• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Buried - Sepolto

Comunque ad incassi bassi, corrisponde anche un costo di produzione
ridicolo.

Quindi comunque un ottimo affare come film.

Io l'ho visto al cinema, non è che mi abbia entusiasmato, non credo
prenderò il blu ray.
 
Sarà ma per poco che sia costato, oltre ad aver avuto incassi bassi avranno avuto anche ricavi bassissimi se è vero che nei titoli di coda han dovuto persino pagare un direttore dei costumi :tapiro:
Oppure, per essere un affare come dici tu, al direttore dei costumi lo avranno pagato lasciandogli portare a casa la cassa per usarla nel caminetto.. ah no.. quella l'avranno data come stipendio al direttore della scenografia perchè c'era pure quello da pagare!!

Neanche fosse stato finanziato dalla regione Sicilia dove spendono 17 volte in stipendi di dipendenti pubblici quello che spende la regione Lombardia (notizia del TG di ieri)

M
 
Ultima modifica:
Ricavi ridicoli?
Quasi 18 mln di incasso nel mondo, a fronte di un budget di 3 mln ca., presumo andati quasi interamente a Ryan Reynolds; dove sta il flop?
A conti i fatti, in proporzione, è stato più profittevole di tanti blockbuster; l'unico mercato dove è andato decisamente sotto le aspettative è quello americano, ma nel complesso non gli si può dire nulla.
 
Prendero'il blu ray quanto prima, io ho trovato il film ottimo perchè l ho guardato sotto la giusta ottica ( un uomo sepolto in una cassa con le sue paure e 90 minuti di film che lo seguono ininterrottamente senza mai abbandonare lo stesso ambiente). Per me il regista è stato geniale in quanto è riuscito a tenere alto l interesse in uno spazio cosi' limitato, proponendo scene, che oltre a spiegare la trama del film, mantenevano viva la tensione: e inoltre il film ha anche uno sfondo socio-politico non indifferente. Ryan reinolds si conferma un ottimo attore e il film imho non puo deludere se ci si informa su cosa si sta andando a vedere. voto al film 9
 
Ultima modifica:
No, tu hai trovato il film ottimo perchè ti è piaciuto :D

Io sapevo cosa andavo a vedere, tutto sommato quelle due ore sono
passate, ma non lo comprerei davvero.

Opinioni.
 
Anche a me non è dispiaciuto,visto ieri.
Ho notato un video piuttosto luminoso,più del normale. Ci avete fatto caso anche voi?
era palese una differenza molto marcata fra il quadro del film,e le bande nere sopra e sotto, che solitamente non c'è (visto su un pana V20)
 
Non concordo con chi afferma che il video sia difficilmente giudicabile.
A mio avviso l'HD si vede dal primo all'ultimo minuto vedasi gli innumerevoli primi piani di Reynolds.
Grana presente e coerente con le condizioni di girato e di resa sempre cinema-like.

Audio originale molto al di sopra dell'italiano come impatto ma soprattutto per la resa del parlato e delle smorfie del protagonista che sono state doppiate anch'esse invece di lasciarle cosi' come erano.
Inoltre la nostra traccia non rende l'idea della notevole interpretazione di Reynolds.

Film che può piacere o meno ma che si presta meno di altri a una seconda visione.

Video 8
Audio Originale 8,5
Audio Ita 7
Film 7
 
per me è una scommessa persa...tolti i primi minuti perde subito tensione e mordente trascinandosi stancamente fino alla fine tra trovate da b-movie spesso illogiche con un finale spoilerato da unpre finale banale ...:rolleyes:
P.S.
non trovo il senso di prendere i blu ray un film ambientato tutto in un cassonetto...pardon...cassa.:D
 
Ultima modifica:
Finito adesso di vedere...quoto chi sostiene che un'unica visione sia piu' che sufficiente:abbastanza intrigante,buona tensione,ottima la performance di Ryan Reynolds in un ruolo non facilissimo.
Finale ottimo che riscatta un po' il tutto.Comparto video buono considerato il contesto,leggera e gradevole grana di fondo,primi piani convincenti,nero non eccezionale(basti vedere il contrasto,troppo chiaro,con le bande nere sopra e sotto lo schermo).
 
il bello,che proprio "il finale doveva essere quello che rendeva ilo film un capolavoro".
per cortesia,il capolavoro lo ha fatto la produzione che con un film da 4 soldi a incassato milioni.
bello no,ma furbi si.
ovviamente imho
 
TaxassiNation ha detto:
Claustrofobico e sceneggiatura tutt'altro che originale: link
Beh, nemmeno il film che hai quotato è originale dato che Tarantino ha copiato la sua stessa scena già proposta in Kill Bill vol.2; inoltre ad essere precisi pare che l'idea della sepoltura sia da attribuire alla protagonista "Uma Thurman". In ogni caso "Buried" ha in comune con quelle scene solo una bara ed il protagonista al suo interno, per il resto sono storie completamente diverse sotto ogni punto di vista e che non possono essere messe a confronto...
 
Ultima modifica:
Quindi avrei dovuto elencare i film che lo hanno ispirato? Ho visto Kill Bill 2 e la sequenza da te citata è inserita in un contesto contrariamente a quanto avviene in buried e nel telefilm (capisci perché?) citato.
Accetto ma non condivido il tuo punto di vista riguardo storie completamente diverse; non intendo spoilerare e polemizzare. :D
 
GIANGI67 ha detto:
(basti vedere il contrasto,troppo chiaro,con le bande nere sopra e sotto lo schermo).
Allora non è solo un problema mio. E' vero che non ho effettuato chissà che calibrazione, però l'ho fatta. Quindi è il film. Grazie per avermi tolto il dubbio.
 
TaxassiNation ha detto:
Quindi avrei dovuto elencare i film che lo hanno ispirato? Ho visto Kill Bill 2 e la sequenza da te citata è inserita in un contesto contrariamente a quanto avviene in buried e nel telefilm (capisci perché?) citato.
Non ho capito molto il tuo ragionamento, in ogni caso tra la scena della sepoltura in Grave danger e Kill Bill 2 ci sono molte analogie (in fatti lo sceneggiatore è lo stesso) invece, senza nessuna polemica;), non capisco cosa ci sia di analogo tra la sepoltura di Buried e quelle di Tarantino...:confused: E' come dire che Nolan in Inception non ha inventato nulla in quanto David Lynch aveva già proposto dei film (Mulholland Drive e Inland Empire) in cui le storie si sviluppano tra sogno e realtà creando una sorta di disorientamento nello spettatore; è ovvio invece che non è così e che tutti e tre hanno fatto vedere novità...
 
Top