• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Cenerentola a Parigi

luctul

New member
come per Sabrina buon bd a tratti eccellente con primi piani eccezionali...un po' di EE parrebbe usato visto alcuni stacchi un po' forzati...ma in generale molto buono...croma eccezionale....anche qui scandalosa l'assenza degli extra....audio discreto e solita stupida decisione di non fare partire i sub sulle canzoni...
comunque come per Sabrina sarebbe bene ricordare che questi due titoli sono usciti da noi e non negli USA...beh visto la considerazione che di solito abbiamo non mi pare poco
 
Perfetto. Aspettavo proprio la tua rece (come per Sabrina) prima di procedere all'acquisto! :)
Sono d'accordo riguardo la totale assenza di extra: la trovo una cosa veramente vergognosa! :mad::huh:
 
Ottimo, Lucio, grazie. Anch'io sapevo che le tue recensioni non avrebbero tardato ;)
Questa volta, però, non ho resistito, ero al MW, ho visto i due classici (l'altro è Sabrina :cool:) in bella mostra e non ho resistito all'acquisto "a scatola chiusa"
 
come per Sabrina sarebbe bene ricordare che questi due titoli sono usciti da noi e non negli USA
Questo mi solleva moltissimo il morale, perchè significa che vedremo prima o poi senz'altro una edizione restaurata come si deve dalla casa madre, almeno per Sabrina mi sento di metterci la mano sul fuoco.
 
Sorvolando sulla mancanza di extra, che dire? Un trasferimento veramente encomiabile per uno dei migliori musical di Hollywood. Lo schermo esplode in una fantasmagoria di colori veramente ad "high fidelity" ed ogni minima sfumatura e variazione di luce è riprodotta fedelmente (vedere ad esempio l'uso dei filtri nella scena del "passo a due" tra Audrey e Fred davanti al fiume). Questa è la magia del Vistavision e del Technicolor, due procedimenti che sono FATTI per l'alta definizione! Aspettando con trepidazione i Vistavision contenuti nella collezione Hitchcock!
 
Top