• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD-4K] Per un Pugno di Dollari (4kult)

Forse il 21 aprile ci siamo con l'uscita in 4K HDR - Dolbi Vision con audio italiano, tutta la trilogia.
https://www.blu-ray.com/movies/A-Fistful-of-Dollars-4K-Blu-ray/380835/
https://www.blu-ray.com/movies/For-a-Few-Dollars-More-Blu-ray/380839/
https://www.blu-ray.com/movies/The-Good-the-Bad-and-the-Ugly-4K-Blu-ray/380837/

Immagine-2025-03-24-154141-rid.png
 
Ultima modifica:
Non ho capito se intendi tutta la trilogia con audio in italiano, perchè da quello che si è capito solo "Per un pugno di dollari" ha l'audio italiano.
 
E a ottobre uscirà questa riedizione 4Kult Premium di Per un pugno di dollari, pare col master Arrow. Qualcuno mi dia lumi perché avevo evitato di prendere C'era una volta il west 4kult perché era la versione americana tagliata e poi pure questo. Sarà quindi un master diverso? Adesso dovremo aspettarci riedizioni 4kult Premium con master rivisti e corretti di film già acquistati? (Io ho già Il buono, il brutto, il cattivo e Per qualche dollaro in più e lì mi ero fermato).
https://www.dvd-store.it/Video/4K--...UT4_dA4-pDFwOsuLqs_aem_qn1QZyjXTjwFpzFvN8y1BA
 
E a ottobre uscirà questa riedizione 4Kult Premium di Per un pugno di dollari, pare col master Arrow. Qualcuno mi dia lumi perché avevo evitato di prendere C'era una volta il west 4kult perché era la versione americana tagliata e poi pure questo. Sarà quindi un master diverso? Adesso dovremo aspettarci riedizioni 4kult Premium con master rivisti e ..........[CUT]

Esattamente.

Tutti da nuovi master e con hdr.

Varrà la pena soprattutto per il terzo film della trilogia del dollaro.
 
avevo evitato di prendere C'era una volta il west 4kult perché era la versione americana tagliata[CUT]
Io non capisco perché continuare a diffondere questa sciocchezza. La "versione americana tagliata" dura 145 minuti e non viene distribuita da 40 anni. Quella uscita è la versione cinematografica da 165 minuti, che è l'unica in circolazione da vent'anni. Definirla "versione americana tagliata" perché rispetto a quella uscita in Italia all'epoca ha una minima differenza nei titoli di coda è un'esagerazione.
 
Ultima modifica:
Infatti la versione che abbiamo è la versione cinematografica del film....la directors cut (che poi onestamente non so se sia corretto chiamarla così, ma tant'è, la chiamano così in molti) invece dura 175minuti ed è uscita come sappiamo solo in dvd e solo in Italia sotto CVC
Qui alcuni dettagli (e non riguardano solamente i titoli di coda, affermarlo è abbastanza riduttivo ;-) )

https://www.movie-censorship.com/report.php?ID=4208
 
Ultima modifica:
Io non capisco perché continuare a diffondere questa sciocchezza. La "versione americana tagliata" dura 145 minuti e non viene distribuita da 40 anni. Quella uscita è la versione cinematografica da 165 minuti, che è l'unica in circolazione da vent'anni.

Ok chiedo venia, sono stato impreciso ma tra tutte le versioni dei film di Leone e la ulteriore moltiplicazione data dalle edizioni home video è facile fare confusione. Dal mio punto di vista, comunque, la differenza nel finale e nei titoli di C'era una volta il west non è cosa da poco ma è sostanziale e, se c'è la speranza di averlo come deve essere e in 4k, sono disposto ad acquistare l'ennesima edizione. Parere personale, chiaramente.
Detto questo, si sa dunque per certo che tutta la trilogia del dollaro e anche gli altri Leone usciranno nella riedizione Premium con master diversi? Credevo che, della trilogia editata da Arrow, solo Per un pugno di dollari avesse l'audio italiano ma potrei aver capito male. Non ho tempo né energie, dato il caldo, di approfondire questo aspetto su forum in inglese e se qualcuno avesse le idee più chiare di me e potesse farmi una sintesi gliene sarei infinitamente grato
 
Ultima modifica:
Ok chiedo venia, sono stato impreciso ma tra tutte le versioni dei film di Leone e la ulteriore moltiplicazione data dalle edizioni home video è facile fare confusione. Dal mio punto di vista, comunque, la differenza nel finale e nei titoli di C'era una volta il west non è cosa da poco ma è sostanziale e, se c'è la speranza di averlo come deve esse..........[CUT]

Usciranno tutti e 3 si con hdr.
Sono curioso sulla completezza di minutaggio di "per qualche dollaro..." e soprattutto sul terzo film della trilogia.

Si aveva audio italiano solo il primo film nell'edizione arrow, poi credo ci mise lo zampino la leone film che puntò i piedi sul secondo e terzo.

Usciranno per 4kult i tre film della trilogia.

C'era una volta il west invece, questo è uscito e questo mi sa che dovremo tenere e mi spiace ma la resa poteva e doveva essere migliore.

C'era una volta in america è in fase di restauro e dovrebbe uscire nel 2026 se non ricordo male.... non ricordo se sia stato confermato il cut (o più cut)....
Spero venga diviso su 2 dischi qualora decidessero nel cut lungo, in modo da preservare l'alto bitrate video....non mi piace l'idea di avereil film diviso, ma non c'è un modo migliore per mettere 4 ore e 20 di film su un unico disco da 100gb.
 
Ultima modifica:
Grazie per le precisazioni, non avevo ancora letto gli aggiornamenti sul topic dedicato alla trilogia.
Comunque era già uscita tutta per 4kult eppure la ripubblicheranno rivista e corretta, quindi spero possa accadere lo stesso anche con C'era una volta il west. Certo che fare le cose una sola volta e bene, mai...
 
Ultima modifica:
Io non capisco perché continuare a diffondere questa sciocchezza. La "versione americana tagliata" dura 145 minuti e non viene distribuita da 40 anni. Quella uscita è la versione cinematografica da 165 minuti, che è l'unica in circolazione da vent'anni. Definirla "versione americana tagliata" perché rispetto a quella uscita in I..........[CUT]

È la international cut (tanto è che ha i titoli in inglese), non la versione americana, ma nemmeno la italiana o la director's. La versione cinematografica italiana è quella che è uscita solo in VHS, la durata è analoga, ma il montaggio è diverso.
 
Ultima modifica:
Grazie per le precisazioni, non avevo ancora letto gli aggiornamenti sul topic dedicato alla trilogia.
Comunque era già uscita tutta per 4kult eppure la ripubblicheranno rivista e corretta, quindi spero possa accadere lo stesso anche con C'era una volta il west. Certo che fare le cose una sola volta e bene, mai...
Ma non è questione di bene o male, ma di quale versione uno preferisce. Infatti l'altra versione rimane in catalogo, addirittura è ancora in commercio il BD Ripley's... Piuttosto, vedo che il 4K di C'era una volta il West è fuori catalogo.
 
Ultima modifica:
Che uno preferisca una versione è legittimo, ma il dovere di questi restauri sarebbe quello di riportare a nuovo splendore quantomeno le versioni originariamente uscite al cinema e quelle che magari in un secondo tempo il regista si è potuto permettere di rivedere e correggere con una acquisita libertà di manovra. Le altre uno le può preferire, ma sinceramente se sono frutto di scelte commerciali di produzioni che si sono imposte e hanno prevaricato il contenuto artistico per rendere più commerciale il prodotto, non possono essere le uniche pubblicate e a me non interessano se non come contenuto extra, come curiosità filologica.

Su C'era una Volta il West sto preparando un post molto dettagliato frutto di una lunga ricerca (ancora in corso) che metterò sulla relativa discussione, ci sono sicuramente 5 diverse versioni uscite in America, quella che circola attualmente in 4k è frutto di una serie di scelte scellerate che Paramount ha fatto in questi 5 rimaneggiamenti, rispetto all'uscita italiana dovrebbe avere una scena in meno in apertura, una scena in più dopo il duello iniziale alla ferrovia e i titoli di coda rimontati diversamente varie volte dove tutto è stato fatto per danneggiare la chiusura del film e il messaggio che Leone voleva darvi.
 
visionato qualche sera fa', master straordinario, arrow si conferma il top nel campo dei restauri, il dolby vision dona una marcia in piu'. ottimo colpo di eagle 4kult, rispetto al vecchio master non c'e' proprio paragone...da avere assolutamente
 
Top