• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Encanto - Walt Disney Animation Studios

Hairless Heart

New member
8717418603168-600x600.jpg


Mi è arrivata qualche giorno fa la steelbook di Encanto, il 60° film d'animazione dei WDAS, o Classico Disney che dir si voglia.

La steelbook contiene la versione in BD e in DVD, entrambi serigrafati.

Formato 1,78:1.

Lingue in DTS HD MA Inglese, Dolby Digital Plus Italiano e Francese, DD 5.1 Olandese.

Il lato video è da riferimento, ci troviamo infatti di fronte al primo Classico Disney in CGI prodotto nativamente in 4K, ergo il master non è un semplice DI 2K e la differenza si vede. Il livello di dettaglio è elevatissimo. Il bitrate mediamente si aggira sui 23-25 Mbps, con picchi di 35. Ho anche avuto modo di vedere la versione 4K in streaming da Disney+ e posso affermare che questo BD 1080p si difende comunque egregiamente (e ne guadagna in termini di compressione, ovviamente). Purtroppo non posso fare paragoni col BD 4K, che tra l'altro è disponibile solo in USA/UK.

Non do un giudizio tecnico sull'audio perché ascolto da sempre in 2.0, o al limite in cuffia. Posso dire però che la traccia originale in DTS HD ha un bitrate che va dai 3,5 ai 5 Mbps, mentre il DD+ di quella italiana è fisso a 896 Kbps (peraltro consiglio vivamente il film in originale per via del deludentissimo adattamento dei bellissimi testi delle canzoni originali).

Particolarmente ricco il comparto extra per essere un'edizione monodisco: i vari documentari e making of inseriti, sia riguardanti i lato tecnico della produzione che quello culturale, ammontano a circa 2 ore. Sono inoltre presenti diverse scene eliminate e il cortometraggio andato in onda al cinema prima del film, Lontano dall'albero.

Sul lato artistico, infine, ci troviamo a parer mio di fronte a uno dei migliori film animati WDAS degli ultimi anni. Oltre all'animazione che ha ormai raggiunto livelli impensabili (in particolare riguardo l'espressività e il realismo dei personaggi), ho trovato nettamente apprezzabili sia la regia che la fotografia, particolarmente nei casi delle numerose scene buie o in penombra, e soprattutto la narrazione più lenta e intimista del solito, oltre che la meravigliosa soundtrack del mio adorato Lin Manuel Miranda.

Assai consigliato.
 
Ultima modifica:
Top