• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Alfred Hitchcock - The Masterpiece Collection

Errori a parte, si vocifera che sia un 3D da sturbo. All'epoca era considerato il miglior film 3D (da un punto di vista della tecnologia) mai fatto.
 
Non si sa con assoluta certezza ma ritengo che al 99,9% lo sarà, come del resto il 99,9% dei dischi 3D in circolazione.
Nel dubbio aspetta l'uscita.
 
Hai ragione: le recensioni usa sono pessime. A prescindere dalla realizzazioen del 3D, che credo sia ottima, hanno modificato il rapporto di immagine da 4:3 (originale) a 1.85 tagliando alcuni particolari dall'inquadratura e questo è inaccettabile.
Ma perchè dico io .... :mad:
 
ho cercato di capire di + di questa cosa dell'aspect ratio ma c'è gran confusione...c'è da dire che la scheda Imdb riporta 1:85....ora il bd se non vado errato è 1:77...insomma difficile capire qualcosa
 
Uscite le prime recensioni su dvdbeaver dei film della collection: tutte molto positive, e nella recensione di Vertigo si parla esplicitamente di correzioni apportate durante il ritardo dell'uscita del film, tese a togliere i filtri precedentemente segnalati.

Forse stavolta siamo stati fortunati... ;)

Bye, Chris
 
ora il bd se non vado errato è 1:77...insomma difficile capire qualcosa

Può darsi che il precedente DVD fosse in Open Matte, allora si spiegherebbe il 4:3 senza perdita di info (anzi, con qualcosa in più).
Se così fosse, il BD è corretto. Bisognerebbe chiedere a Hitch tramite un medium :)
 
...Su Amazon era sceso vertiginosamente a 112...io sono riuscito a bloccarlo a quel prezzo e meglio di così credo proprio che non si troverà..
....Le prime rece su Dvdbeaver con gli screen secondo me sono Ottime, sono preoccupato per Marnie..si sa qualcosa ?
 
...Ti ringrazio Nunval, ho cercato stamane, ma di Marnie sembrava non esservi traccia, devo aver cercato male..
"ottime" è una parola grossa. Diciamo che non hanno fatto scempio utilizzando scelleratamente filtri vari ma l'uso del DVNR lo si nota.
...Vabbè dai Donnie, non só cosa tu ti aspettassi , ma a voler essere obiettivi , dagli screen si vede benissimo l'Ottimo lavoro svolto, la resa chi piú chi un pó meno va tra l'Ottimo e l'Eccellente (almeno fra quelli recensiti) ed é molto Cinematografica, anche Marnie sembra adesso Ottimo. Ora non é che perché é "Universal" bisogna crocifiggerla a priori, anche se "Finalmente" é stato svolto un'Ottimo Lavoro. E sempre secondo me , in ogni caso, piú di questo, da questi titoli, appartenenti a Universal, Difficilmente si poteva far e si vedrá di meglio .
...Poi non confondiamo filtri quali DNR, con Filtri Ottici applicati alla Cinepresa, soprattutto sui primi piani, si potrebbe Facilmente essere tratti in Inganno.
 
Ultima modifica:
...Vabbè dai Donnie, non só cosa tu ti aspettassi , ma a voler essere obiettivi , dagli screen si vede benissimo l'Ottimo lavoro svolto, la resa chi piú chi un pó meno va tra l'Ottimo e l'Eccellente (almeno fra quelli recensiti) ed é ..........[CUT]

jesse, il mio è stato un commento di getto dovuto ad una rapida occhiata agli screen di Vertigo. L'ultimo in particolare ho trovato che fosse un po' troppo levigato rispetto alla controparte in dvd (sempre Masterpiece Collection) e quindi mi sono incazzato ma devo riconoscere che tutti gli altri (e probabilmente anche Vertigo) hanno beneficiato di un ottimo riversamento. E' ovvio che la prova del nove sarà vedere i film in movimento. Speriamo bene.
 
Ho visto numerosi screenshots ,in quel sito indicato,"Vertigo" rispetto al dvd di confronto non mi appare così diverso...Voglio dire,la definizione è di poco superiore al dvd o addirittura uguale,che è successo ? Originali volutamente morbidi o upscaling da master SD ?
 
Robert Harris ha visto il cofanetto e ha decretato nella sua personale opinione i seguenti voti (ricordiamo che oltre a conoscere il mestiere di restauratore ha personalmente effettuato i restauri di alcuni di questi film negli anni 90. Non hanno utilizzato quei restauri ma l'occhio su quei film ovviamente ce l'ha, e ha una posizione di privilegio nell'affrontare il giudizio su questa uscita)

- Sabotatori - 4,5/5
- L’Ombra del Dubbio - 4,5/5
- Nodo alla Gola - 3/5
- La Finestra sul Cortile - 3/5
- La Congiura degli Innocenti - 4/5
- L’Uomo Che Sapeva Troppo - 2/5
- La Donna Che Visse Due Volte - 4/5
- Gli Uccelli - 4,25/5
- Marnie - 5/5
- Il Sipario Strappato - 4,5/5
- Topaz - 4/5
- Frenzy - 3,5/5
- Complotto di Famiglia - 0/5

(manca Psycho ma l'ha già recensito quando è uscito due anni fa, se fosse confermata la stessa traccia video c'è da dire che ai tempi la promosse con un voto molto buono)
 
Top