• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Blueberry: l'esperienza segreta

luctul

New member
detto fuori dai denti.per me questo è un dvd messo su bd.le differenze con il supporto sd sono insignificanti e probabilmente dovute al maggiore bitrate che il supporto bd permette.l'uscita è Stormovie.una cosa strana è che.....nel mondo non è uscito questo bd...strano.posso anche sbagliarmi per carità ma a me sembra proprio una fregatura come fuga da N.Y.il mio consiglio ovviamente è...di tenersi il dvd
 
Ultima modifica:
Come per elektra è bene ricordare che questo è un 3d TECNICO e quindi la bellezza o meno di un film al di là della soggettività OVVIA,non andrebbe trattato.detto questo credo invece sia importante parlare di questo bd,perchè se ho ragione io sarebbe il secondo caso dopo fuga da N.Y.....e al di là se il film interessa o meno questa cosa dovrebbe interessare tutti
 
Discussione che mi era sfuggita: non ne so nulla, perché non è un film MHE. Attualmente, abbiamo un contratto con MHE per la produzione dei loro BD, salvo casi particolari, i cosiddetti "centralizzati", ovvero i BD che la produzione americana obbliga a realizzare all'estero. Sono film come Blow, Hairspray ad esempio, per i quali però normalmente realizziamo i sottotitoli.
Di questo film non so nulla, presumo che sia una distribuzione MHE (per questo è stato inserito il logo) ma non prodotto da MHE. Da una veloce ricerca, mi sembra che l'editore sia Millenium Storm.
Mi riservo di chiedere a MHE informazioni su questo titolo, ma come si potrà comprendere devo farlo con una certa diplomazia...
Il fatto che sia una ciofeca dal punto di vista video può essere dovuto a molte ragioni: il mio terrore è che editori senza scrupoli inizino a mettere su BD dei master upscalati, e questo sarebbe un danno enorme.
Però non sono convinto che sia questo il caso: infatti, il film in questione è uscito tempo fa in HD con il famoso sistema WMV della microsoft, sempre come Millenium Storm. Questo farebbe pensare che un master HD esista. Magari è di qualità pessima? Io non l'ho ancora visto, se mi capita cerco di dare un'occhiata.
 
stasera controllo e te lo dico perchè non mi ricordo.comunque per me rimane un dvd ...l'unico dubbio se upscalato o no...
 
william ha detto:
il mio terrore è che editori senza scrupoli inizino a mettere su BD dei master upscalati, e questo sarebbe un danno enorme.
Purtroppo penso che mano a mano che la diffusione del supporto diverrà più capillare, per molti piccoli editori, questa prassi sarà tristemente la norma. Personalmente mi "fido" solo delle grosse major, che pur non esenti da pecche, per i titoli nuovi hanno perlomeno disponibili i DI.
Non prenderei mai alla cieca un BD di un "pincopallo" qualsiasi. Purtroppo è l'unico modo per difendersi.
 
Ho chiesto lumi a MHE su questo titolo: non ne sanno nulla!
Mi dicono che ai tempi, al cinema era stato distribuito da Moviemax, una loro controllata, ma il BD non è stato ne prodotto ne distribuito da MHE.
Dato che MHE è un marchio di Home Video solamente, il loro logo non dovrebbe proprio apparire in un BD. Al massimo, mi hanno detto, potrebbe apparire prima del film se per caso hanno usato un master fornito da loro ai tempi, ma in questo caso è CERTO che il master non è HD.
Se qualcuno (luctul?) può, una foto del logo e una spiegazione di dove esattamente è messo (prima dei menù o prima del film?) sarebbero davvero gradite per andare a fondo della faccenda.
Anche MHE non gradisce che si associ il loro nome a prodotti scarsi, soprattutto dopo gli sforzi profusi negli ultimi due anni per dare prodotti di qualità, come è stato riconosciuto anche sull'ultimo numero di Dicembre di AF. Per questo c'è da capire cosa è successo con questo titolo.
 
Sono molto contento della tua risposta e spero che da questa cosa nasca un casino.domani ti dico sia dove compare il logo (non rieso a fotografarlo comunque è il classico logo MHE)sia il codec usato.e spero che ,se è come credo, si riesca a fermare la cosa prima che dilaghi....grazie William
 
Ok, verifica se il logo è come quello allegato (un fotogramma a circa 4 secondi dall'inizio del logo animato). Se hai altri prodotti mondo home recenti, vedi se è uguale e se è quello in HD. La cosa pare MOLTO strana...
 

Allegati

  • Mondo_sigla104.jpg
    Mondo_sigla104.jpg
    12.3 KB · Visualizzazioni: 23
è molto strana sì perchè....ME LO SONO SOGNATO!!!!!ho rimandato 10 volte il bd e sono ancora sconcertato...trattasi di allucinazione,motivo per cui ti chiedo scusa William per la notizia infondata,ma evidentemente il giorno in cui ho visionato il bd ne ho visti altri e ho fatto casino.provvedo a editare il primo post...detto questo rimane lo schifo del bd in questione che ricalca in tutto e per tutto il dvd,con risibili miglioramenti.per me trattasi di dvd upscalato...ma anche fose un master hd sarebbe da considerare penoso.la codifica video è mpeg4
 
Sono contento che si sia fatta chiarezza su questo... MHE, con tutti i difetti di una azienda che deve fare profitti;) , comunque ha sempre cercato di non scendere sotto un livello di guardia per quanto riguarda la qualità, ed io per primo, proprio perché faccio questo lavoro con passione, sono sempre stato attento che il materiale da lavorare fosse buono.
Sgombrato quindi il campo sulle responsabilità di MHE (e quindi, di riflesso, le nostre....), sono da un lato dispiaciuto che qualcuno metta sul mercato prodotti di questo tipo, dall'altro sono contento che gli utenti vedono queste differenze. Questo premia chi si è fatto un mazzo nel corso degli anni per "imparare" la qualità, anche se ci sarà sempre chi è convinto che i livelli di qualità necessari per la produzione di un buon BD si possano raggiungere sul proprio netboook in cantina con software di authoring da 100 euro. Con i DVD questo è già ampiamente accaduto (major a parte), accadrà anche con i BD purtroppo.:mad:
 
Ho preso questo titolo ma devo ancora visionarlo.

Sulla cover in basso compare un primo logo:
v.e.g.a.s multimedia
poi
MOVIEMAX HOME VIDEO
poi
Millennium Storm.

Audio italiano 5.1 Dolby Digital EX, dovrebbe essere dotato di surround back matriciale, esatto?
 
Visionato ieri sera; che dire!

Storia molto particolare, un fantasy western che si lascia vedere fino in fondo. Sono presenti delle belle location con buone inquadrature.

Il comparto video è molto altalenante, un 50% molto granuloso, molto più accentuato nelle scene notturne. Le scene diurne sono quasi sempre discrete, pochissimi primi piani dettagliati ma non come dovrebbero, poca roba che comunque si nota.
La colorimetria del film anch'essa molto particolare, i colori sono un pò smorti a mio parere; sarrebe da sapere se è una scelta fotografica voluta.

L'audio invece lo reputo ottimo; il 90% del film sono dialoghi e poco più quindi non lo si apprezza nella sua vera essenza.
Nella parte finale si resta stupiti di questo DD 5.1 che sulla cover viene descritto come EX. Panning molto ben collocati che rendono benissimo con le scene abbinate.
 
questo bd secondo me non è altro che un dvd upscalato...starebbe bene in compagnia del poker bim di questi tempi
 
Ultima modifica:
Top