• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] 007 Casino Royale

vincent89 ha detto:
Più che cambiare poco vorrei sottolineare che NON cambia nulla. La traccia video è la stessa, e la codifica audio è sempre lossless :O

In effetti non cambia nulla ma è il package stavolta a fare una bella differenza..è così bello che non me la sono sentita nemmeno di rimuovere la fascetta adesiva che riporta lingue e contenuti extra nonostante copra una qualche immagine sul retro del digipack:D
 
Qualcuno che ha avuto modo di ascoltare sia l'edizione standard che la Deluxe mi conferma che a livello audio tra la traccia non compressa dell'edizione standard e quella lossless della versione Deluxe non ci sono differenze udibili?
Grazie

P.S.
Non capisco il motivo del non inserimento della traccia audio non compressa anche nella versione Deluxe onestamente:confused:
 
Allora, a me la Deluxe è arrivata oggi ed ho visionato solo i primi 30 minuti circa. Benché non mi è sembrato esserci grande differenza fra la PCM multicanale e la Dolby TrueHD, a livello fisico la differenza ci deve essere senz'altro, anche perché la PCM di Casinò Royale (e me lo ricordo benissimo) pesa mediamente 4/4,5 Mega e mezzo al secondo, domani magari vedrò il bitrate medio con la PS3 e vi saprò dire (col BD-P2500 ancora non ho capito se è possibile controllare il flusso dei dati). Piuttosto quel che mi ha lasciato perplesso è stato un vistoso calo di frame rate nella scena
Spoiler:
del consolato, quando JB ha mollato il terrorista, prima della fuga.

Comunque domani saprò fornirvi un resoconto più dettagliato.

EDIT: Dato he si tratta di un differente authoring, sta sera apro direttamente un nuovo 3D... questo lo lasciamo alla prima edizione.
 
Ultima modifica:
Qualcuno ha utilizzato l'opzione DB-LIVE?

Io a parte qualche trailer non trovo contenuti aggiuntivi legati al film
 
Preso diverse settimane fa la deluxe edition. Premetto che l'avevo già in DVD questa edizione e gli extra sono gli stessi e sono piuttosto buoni, specie il doppio commento audio.
Questa edizione Blu ray è proprio un fiore all'occhiello del cataglogo sony. Una confezione di rara bellezza ed eleganza che non ho mai visto in altri BD.
Comunque sia, il video è mostruosamente dettagliato, tagliente, poroso fin nel più piccolo dettaglio e presentando un rumore di fondo che arricchisce non poco la fotografia così granulosa, che aumenta esponenzialmente nel prologo in bianco e nero, probabilmente dovuto al grande contrasto in quella scena. I primi piani sono davvero mostruosi, il volto di daniel craig, così granitico che buca lo schermo. Per me è un 10 netto, pochi ***** :D
Sull'audio anche qui c'è da festeggiare, traccia italica dolby true HD che esplode con grande prepotenza. Niente a che vedere con la controparte dvd in dolby digitale, la dinamica in dolby true hd è eccezionale. L'inseguimento in madagascar non è solo una gioia per gli occhi, ma anche un inno alla gioia per l'audio, con effetti così potenti, precisi, gli spari mai così "acustici" come ora. Mi è venuto un colpo quando l'ho sentito la prima volta. E come sempre, con questa codifica anche il parlato è bello, pulito e nitido. 10 solo perchè non posso andare oltre :p

Che dire, per gli amanti di questo film, questa edizione è quanto di meglio si possa sperare. 10 :)
 
Dovrebbe cambiare solo la traccia audio, nella Deluxe c'é il DDTrue ITA mentre nell'edizione normale c'é il PCM non compresso ITA...il video é lo stesso
 
Stasera ho rivisto questo film per l'ennesima volta e devo dire che ho ascoltato l'audio sempre in PCM (POSSEGGO LA VECCHIA EDIZIONE); per puro "sfizio", ho provato a switchare tra il PCM e il DOLBY DIGITAL e con mia grande sorpresa la controparte DOLBY è risultata (almeno sul mio impianto non certo economico) più potente e dettagliata, compresi i dialoghi. A dire il vero non è stata proprio una grande sorpresa, in quanto già con altri vecchi titoli SONY e non solo il DOLBY DIGITAL è risultato migliore del PCM, vedasi RESIDENT EVIL APOCALYPSE.
 
Ma possibile una cosa del genere? Non mi sono ancora capitati tra le mani tracce pcm, però dovrebbe essere superiore e di molto a un Dolby digital...
 
Io penso sia solo un discorso di volume, non posso credere che il microdettaglio presente sulla traccia compressa sia superiore
 
stefanelli73 ha detto:
ho provato a switchare tra il PCM e il DOLBY DIGITAL e con mia grande sorpresa la controparte DOLBY è risultata (almeno sul mio impianto non certo economico) più potente e dettagliata, compresi i dialoghi.

Anche a me è sembrata una cosa simile quando l'ho preso (di recente), ecco mi è sembrata la stessa qualità piuttosto che una superiore all'altra...
PS::eek: porcaccia trota quanto hai speso per quell'impianto!!
 
Io l'ho visto tempo fa ma mi dispiace, non posso essere d'accordo con quanto leggo.
La traccia PCM demolisce letteralmente il DD su qualsiasi fronte.
 
007 Casino Royale Deluxe Edition. Visionato ieri sera il 21° della serie.

Il cofanetto si presenta bello pesante composto di un cartone molto spesso, all'interno è presente un bel libretto con molte note sul film.

Un personaggio a me molto caro che negli anni ha cambiato faccia parecchie volte e per quanto quest'ultimo sia il meno appropriato si lascia sempre guardare.

Il film di oltre due ore scorre in un lampo.

Il video è molto buono sia nelle riprese diurne che notturne,direi ottimo, colori perfetti per quanto mi riguarda. In qualche rara occasione ci si accorge di un certo rumore video però a mio parere accettabile.

Audio Dolby TrueHD strepitoso, veramente possente, limpido, cristallino, un netto distacco con il Dolby Digital tradizionale.

007 Casino Royale
 
io utilizzo questo bd, da sempre come disco test. Audio in pcm scena 2 e via di ascolto. Ogni modifica che vado ad effettuare sul mio impianto in firma viene poi testato con questa scena. Ultima miglioria, le 2 lastre di marmo sopra e sotto al sub. Evidente miglioramento. In generale trovo il bd ottimo, audio perfetto, e video eccellente. Il film a me piace tantissimo, nel complesso è sicuramente un film da avere in ogni collezione.
 
Dall'ultima volta che avevo scritto, dicevo che il DOLBY DIGITAL ITALIANO di questo film mi era risultato superiore rispetto al PCM ITALIANO ed effettivamente con il mio vecchio pre e finale (ONKYO e AUDIOLAB), collegato tutto in digitale (HDMI), era cosi, oggi invece con il mio pre KRELL HTS 7.1 e con i finali ADCOM, con collegamento analogico, mi trovo a ribaltare la cosa nel senso che il PCM ITALIANO è nettamente superiore al DOLBY DIGITAL ITALIANO......ma qui arriva il bello, sentendomi per telefono con l'amico ANTONIO75 (che possiede il mio stesso pre), lo stesso mi riferiva di provare ad ascoltare il DOLBY DIGITAL INGLESE, addirittura superiore al PCM ITALIANO, sinceramente ero un pò scettico, ma quando ieri pomeriggio ho provato il DD INGLESE,che tra l'altro non avevo mai ascoltato, ho dovuto dargli ragione, effettivamente era più dinamico, sia ben chiaro con questo non voglio dire che il PCM ITALIANO non sia all'altezza, ma il DD INGLESE ha effettivamente una marcia in più.
 
E' difficile fare un confronto tra la traccia italiana e quella inglese, visto che partono da mixaggi differenti. In generale il mix delle tracce originali è meglio di quelle localizzate indipendentemente dalla codifica.
 
Ultima modifica:
in moltissimi casi il semplice dd inglese risulta in termini di dinamica superiore al pcm. Poi ovviamente non dobbiamo dimenticarci del differente mixing che quasi sempre è più complesso e dettagliato nella versione originale. Un esempio su tutti è Dracula di Bram Stoker. La traccia in dd inglese è nettamente migliore in termini di dinamica e missaggio rispetto al pcm italiano che risulta piatto. Per Casinò Royale sottolineo il mio amore spassionato per il film che letteralmente adoro. Poi visto in lingua originale è uno spettacolo puro, basta vedere il cap.2 per capire di cosa parliamo
 
Ma infatti ribadisco che non ha nessun senso dire che il DD inglese é meglio di una traccia doppiata in PCM...il DD ha la presa diretta, il mix é diverso...paragoniamo PCM inglese a DD inglese dello stesso film...qui sono sicuro che non si comincia neanche a discutere
 
Top