleggio e ricordo fosse tecnicamente valido. Bello anche il film.
 
molto bello il film secondo me e bd davvero eccellente sopratutto nei primi piani dove raggiunge spesso livelli di riferimento
 
Thriller molto classico, sullo stile "poliziotto a cui uccidono parente, si ritrova a combattere da solo contro il mondo", ma nonostante non sia originalissimo, l'ho trovato un film solido, con un Mel Gibson 100% in parte!

Comparto video più che buono, diciamo nello standard HD, di un prodotto recente di buona fattura. Un pò per il tipo di fotografia utilizzata (che è la fotografia media di una produzione americana), un pò perchè il nostro occhio si è ormai abituato all'alta definizione, non risulta da 'abbassamascella', ma rimane comunque un buon prodotto HD.
 
In nessun posto che io conosco,videoteche fornite di materiale Blu-Ray noleggio,compreso tutti i Blockbuster della mia zona,esiste la versione noleggio di questo titolo,che ritengo uno dei film che preferisco,delle ultime uscite,quindi chiedo all'utente box98000 come possa averlo visto a noleggio? e dove......
 
Retrovertigo ha detto:
.....un pò perchè il nostro occhio si è ormai abituato all'alta definizione, non risulta da 'abbassamascella', ma rimane comunque un buon prodotto HD.
purtroppo è verissiimo quello che dici...spesso capita anche a me di riivedere scene di alcuni bd che quando li comprai mi lasciarono di stucco...e ora sembrano normali...tanto che spesso monta la "scimmia"...che si sia rotto qualcosa
tornano a bomba devo dire però che i primi piani di Gibson sono notevoli...e alcuni primi piani del presidente-direttore della compagnia seduto alla scrivania sono da riferimento...
 
Ultima modifica:
luctul ha detto:
purtroppo è verissimo quello che dici...spesso capita anche a me di riivedere scene di alcuni bd che quando li comprai mi lasciarono di stucco...e ora sembrano normali...

ma, io più che "purtroppo" direi "per fortuna"! Vuol dire che ci stiamo abituando (bene) ad avere sempre più prodotti di qualità. Tra blu ray (che costano sempre meno e di media hanno un'ottima qualità), mkv HD, e HD tv, l'home video è diventato una PURA GODURIA ;) ...
 
Grazie dell'info Lucio. Io veramente rimango basito! Eagle fa dei titoli eccezionali, come i due Nemico pubblico di Richet, Basilicata coast to coast e poi ogni tanto se non se ne esce co ste cose non è contenta.....
 
Siamo d'accordo, ma è un difetto che io personalmente non tollero. Peccato. Più che altro vorrei capirne il motivo. Ma come al solito ci tocca subire e basta. :mad:
 
Il film è meglio di quanto mi aspettassi.
Di certo
Spoiler:
un po’ prevedibile si riscatta nel finale Gran Guignol

Video, mi pare ottimo e molto equilibrato con punte di riferimento: 8.5
Audio, mi ero illuso per la traccia italiana DTS HD (Lusso: c’è anche il PCM, ma il DTS HD mi pare migliore) ma l’insopportabile (IMHO!) doppiaggio di Mel Gibson mi ha fatto immediatamente ripiegare sulla traccia inglese che ho trovato davvero ottima e grazie alla quale ho potuto meglio apprezzare l’intensa interpretazione di Gibson: per me si merita un bel 9 pieno.
 
Xfartz ha detto:
Ma state scherzando.....se il master è warner dovrebbe essere 1080p.....

Che ti devo dire. Se è interlacciato ci sarà un motivo (errore in fase di authoring?) e se lo trovo a noleggio lo provo, ma non l'ho visto.
Può darsi che per "risparmiare" abbiano utilizzato un master fatto per altri usi e non quello derivato dal Digital Intermediate....non sarebbe la prima volta.:mad:
Questo non implica necessariamente che si veda male, ma se è davvero così (io ripeto, non l'ho visto, mi baso sulle varie rece che ho letto) è comunque un errore grave. Salvo rare eccezioni di film girati con formati video strani, il materiale cinematografico DEVE essere progressivo! SEMPRE!! A maggior ragione un film di quest'anno con tanto di DI.
 
Ultima modifica:
Se è vero, andrebbe segnalato come errore, e pure grave. Sbaglio o c'era un tread con la lista di titoli interlacciati? Ma forse era esclusiva dei titoli Eagle Picture.
 
Top