• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Cloverfield

io l'ho visto in DVD e nonostante sia girato esclusivamente di notte (tranne il finale) la qualità non è male. IMHO non vale l'acquisto del BD.
Il film in compenso mi è piaciuto molto.
 
Io ho il BD e tecnicamente non è affatto male, considera che il film "finge" di essere girato con una videocamera, in ogni caso sicuramente non una PQ paragonabile al dvd, direi non male (escludo naturalmente giudizi sul contenuto).
L' audio, per quello che posso giudicare con il mio impianto che non è pronto per le codifiche HD, mi è sembrato impressionante. A fine film sono praticamente dovuto andare a recuperare il subwoofer che si era spostato da solo in corridoio! :)
 
Preso a 18,90 euro al MW con l'offerta di questi giorni.

Si potrà discutere su molte cose di questo film (per me bellissimo), ma devo dire che la qualità audio-video è eccelsa, tenendo in debito conto la particolare scelta di ripresa.
La nitidezza delle immagini è assoluta, nonostante sia girato di notte. Certo, la maggior parte risulta volutamente "mossa" a causa della particolarità del film, ma l'impressione generale è ottima e quando la telecamera si ferma ... la nitidezza è impressionante.
Mi chiedo come abbiano fatto.

Bitrate che mi è sembrato elevatissimo (sempre oltre i 30 Mbps).

Film che non lascia indifferenti, qualunque cosa ne pensiate.
 
Non lo comprero' poiche' ho gia' il dvd e l'upgrade non mi pare necessario.Tuttavia soprattutto l'audio e' devastante gia' in dvd e anche il video non era male.
 
Se l'idea di vivere un disaster-movie in prima persona (e non in terza persona come è sempre avvenuto) è il film adatto.
Al cinema qualcuno lo ha anche fischiato ma, IHMO, avessero utilizzato una telecamera a mano un pochino più ferma (esistono gli stabilizzatori d'immagine!) sarebbe stato un gran film, originale proprio per il punto di vista da cui lo si vive.
 
per me è un bel film, quanto meno innovativo e nonostante sia finzione in alcuni frangenti sembra molto reale.... poi se volete veramente saltare dalla sedia un altro sul genere da non perdere è REC
 
una delle cose di cui spesso sento il bisogno nei film é l'originalità.
Questo film ne è dotato, e vale quindi la visione.
Se poi fai un giretto in rete ti accorgi quanti "segreti" siano stati nascosti fra le pieghe del film, e cio' rende la ri-visione ancora piu' intrigante ...

Ottimo per visione in compagnia di amici e discussione fino a ora tarda.
 
MauMau ha detto:
Se poi fai un giretto in rete ti accorgi quanti "segreti" siano stati nascosti fra le pieghe del film, e cio' rende la ri-visione ancora piu' intrigante ...
Vero...soprattutto nell'ultima scena del film....
Spoiler:
quando si vede l'arrivo del "mostro" che cade in mare.

tra i miei amici sono l'unico che se ne è accorto. :cool:
 
Ultima modifica:
MAuMau e rossonero mi interessa il discorso, potete farmi un ipotetico elenco di questi segreti che avete trovato? pure del finale che non ho capito che intendete... o i link dove ci son scritti! Sarei curioso di rivederlo scovando questi segreti ;)
Grazie
 
Il film è piuttosto intrigante
N.B. Si consiglia la visione in perfette condizioni psicofisiche per evitare effetti collaterali tipo mal di mare
ovvero p.e. non dopo revival con compagni/amici di liceo e bisboccia all inclusive...:cincin:
 
Essendo un film di JJ Abrams non mi stupirei di tanti e tali misteri o riferimenti sparsi per la pellicola. Il telefilm Lost, per chi non lo ha mai visto o lo ha visto distrattamente, è letteralmente infarcito di riferimenti e rimandi, tanto che spesso è necessario guardare le scene con il lanternino per carpire utili indizzi sulla trama o collegamenti che magari verranno spiegati piu in la, ma che un osservatore attento puo' comprendere subito.
 
Top