• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Death Proof (A Prova Di Morte) -Import-

Arrivato qualche giorno fa' (dopo lunga gestazione :rolleyes: ) nel fine settimana sicuro che lo proietto :p :D

Finalmente!! :ciapet:
 
Retrovertigo ha detto:
...differenze...tra la versione americana e quella inglese...
La seconda, inglese, non ha l'audio italiano (come puoi vedere anche nella lista di Jimbo e (credo, ma non ho verificato a sufficienza) non abbia sottotitoli (o, se ce li ha, soltanto in inglese).
La versione Usa, di cui sono soddisfattissimo ad una prima occhiata, è peraltro region free ed uncut uncensored.
Ripetendo a beneficio di tutti, quando avevo detto in un post di sezione che avevo aperto erroneamente duplicando questo tread, le caratteristiche della versione sono: audio inglese dolby true hd, italiano-inglese-spagnolo e francese dolby 5.1 per il film.
Sottotitoli, opzionali per il film e per gli extra, spagnolo o inglese per non udenti.
Naturalmente l'Italia, eccettuato "le iene", continua ad ignorare Tarantino in brd per cui (come per i 2 "kill bill") mi sono fiondato su questa edizione che (come avete visto) ha l'audio italiano per il film.
Video molto positivo, ad una (solita) rapida (preliminare) occhiata, che dovrebbe imho soddisfare un po tutti. ;)
 
gu61 ha detto:
La seconda, inglese, non ha l'audio italiano (come puoi vedere anche nella lista di Jimbo e (credo, ma non ho verificato a sufficienza) non abbia sottotitoli (o, se ce li ha, soltanto in inglese).
La versione Usa...

nella lista di Jimbo viene riportato: "- A Prova di Morte - Deathproof (solo negli USA, Australia e UK)", quindi, stando a quello che leggo l'audio in italiano dovrebbe averlo, almeno nel film....
Se qualcuno possiede la versione inglese che confermi o smentisca please :)
 
Occhio che per il particolare caso dell'uscita di Death Proof (repetita iuvant: unico film con italiano all'estero nelle edizioni non italiane), le edizioni dei vari paesi sono differenti anche se hanno l'italiano
- Usa edito da Weinstein
- UK edito da Momentum
- Australia edito da BOH?!?!!? (qualcuno lo sa?)
 
Come detto già un milione di volte, questo BD ha la traccia in Italiano solo per un capriccio di Tarantino, essendo un BD non destinato al nostro mercato (uscirà una versione per l'Italia, diversa da questa) non avrebbe dovuto averla. Quindi niente sottotitoli in Italiano per gli extra.
 
Ma tra queste differenti edizioni, cioè la UK, USA, e Australiana, c'è differenza a livello video? Il master è lo stesso? La versione UK è veramente ottima.
 
Mi pare strano che abbiano usato master differenti per i vari paesi dove è stato editato il Film...:confused:

Io "presumo" si tratti dello stesso Master :fiufiu:

Cosa dice a tal proposito pyoung :help:

Illuminaci :)
 
In giro, per siti, si hanno poche informazioni sulla versione uk che (per quanto possa sembrare banale) ha una copertina orribile: su ben 3 siti, lacunosi, ho trovato il solo audio inglese per il film.
A prescindere dall'audio, che non è certo cosa da poco, di fronte ad una buona edizione Usa (come quella che ho acquistato) non ho mai esitazioni sull'acquisto...
...di solito, d'altronde, surclassa anche nel contenente (olre che nei contenuti) la versione uk.
Mi piacerebbe, comunque, confrontarmi con qualcuno sui contenuti di questo brd che ho atteso con un certo entusiasmo. :)
 
Visto ieri Disco USA..:cool:

Nella prima parte nonostante la pesante "mano" per invecchiare la pellicola, direi che il video risulta piu' che discreto e molto cinematografico,nero profondo ottimo contrasto...

Seconda parte molto buona,croma piu' naturale e definizione piu' incisiva nel complesso molto soddisfacente..

Buona la traccia audio ITA in DD 5.1

Video (prima parte) 7
Video (seconda parte) 8
Audio 7.5
Film 7

ImHo :)
 
Io ho ordinato la versione UK e la sto aspettando: dovrebbe essere uguale a quella USA, vero? L'italiano è confermato e i contenuti mi sembrano gli stessi.
 
Ulteriore conferma che in USA e UK il disco distribuito è esattamente lo stesso:

Film Size:
29,754,335,232 bytes
29,754,335,232 bytes

Disc Sice:
37,877,616,308 bytes
37,877,616,308 bytes

Comunque fra 3 giorni esce pure l'edizione italiana realizzata da Medusa; come fatto in altri casi, si dovrebbe differenziare questo thread dal prossimo che nascerà, magari facendo aggiungere il tag "Import" in questo titolo
 
Raccomando a chi prenderà l'edizione nostrana del bd in questione di postare prima possibile cortesemente, oltre quanto rirenuto utile sull'audio e sul video, la presenza o meno di sottotitoli italiani negli extra. :)
 
Top