• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Ember - Il Mistero della Città di Luce

Lucio ti seguo a ruota: mi sembra la montagna che ha partorito un topolino.
Parlo del contenuto, il BD proprio se ci inciampo...
 
Si ;)
Ma nel complesso c'è di peggio .....
Non me la sento di bollare questo Film e questo BD che cmq mi hanno regalato 2 ore di visione abbarcciato a mio figlio che è stato molto contento di vederlo ;)
Alla fine, la storia si lascia seguire e il BD stesso qualche scena emozionante a livello visivo la tira pur fuori ...
Quindi ... io la sufficienza mi sento di dargliela ...
Per inciso .... come Film ... mi è piacuto meno di La Bussola d'Oro ma di più di Alla Ricerca dell'Isola di Nimm, per di più, alcune ambientazioni mi hanno fatto tornare alla mente alcune avventure grafiche by Cryo che tanto mi furono care al tempo videoludico ;)
 
La sufficienza non si discute.
Ma mi rimane sempre quel sapore in bocca di una cosa che poteva diventare grande ma non lo è stata... chi lo sà, sarà stato quel finale da Gardaland a guastarmi tutto...
 
Per una mia fissa inspiegabile, spesso compulsiva, amo i film che superano le due ore.
Così stamattina, vedendo Ember a 9,90 e il minutaggio riportato di 134 minuti ho gioito.

Un'ora e mezzo invece....o poco più.

Nulla di che, ma....CHE CI VUOLE A TRASCRIVERE L'ESATTO RUNNING TIME???:cry:
 
Ma dove? Nel retro della copertina è riportato quel minutaggio?

Perchè ovunque trovo delle schede che riportano 92-95 minuti..

Non è che c'è scritto 1:34 (1 ora e 34 minuti)?
 
Sì, è nel retro di copertina ed è riportato 134 minuti....guarda caso dura proprio un'ora e trentaquattro, ma il refuso è loro.
Per il resto film gradevole, un buon BD ed un audio eccellente.

MA come dico sempre.....tranne casi isolati (di solito film geniali o anomali) per raccontare una storia articolata spiegando luoghi, personaggi e motivazioni servirebbe QUASI SEMPRE un tempo più lungo.

Ovvio....sempre opinione personale of course!:cool:
 
Molto buono il video di questo Blu-ray di EMBER, solo un po' eccessiva la dominante in alcune scene, soprattutto nella prima parte, tipo la scena dell'assegnazioni o alcune in piazza, il video ha un buon dettaglio e colori solidi, neri convincenti, un curata fotografia, bellissima l'inquadratura in terza persona che segue la ragazza che esce di casa, sembra in 3D lo scenario circostante, menzione speciale per la ricostruzione degli ambianti che spesso è sorprendente :)

Video: 8/10


Ottimo complessivamente il Dolby True HD 5.1, i dialoghi sono resi bene, voci dei due ragazzi azzeccate, bassi davvero poderosi ma precisi notabili in diverse occasioni, buona colonna sonora resa fedelmente con la giusta intensità

Audio (ITA) 8.5/10


il film parte molto bene per poi cadere nel frettolosità in alcuni frangenti e nella parte finale, concordo sulla durata di solo 94 min. circa, che non sono bastati a rendere questo film pienamente riuscito ed un finale tirato un pò via stridendo col buon inizio ed atmosfera trasmessa in buona parte del film.

Film 7/10

Ps: sarebbe potuto essere un 8 al film se non avesse i difetti citati
 
Ultima modifica:
Top