• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Deserto Rosso (M. Antonioni) - [20 Ottobre]

Herbert

Active member
Il nostro amico "pro-bassoonist" ci informa qua:
http://forum.blu-ray.com/showthread.php?t=57367

dell uscita di questo titolo. Aggiunge anche che
In 2009 BFI are planning to bring up to 15 new releases (catalog favorites in addition) to coincide with their SDVD counterparts. The BDs will also include alternative versions so as to make them more than format upgrades according to the same source

e anche:

Yes, the disc will be released in England, there will be English-subs for the main feature/extras,

Quindi che cosa ci possiamo aspettare in queste 15 nuove uscite? E BFI sta per British Film Institute http://www.bfi.org.uk/ ?
 
Ultima modifica:
L'ho preso io, ma è da mesi che attende di essere visto, porello. :D

Comunque, a giudicare da questa review e dai relativi screenshot, non sembra venuto malaccio. ;)

Molto più criticati, invece, i tre recenti film che la BFI ha editato di Pasolini (la trilogia della vita), in cui avrebbe fatto un uso eccessivo di edge enhancement.

Bye, Chris
 
decisamente buono il bd della rinomata BFI.certo non si può pretendere un dettaglio da film recente ma il quadro è compatto con un croma eccellente(sopratutto sui rossi della baracca).e alcuni primi piani sono ottimi.come sempre la gioia di avere in bd un film così si unisce al rammarico di doverli sempre prendere all'estero...
qui la rece di dvd-beaver
http://www.dvdbeaver.com/film/dvdcompare11/red_desert.htm
 
se clicchi sul link subito sopra il tuo post vedrai che nella recensione di dvdbeaver alla voce sottotitoli ci sono sia quelli inglesi che i "none" (ossia nessun sottotitolo). visto che la lingua è una solo (l'italiano) direi che è impossibile che siano forzati. peraltro di BFI non ho ricordi di alcun loro disco con i sottotitoli forzati. facendo altresì una ricerca incrociata con blu-ray.com il recensore nel primo capoverso dice: "in Italian, with OPTIONAL english subtitles" (qui il link: https://www.blu-ray.com/movies/Red-Desert-Blu-ray/1727/#Review). direi che due indizi fanno una prova ;) ma al di là della forzatura o meno io non lo prenderei per il master vecchio ed anche discretamente filtrato. poi ovvio che se non puoi fare a meno del film di meglio attualmente non c'è...
 
Grazie barrett, avevo letto ma se una persona del forum conferma direttamente é sempre meglio per me non mi fido molto delle recensioni online. A questo punto lo prendo non essendoci altra scelta a parte il Criterion che però é regione A. Per caso qualche giorno fa lo hanno passato su iris e me ne sono innamorato molto simile alla trilogia sull'incomunicabilità a parer mio. Grazie ancora.
 
Top