• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Bolt

Ciao ragazzi io sono nuovo di qui cmq oggi ho preso Bolt da expert a 24.50€ non male dai visto il blu piu dvd , domani con mio figlio ce lo gusteremo in santa pace!
 
e' la prima volta che vedo un film per intero con mio figlio di un anno e mezzo

Un anno e mezzo e l'ha visto tutto???!!!!!
Mi sa che il DNA cinefilo del papà l'ha preso tutto:D

Certo che sono proprio fortunati, chi più chi meno hanno il cinema in casa e quando cresceranno sarà per loro una cosa scontata e del tutto normale...:nono:
 
"drin drin.... chi è?... il destino? ... aspettavo da tempo la tua chiamata"

DSC01920.JPG




Spoiler:
Disney's Bolt - Rhino Scene!
http://www.youtube.com/watch?v=iLK9XQIbk7s&feature=related



... :asd:
 
Ultima modifica:
maxrenn77 ha detto:
E anche al cinema attualmente la situazione non e' che sia piu' rosea,solo cartoni in CGA,remake idioti di film horror o di fantascienza e commediole stupide...che depressione)


Credo sia ovvio che il cinema,in quanto arte,venga sottoposta ad una molteplicità di pareri.
Per quel che mi riguarda,non penso che acquisterò mai il film che dà il titolo a questa discussione.
Quindi,se ne deduce che sono d'accordo con te sul contenuto del Film animato.

Non sono affatto d'accordo invece, che ultimamente non siano stati proiettati sul grande schermo Film degni di nota,i miei ossequi vanno a Clint Eastwood ed alla grande prova Di Mickey Rourke.

Ma,come detto all'inizio, questa è solo e soltanto una delle molteplici opinioni.

Buonanotte
 
Io non fare di tutta un erba un fascio, come per i film di animazione 2D classici, anche per i film di animazione in CG esistono quelli belli, quelli che 'non sanno di nulla' e quelli brutti. I film in CG hanno avuto il loro successo perchè spessissimo hanno abbinato a un'ottima qualità a/v anche delle storie veramente notevoli. Ma è naturale che escano anche film non bellissimi, che non lasciano il segno, è quasi fisiologico. Bolt (e io ci metto anche Madagascar2 e Mostri vs. Alieni) è uno di questi.
 
... qlc ha visto lo special con Rhino supereroe??? ... è poco figo??? :asd:

bolt-010148011.jpg
bolt-superrhino.jpg
 
Ultima modifica:
ho noleggiato il dvd di bolt ieri e, dando una occhiata per curiosità con dvdshrink, ho potuto notare due tracce di ugale durata come in multiangolo (infatti la seconda traccia era identificata come angle2) è forse una specie di prova geberale per il 3d??? )angolo1 occhio sx angolo2 occhio dx???
 
Confermo la bonta' per non dire VERAMENTE DI PIU' della traccia originale dts ma di Bolt.
Lo avevo visto al cinema in 3D e non mi ricordavo che nei primi 10 minuti fosse tutto un sussegiursi di effetti audio che ci catapultano al centro della scena..... Dinamica, tridimensionalita', dettaglio..... tutto ai MASSIMI livelli della codifica dts ma... Per non parlare del sub che in alcune scene lascia ben poco immobile nella stanza in cui siamo.... Le porte e gli oggetti iniziano a vibrare creando ancor piu' suspence tra gli spettatori..... Non appena le vibrazioni vengono assorbite ecco un altra tuonata che riempie la sala nuovamente di basse frequenze... Per la seconda volta il nostro divano entra in vibrazione e con lui anche noi che vi siamo seduti sopra.... Una traccia audio Demo in sostanza... Con al D maiuscola!!!

PS Ho fatto una breve comparazione della traccia originale HD con quella italiana dts es 6,1.... Che dire: La differenza di bitrate tra le due tracce è lampante (4,6 contro 1,5 mbsec)
Viste le specifiche sembrerebbe una battaglia persa in partenza......
Eppure ho notato una resa audio ita dts LOSSY di pregevole fattura.... I botti, la dinamica, la tridimensionalita' non riescono ovviamente a raggiungere i picchi di quella originale HD ma è veramente uno spettacolo per soli 1,5mbsec.... provare per credere.....
 
fernandel ha detto:
ho noleggiato il dvd di bolt ieri e, dando una occhiata per curiosità con dvdshrink, ho potuto notare due tracce di ugale durata come in multiangolo (infatti la seconda traccia era identificata come angle2) è forse una specie di prova geberale per il 3d??? )angolo1 occhio sx angolo2 occhio dx???

Non centra niente il 3D. "Angle" si riferisce alla "traccia" video. Hai presente quando in alcuni film se metti ITA hanno le scritte (non sottotitoli) in ita mentre se metti inglese le scritte sono in inglese, bene sono quelli. Ad esempio l'introduzione di Star wars (i titoli iniziali), il dvd ha angle1 e angle 2. Ovviamente non è che masterizzano interamente due tracce video, aggiungono solo i pezzi con le scritte.


Artisticamente vale? E' superiore a Dinosauri?
 
Ultima modifica:
a me è piaciuto. la trama è sufficientemente originale. la qualità video è al di sipra di ogni sospetto, ma sfido a trovare un film in CG che si veda male in HD.
 
Visto ieri sera. Non è certamente indimenticabile, ma neanche da buttare via. Direi che è più per ragazzini che per bambini.

Il video è come al solito ottimo.

L'audio italiano è molto buono, ma quello inglese...da urlo! Dei panning micidiali, pulito, profondissimo e con un sub devastante! Provatelo!
 
... a me quello che fa senso sono le canzoni tradotte in ITA.... le voci poi fanno pietà rispetto alla controparte USA. ma cercare delle voci "simili" no eh?! :(
 
Top