• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Basilicata coast to coast

  • Autore discussione Autore discussione alpy
  • Data d'inizio Data d'inizio

alpy

New member
Pensavo di mandare in ferie il proiettore, visto il caldo di questi giorni, ma tutto sommato l’abbassamento di temperatura di quest’ultima settimana, che ha reso l’ambiente più vivibile, mi ha incoraggiato a visionare qualcosina.

Vorrei “recensire” per voi un titolo appena uscito a noleggio. Io non amo affatto il cinema italiano contemporaneo, ma fresco di visione del titolo in questione al cinema, (e visto che lo stesso mi ha divertito), ho pensato di cogliere l’occasione per fare un “confronto tecnico” tra la pellicola vista in sala e il BD.
Di fatto lo proiettavano fino a qualche settimana fa in una sala della mia città.

Il BD è edito dalla Eagle e si apre con un per nulla incoraggiante trailer in definizione standard di un film di cui ho rimosso il titolo. L’immagine ha quasi tutti i difetti che possono essere presenti in un immagine elettronica della peggior risma. Tra l’altro non è neppure possibile saltarlo (almeno non col mio set-up).
A seguire il solito pessimo logo Eagle in Standard Definition (ma perché non ne fanno uno in HD adatto per il BD? Mah!) e finalmente si apre il menù, e posso iniziare col film vero e proprio.

Diciamo che tecnicamente parlando la qualità dell’immagine (in formato 1,85:1 esatto) è ottima, anche perché il film gode del Digital Intermediate e il BD è stato compresso direttamente da quello. Confrontando l’immagine con quella su pellicola, diciamo che quanto a definizione, contrasto e resa cromatica, è praticamente uguale, forse solo un pelo più calda la colorimetria sul BD, mentre al cinema mi pareva lievemente più fredda.

Al cinema inoltre affiorava di tanto in tanto un po’ di grana in più che secondo me dipendeva in parte dalle dimensioni dello schermo e dai passaggi successivi per ricavare la copia. Ma posso assicurarvi che l’immagine del BD quanto a definizione non aveva nulla da invidiare, anzi, primi piani taglienti e porosi, a tratti “da riferimento” e quadro estremamente cinematografico. Nessuno uso di filtri come EE o il temuto DNR.

L’unica cosa che al cinema mi è parsa qualitativamente migliore era la resa delle (per altro pochissime) scene scure o con basse luci. I neri erano migliori e più profondi (vabbè, sui neri sono consapevole che il mio TW1000 non sia il massimo) e in generale mi parevano un po’ più precise come definizione. In ogni caso lo spettacolo è sempre stato di ottimo livello.
Ma c’è una cosa davvero strana, che nulla ha a che fare con la qualità tecnica in senso stretto, che mi ha lasciato davvero perplesso: ora, voi mi insegnate che spesso la tendenza delle case cinematografiche è quella di includere più scene nel montaggio per l’home rispetto a quello cinematografico.
Beh, non so che dire, ma qui è accaduto l’esatto contrario. Sono state tagliate un sacco (ma davvero tante) scene, fino a ridurre la durata ad un ora e mezza circa o poco più! Non tutte scene fondamentali, in ogni caso molte avrebbero dovuto lasciarle. Non mi spiego sta cosa, se qualcuno sa mi illumini!!

In questa versione non sono inclusi extra di nessun tipo. Non so se la versione per la vendita li avrà. L’audio, mi è parso molto buono e la resa sulle parti musicali è piacevole. Dal lato artistico non mi dilungo. A me ha fatto piacere rivederlo e credo meriti almeno il noleggio. Inoltre le musiche sono gradevoli, ci suonano ottimi musicisti (tra cui Max Gazzè) e inoltre Alessandro Gassman è davvero simpatico.

Vi do i dati ricavati da fascetta:

Formato video: 1,85:1 1080p

Lingue: Italiano 5.1 DTS HD Master Audio Italiano 5.1 Dolby TrueHD

Durata: 97 minuti (visto i tagli aggiungo io)

Sottotitoli: Italiano per non udenti


By
 
Bel film visto al cinema... in effetti la durata dichiarata per la versione cinematografica (dati wikipedia) è 105 minuti... :confused:
 
Ultima modifica:
Ho appena effettuaro il Controllo Qualità della versione Sell, e ci sono entrambe le versioni del Film, ossia la Theatrical (più lunga) e la WorldWide (più corta, e credo quella contenuta nel BD a noleggio).

Ciao

Stefano
 
A meno che non ci siano problemi di caricamento, il menù non mi poneva scelta, per cui presumo che sul BD visto a nolo ci sia solo la versione breve.
Peccato però. Quindi la versione per la vendita le conterrà entrambe. Ma con che tecnica? Sammles Branching spero.....
 
No, niente Seamless Branching. é un BD 50 con entrambe le versioni intere.

Quello a noleggio è un BD 25 con la sola versione worldWide(più corta).

Il BD rental conterrà anche un DVD per gli extra.

Ciao

Stefano
 
Presa la versione per la vendita. Rimarco le stesse impressioni anche per la versione lunga. Video ottimo, a tratti eccezionale e tra l'altro ottima edizione in senso generale.

By
 
Noleggiato e visto sia la sera che il mattino seguente..a me è pioaciuto molto e visto che il bd sell avrà la versione integrale penso lo comprerò.
 
alpy ha detto:
Il BD è edito dalla Eagle e si apre con un per nulla incoraggiante trailer in definizione standard di un film di cui ho rimosso il titolo. L’immagine ha quasi tutti i difetti che possono essere presenti in un immagine elettronica della peggior risma. Tra l’altro non è neppure possibile saltarlo (almeno non col mio set-up).

Nella versione vendita questo pericolo è scampato! :D Nessun trailer, subito il menù...

Confermo la recensione dell'amico Alpy. Ottimo disco, immagine definita e tridimensionale, fotografia molto calda.
Il film è carino, forse con qualche ingenuità tipica da opera prima, ma comunque consigliabile sia tecnicamente (molto cine-like) sia artisticamente.
 
Beh, non mi massacrate ma a me il film non è piaciuto per nulla, una commedia scadente che non sono riuscito a finire, ho spento dopo un ora, e non mi capitava da anni. Bah, ogniuno ha i suoi gusti ma io per recitazione e storia la definisco la classica "cagata pazzesca" (cit.) :)
 
confermo che a livello artistico trattasi di goffo road-movie esistenziale col taglio tipico delle commediole italiane.
Di buono c'è solo la colonna sonora ed il package del blu-ray, con tanto di libriccino
 
Confermi?! :confused:
Vabbè, nessuno sostiene che è un capolavoro. E' solo un'innocua opera prima a cui si può concedere una visione. Premiamo la buona volontà, lo sappiamo che la Commedia all'italiana è altra (e, forse anche morta), ma ricordiamoci pure di schifezze come Barbarossa o Il sangue dei vinti, che sempre soldi pubblici hanno utilizzato....

Poi, sempre De gustibus... ;)
 
Dario65 ha detto:
...ricordiamoci pure di schifezze come Barbarossa o Il sangue dei vinti, che sempre soldi pubblici hanno utilizzato....

Poi, sempre De gustibus... ;)
Paragonare "Il sangue dei vinti" con questa boiata?! Mah... ci riesci solo tu. (Chiedo scusa per l'OT ma...)
 
Anch'io confermo il giudizio qualitativo di Alpy.Non avendolo visto al cinema non posso dare giudizi sulle eventuali differenze.Nel complesso nulla di eccezionale ma ottimo nella definizione, contrasto e nella resa cromatica.Entro un momento nella qualità artistica.Non credo si avesse la pretesa di un capolavoro ma nel complesso un film godibile e un bell'inno all'amicizia e ai valori umani.A me è piaciuto molto.
 
Visto ieri sera in versione noleggio, film simpatico e BD con qualità audio/video ottima. Una curiosità, i minuti in più della versione vendita sono indispensabili, o si può vedere tranquillamente anche questa versione nolo più corta senza sentirne la mancanza? Grazie
 
Commedia italiana molto simpatica e semplice. Non male per essere la prima opera del regista. Video molto buono e musiche molto orecchiabili. acquisto consigliato solo dopo una visione preliminare ;)
 
Top