• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Black Hawk Down

Anche per me film splendido e di grande impatto scenico, mi è piaciuto molto e le scene più frenetiche appaiono comunque fluide e ben visibili!

SY
 
Rivisto quest'oggi, sicuramente un ottimo PCM ITALIANO,ma posso assicurarvi che a livello audio c'è nettamente di meglio vedasi TERMINATOR SALVATION, WORLD INVASION, UNSTOPPABLE, X-MEN L'INIZIO, solo per citarne alcuni....
 
Bè se si vuole impressionare gli amici (e anche i vicini) con l'audio sicuramente Terminator salvation è a dir poco devastante, tuttavia globalmente preferisco Black Hawk Down, non c'è un dialogo che non si possa udire distintamente anche nelle scene di combattimento più concitate.
 
Visto ieri sera nel CINEALE, che dire !! una visione appagante e un 5.1 in PCM da urlo...
Anch'io ho trovato molto intelleggibili i dialoghi... belli davvero. In più avevo alzato qualche decibel il centrale ( sottodimensionato come diffusore rispetto alle torri :-( ) per la parte artistica ci poteva essere qualche utilizzo maggiore dei personaggi e delle loro storie private..magari con dei ritorni al passato durante i momenti di pausa in trincea ( una mia idea... )

video : 8.5 buon video con una grana presente ma non fastidiosa, chiusura sulle basse luci si vero ma senza togliere informazioni al girato, fotografia da riferimento per la tipologia di film.. ottima scelta alla fine del 2.4:1 come aspect ratio :-)

Audio : 9 , poco da dire..mixaggio da riferimento e utilizzo da riferimento del multicanale. unico limite il mio impianto e in particolare il sub da rivedere
 
A 6,5 euro da prendere al volo, un BD da riferimento, soprattutto nel comparto audio. Anche il film non è male, scorre via senza pause, un bel film davvero.
 
Visto la settimana scorsa...

Qui entriamo nel campo di quelli che si possono definire film quantomeno "da vedere" almeno una volta...

I miei voti:
Audio 9/10
Video 9
Film 8

E' tutto studiato e voluto in questo film (e il bd è realizzato nel migliore dei modi, riproduce fedelmente le scelte "artistiche" del regista e del suo staff): dalla lunga trama incentrata quasi esclusivamente sul campo di battaglia, dal tipo di riprese video e dalla fotografia, dalla grana alle tinte predominanti, al contrasto accentuato...che quindi non si possono definire "difetti" ma appunto scelte volute e studiate, "strumentali", "funzionali") all'audio potente ed impeccabile (a fine film era quasi "sudato", come se avessi partecipato anche io alla missione)...è in poche parole un vero e proprio film di GUERRA (guerra che viene rappresentata al meglio in tutta la sua irrazionalità, stupidità, crudeltà, violenza, tristezza...)

E' un film di denuncia, a tratti "documentarista", realizzato benisismo, 10 sotto questo aspetto (nel suo specifico "genere") 8 se confrontato con quelli che, secondo i miei personalissimi gusti, riescono a strapparmi voti più alti (essenzialmente solo perchè hanno altre caratteristiche: vedesi, per esempio, La vita è bella, pur sempre un film di guerra, ma di tutt'altra impostazione...)
 
Ultima modifica:
ma che cosa è l'audio PCM di questo film? A distanza di anni, e con migliaia di titoli usciti nel frattempo, resta un riferimento assoluto, che ti cala nella scena in maniera impressionante. :ave:
Peccato davvero che il PCM sia stato usato così poco...
 
Concordo, se si riesce a sentirlo ad alto volume è impressionante la spazialità, i panning, una traccia veramente che fa godere come poche
 
L'ho rivisto oggi per testare l'impianto dopo gli ultimi ritocchi... Ho disabilitato l'audissey completamente e settato solo il centrale come small tagliato a 100 hz; ho alzato il volume del marantz fino a -5 e mi son ritrovato in guerra assieme ai protagonisti del film. Traccia PCM veramente devastante !!
 
Ho notato che la traccia italiana è molto apprezzata, altresì ho notato che la versione scandinava ha l audio in dtshdma 7.1
Dite che il gioco possa valere la candela, o già quella italia è ottima?
 
Per una volta che la traccia ITA è una traccia con i contro.... (e questa è davvero eccellente), direi che puoi senz'altro pemiare l'edizione nostrana
 
Top