• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Die Hard - un buon giorno per morire

SALVA1

New member
055130BI.jpg


il film presenta un video scuro e granuloso,con ritocchi in post produzione della fotografia.

detto ciò,il video è comunque molto compatto,il livello di dettaglio è sempre elevato con una tridimensionalità sempre marcata.

la traccia audio mi è sembrato il solito buon 5.1 DTS della fox,con ottima dinamica,parlato sempre chiaro e i bassi che intervengono quanto serve.

il reparto extra è abbastanza esaustivo...è presente anche una versione estesa del film.

è uscito anche un cofanetto,in amary grossa con slip-case...che presenta oltre ai film un disco bonus "decoding die hard" e un libro fotografico,ma segnalo che die hard 3 NON E' PRESENTE nel cofanetto essendo ancora edito da cg da noi.

sul film che dire...a me ha divertito...la trama è abbastanza lacunosa però c'è un gran ritmo e tanta tanta azione spesso esagerata...l'ho preferito al quarto sinceramente che mi aveva annoiato in parte,certo i primi 3 film della serie restano di un'altra pasta.;)
 

Allegati

  • 055130BI.jpg
    055130BI.jpg
    31.8 KB · Visualizzazioni: 17
Confermo il video scuro (ma non è un problema), e anche lo splendido dettaglio misto grana del super 35mm con cui è girato.
Era da un po' che non ne vedevo uno così incisivo sui primi piani. Peccato la compressione non sia proprio trasparente al 100% e che qualche limatura della grana si veda, però anche qui nulla di serio. L'audio è pauroso già in cuffia (Sony MDR6500), dal "vero" non oso immaginare ;)

Certo il film... dopo l'inseguimento (a livello del finale di FF5, e già la cosa è assurda, perchè se poi il resto manco più sfiora quel livello...) si può quasi spegnere.

Anche facendo ogni sforzo per scordarsi che è Die Hard, è troppo "esile", tirato via, senza un briciolo di carisma o adrenalina.
Con quella regia che o è troppo "sala di sorveglianza del centro operativo", o è troppo "impostata", e fa sembrare tutto finto nelle scene d'azione (anche quando non c'è la CG).

Poi i cattivi... dovrebbero essere il marchio di fabbrica, invece non mi ricordo nemmeno le loro facce.
 
Ultima modifica:
scusate, ma su amazon.it viene venduta la steelbook, ma la durata di questa versione e' di 97 minuti mi pare, mentre sulla versione "normale" in amaray dura di piu...ma possibile che nella steelbook non sia presente la director's cut??? mmm, qualcuno sa questa cosa?
 
non penso che abbiano speso soldi per fare 2 edizioni differenti...non ha senso...sarà il solito amazon che non sa fare le schede...aggiungo che l'amary ha uno slip-case...;)
 
Preso a noleggio, devo essere sincero... per il genere è stato un bel film che "intrattiene". reparto tecnico di gran livello.

Video 9 quadro sempre perfetto con un dettaglio altissimo
Audio ita 8 dts con buona dinamica dialoghi chiari e forti gamma bassa mai invadente ma di grosso impatto.
Trama 7 (imho) per gli amanti del genere e per far arrabbiare i vicini è ottimo :D credo l' acquisterò.
 
Ho avuto modo di vedere il disco e concordo,gran bello spettacolo a livello video,audio assolutamente devastante.
Detto questo,il film e' un'accozzaglia di noiosissime esplosioni continue con uno stanco Willis e un comprimario (il figlio) da latte alle ginocchia.Nemici ridicoli e con zero appeal.Un appello ai produttori,finiamola qui anche con Die Hard,ormai si sta raschiando il fondo del barile.Che si punti a inventare qualcosa di nuovo.
 
Ultima modifica:
Spiacente di deluderti ma è già stato confermato Die Hard 6, con probabile titolo "Die Hardest", ambientato a Tokyo! :D
 
Visto il quinto die hard

Purtroppo è nella natura umana essere autolesionisti, ma purtroppo quando si apprezza un dato brand riesce difficile tirarsi indietro all'offerta di una ulteriore "fetta", anche il pensiero del "dolore" che poterebbe causarti sembra quasi attenuarsi ...
La saga in questione mi ha accompagnato per anni, la trilogia originale è stata la mia saga action/poliziesca preferita assieme ad "Arma letale", titoli dunque visti e rivisti in maniera convulsa ed esagerata che mai son riusciti ad annoiarmi nonostante l'esagerazione.
Si capisce quindi che delusione possa avermi provocato la visione di quell'inglorioso, disgustoso e patetico quarto capitolo, quel "Vivere o morire", che già dal titolo si comprendeva che avrebbe causato la "morte" di una saga gloriosa.
Devo aver avuto molto coraggio quindi nel voler affrontare un quinto capitolo, che forse nessuno voleva, la mia speranza era assistere a qualcosa di leggermente migliore del ridicolo precedente ciapitolo, ovviamente far peggio era quasi impossibile, ed infatti a film terminato si può tirare finalmente un profondo e rilassante sospiro di sollievo.
È giusto precisare sin dall'inizio che non si arriva alla magnificenza del primo capitolo, altri tempi, altro regista, altro Bruce Willis, questo "un buon giorno per morire" lo assocerei quindi più al terzo capitolo ( con i dovuti limiti ) ed effettivamente ha i suoi momenti divertenti sia nelle gag che nelle scene prettamente action.
Da fan della saga quindi posso essere in parte soddisfatto dall'ultima (dis)avventura del buon vecchio John, purtroppo non ho apprezzato molto l'ambientazione russa, l'insipido cattivo di turno ( di tutt'altra caratura i fratelli Rickman/Irons ) e il contesto in cui si muovo i personaggi ( l'inevitabilità, esagerato e scontato conflitto che quasi sfocerebbe nella terza guerra mondiale ) ma ci sono alcune scene "caciarone" e sconclusionate che sanno intrattenere e "sfiziare".
La visione risulta piacevole, almeno a chi piace il genere e a chi vuole disattivare il cervello per un paio d'orette.
John McClane è ancora in mezzo a noi, certo a meno capelli e più reumatismi, ma sotto quella scorza rude e rugosa rivediamo ancora quel poliziotto "incazzato e sporco" che abbiamo i parato ad amare sin dal quell’oramai lontano 1988 ...

Un buon disco, visivamente ottimo, acusticamente eccezionale

FILM 7,5
VIDEO 9
AUDIO 10
 
sinceramente sono dell'idea che tutti i film precedenti sono migliori di quest'ultimo! Io l'ho trovato veramente un film ignobile, infatti nella collezione rimarrò con 4 film di Die Hard.

Mi auguro di cuore da fan della saga che il 6° film ritorni su livelli ben più alti, per il momento abbiamo toccato il fondo.
 
Ultima modifica:
Visto oggi concordo video e audio eccellenti ma il film delude non poco con un Bruce Willis sotto tono e gli attori con prestazioni che si avvicinano al ridicolo.
 
Die Hard

Ottima la qualità AV,peccato per la trama, visto che tutti gli altri si sono svolti negli USA,hanno pensato che un cambiamento di paese avrebbe giovato alla storia del film.
 
Ultima modifica:
Top