• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Argo

SALVA1

New member
5051891086715.jpeg


sto dando un occhiata veloce al disco,nulla da eccepire a quanto pare,il video rispecchia fedelmente il girato.

grana sempre presente,resa molto cinema-like,ottimi il contrasto e il livello di dettaglio,la texture degli incarnati si presenta molto naturale,ovviamente i filmati di repertorio degli anni 70-80 sono quel che sono...:D

la traccia audio è il buon 5.1 DD che la WB ci ha propinato negli ultimi tempi...il salto con la traccia originale non è troppo traumatico.

reparto extra,non ricchissimo ma abbastanza esaustivo sui punti cardine del film.

sul film che dire,basti vedere l'incetta di premi che sta facendo in questi giorni...affleck cala il tris di film decisamente riusciti su altrettanti tentativi...rivelazione.
 

Allegati

  • 5051891086715.jpeg
    5051891086715.jpeg
    32.1 KB · Visualizzazioni: 30
si, ma fa passare gli abitanti e l'esercito del Teheran per dei selvaggi( per quello che hano fatto all'ambasciata) e e degli oconi ( vedi per l'appunto l'ultima ora di film). Ripeto, c'è modo e modo di raccontare una storia, e in questo caso viene raccontata dal punto di vista degli americani con sguardo patriottico, ma si poteva fare in modo totalmente diverso mantenendo sempre la stessa ironia e la stessa tensione, per esempio, anche un film come the hurt locker: che non mi si venga a dire che è un film contro la guerra, è un film strettamente di propaganda
 
Ale ti quoto su the hurt locker, non se po vede'.... :D L'ho guardato pure due volte giusto per capire se alla prima visione mi fosse sfuggito qualcosa.
 
Vincitore del primio Oscar come miglior film ! :winner: Premio a mio parere meritato. Rivisto con piacere in Blu Ray apprezzando l'ottima qualità del trasferimento. Brava Warner.
 
visto ieri sera...sul bd niente da dire...luminosità un pelo bassina ma girato che ricorda le pellicole anni settanta...dettaglio sopratutto sui primi piani ottimo....sul film beh...qualcuno mi spiegherà come ha fatto a vincere l'oscar...film fatto bene...tiene incollati...insomma nulla da dire...ma l'oscar...dai su....pensavo che l'ultima fesseria in questo ambito fosse stata The Hurt Locker ...ma evidentemente...
 
Argo tutto sommato è un buon film, ed è meno celebrativo di tanti altri.
In fondo si apre con un dettagliato elenco delle idiozie e porcate commesse dagli occidentali in Iran, che hanno portato ai risultati che conosciamo.

The Hurt Locker è un capolavoro, chi pensa sia un film celebrativo dell'eroismo ammeriggano sbaglia di grosso, non lo ha visto o lo ha fatto superficialmente. E' forse l'unico film - almeno tra quelli che conosco - a trattare il tema della guerra in modo freddo e distaccato, senza proporre il benché minimo pistolotto morale. Lo so che vado fuori tema ma potrei parlarne a lungo.
 
Top