• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD-4K] Pulp Fiction

MastroTJ

Active member
Arriva anche da noi Pulp Fiction in una steelbook da Paramount, la data di uscita sarà il 15/12, circa una settimana dopo quella USA.

81H3YqF6xqL._SX522_.jpg


Sulla qualità del video penso non ci saranno problemi, non credo che Tarantino consentirebbe uscite con filtri digitali invadenti.

Da capire se gli extra saranno all'altezza delle prime uscite italiche perché le prime 2 edizioni HD in Metal Box di Eagle avevano un BD supplementare per gli extra e precisamente questa era la lista dei contenuti:

- Scene eliminate con l'introduzione di Quentin Tarantino (24 min.)
- Dietro le quinte (11 min.)
- Pulp Fiction: la storia (31 min.)
- Speciale "Lo scenografo" (6 min.)
- Siskel & Ebert "At the Movies": The Tarantino Generation (16 min.)
- Premiazione agli "Spirits Awards" (11 min.)
- Premiazione al Festival di Cannes
- Charlie Rose Show: intervista a Quentin Tarantino (5 min.)
- Featurette (55 min.)
- Interviste: Q.Tarantino, U.Thurman, L.Bender, M.de Medeiros, E.Stoltz, B.Callanger, G.Nicotero, D.Wasco (3 h e 34 min.)
- La sceneggiatura originale di Quentin Tarantino (7 min.)
- Speciale John Travolta su "Bravo Profiles" (46 min.)
- La parodia di Pulp Fiction (2 min.)
- Ciak della scena n°17J "Mia intervista Vincent" (5 min.)
- B-Roll (57 min.)

Quasi sicuramente molti (se non tutti) andranno persi perché credo che il BD di questa edizione contenga a sua volta il film in semplice HD e se fosse quello Paramount attualmente in commercio, a quel che leggo è privo di extra.
 
Caspita quegli extra sono molto interessanti, avendo io solo il dvd dell'epoca posso solo sperare che in qualche modo li inseriscano anche nella versione 4K. :ave: :sperem:
 
Uscite le specifiche sul sito fanfactory

Contenuti extra:
Blu-ray UHD:
• Non la solita frasetta noiosa lanciata là per fare due chiacchiere
• Alcune nozioni sulla storia
• Trivia Track avanzato (solo inglese)

E audio in dolby digital sul 4k…
 
eh... purtroppo temevo che questo passaggio a Paramount ci avrebbe nociuto, un vero peccato, non so cosa sia peggio se la traccia audio dismessa o i tanti extra perduti.

Sospetto anche un'uscita futura con altro packaging perché lo standard Paramount per le edizioni "definitive" è da un po' con steelbook, ma anche con slipcase rigida e gadgets vari (vedi "Gli Intoccabili" e "Punto di Non Ritorno").
 
... non so cosa sia peggio se la traccia audio dismessa o i tanti extra perduti.
Fermo restando che volenti o nolenti ormai da tempo siamo abituati ad un trattamento audio per l'italiano che quello che e', e non vedo grossi segnali di inversione di tendenza, direi che i tanti extra persi hanno il loro bel peso.
Per adesso passo, magari vedo se trovo qualche Metal Box di Eagle ancora disponibile (non credo, ma cercare non costa nulla) che sara' comunque un passo avanti rispetto il dvd che ho.
 
vero anche se ogni tanto abbiamo avuto qualche sorpresa in positivo, rimane un peccato perché le edizioni Eagle avevano il 5.1 DTS-HD, rifletto se cancellare la mia prenotazione in attesa di un'edizione più completa anche se penso che l'upgrade sul lato video sarà importante.
 
beh insomma capisco il disappunto ma aspetterei di vedere quantomeno com'è il video. il vecchio BD non è male, ma c'è ampio spazio di miglioramento lato video. se paramount fa un buon lavoro da questo punto di vista l'acquisto per me è imprescindibile, a prescindere dall'audio ita lossy o meno.
 
Disco stupendo da parte di Paramount, poco da aggiungere. Ovviamente al netto della trasposizione, la cinematografia ci mette del suo (Kodak 5245 50D T-Grain e set fortemente illuminati, anche qui Andrzej Sekuła fece un ottimo lavoro); in ogni caso se il vecchio BD non era male, qui siamo a livelli di naturalezza ancora superiori. Penso che il film sia trasposto al meglio ed è andata di lusso direi, visto l'incostanza che contradistingue le uscite della major. Forse perché c'è di mezzo Miramax? Chissà. L'importante è che sia andata bene. Il girato dal punto di vista tecnico dovrebbe accontentare sia gli amanti della pellicola che delle immagini super nitide, vista la qualità davvero molto alta.
 
Ultima modifica:
Stesso livello delle iene cioè' altissima qualità' video.

Confermo, l’ho appena rivisto (ho comprato in coppia Le iene e Pulp Fiction) e il livello della trasposizione è notevole. Al punto che, come per Le iene, in alcuni momenti, talmente abituato alla qualità di dvd e bluray, formati in cui avevo sempre visto il film, pensavo ci fosse qualcosa che non andasse! In particolare non ero abituato a una visione in cui risaltasse così tanto la forte illuminazione del set voluta da Sekula, che in questa edizione si vede e si percepisce tutta.
Bellissimo disco, peccato come abbiate detto tutti per l’audio ita e i ridicoli extra…
 
Ultima modifica:
Ragazzi stavo valutando l'upgrade dal vecchio BD in mio possesso all'edizione 30° Anniversario 4K UHD gifts... ma controllando sulle tracce audio... per italiano mi da DD5.1 :mad:

Tracce inglese e tedesca sono DTS HD MA mentre il francese è addirittura DD 2.0 :eek:

Ditemi che hanno sbagliato a scrivere, vi prego... era un po' che non compravo BD UHD... ma certo ce la mettono tutta per far passare la voglia. Cioè nell'edizione del 2023 Miramax c'era traccia ITA DTS HD MA 5.1 ora a dicembre 2024 quelli di Paramount ci mettono la DD 5.1, mi sembra assurdo.
 
È così, con il passaggio di consegne da Eagle a Paramount, si sono persi un sacco di extra (vedi il primo post) e la codifica HD per la traccia italiana, in compenso il video è eccellente.
 
Top