• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

basta TT!!!! metto windvd!

Neo85

New member
ciao,
ieri sera dopo aver preso un film in affitto, accendo il mio bel proiettore e, dopo aver preparato tutto faccio partire il TT........e magia non parte.......riavvio......non parte.....lo disinstallo e lo riinstallo...non parte.....porcxx....lo disinstallo di nuovo...lo reistallo ....non parte.......o sai che te dico è l'ultima volta che mi frega il TT, sono più le volte che si blocca e mi fa incasinare tutto il pc che quelle che funziona.
Allora ho fatto partire il "grande" zoomplayer e con gli OTTIMI filtri di windvd mi sono visto il film senza il minimo problema.
ADDIO TT!!! ho deciso di fare una bella formattazione e rimettere solo zoomplayer e windvd.
Quale versione di windvd mi consigliate: la 5.1 o la 5.3...perchè mi ricordo di aver letto da qualche parte che la 5.3 aveva alcuni problemi però non mi ricordo dove l'ho visto.
Si può usare anche ffdshow con windvd e zoomplayer? c'è bisogno di qualche programmino aggiuntivo?
grazie e scusate lo sfogo ma non ce la facevo più.
ciao
neo85
 
Premesso che non c'e' nessuna legge per cui uno deve mettere il TT per forza, se non quella che il TT ti da' piu' qualita' grazie alla possibilita' di far fare il post-processing al ffdshow, cosa non fattibile dal WinDVD, io ce li ho tutti e due installati sull'htpc e convivono a meraviglia...

Non creano assolutamente problemi di convivenza sulla stessa macchina.

Anzi, bisognerebbe sempre installare un player di servizio, per i casi come il tuo quando il TT non ne vuole sapere di partire, e hai invitati a casa ai quali non puoi certo dire.... "un attimino che resetto la macchina e poi vediamo il film", ma parti di WinDVD e vai cosi'... ;)

PS: non so' consigliarti quale versione di ZP usare xke' ho sempre usato solo TT.

Ciao
 
Giandebit:
I filtri di windvd lavorano eccome su zoomplayer!Io per esempio li
sto utilizzando...leggetevi il thread su FFdshow su avforum.com è
molto istruttivo e vi spiega come utilizzare i filtri video.
Consigliatissimi sono gli elecard. La versione di zoomplayer che vi consiglio è la 3.31.
 
il fatto è che il TT mi piaceva tantissimo solo che mi ha rotto le pxllx, sono più le volte che si blocca che quelle che funziona.
x chi usa windvd:
quale versione mi consigliate?
 
ehm......io usavo la 56, cmq anche vedendo la qualità video secondo me i filtri intervideo sono migliori dei sonic se non viene utilizzato ffdshow.
ciao
neo85
 
Neo85 ha scritto:
ehm......io usavo la 56, cmq anche vedendo la qualità video secondo me i filtri intervideo sono migliori dei sonic se non viene utilizzato ffdshow.
ciao
neo85

anche la .56 è affetta dal bug del "jump start", e sopra mi sono sbagliato: nella versione .62 è stato corretto questo bug e quello del cambio disco, la .64 invece è stata resa compatibile con i nuovi ffdshow e reclock
 
miche,ti consiglio se non l'hai fatto di provare i nuovi filtri intervideo lisci(quelli di windvd 5.3.5.37) così mi dici che ne pensi
cia
neo85
 
cattivik ha scritto:
Giandebit:
I filtri di windvd lavorano eccome su zoomplayer!Io per esempio li
sto utilizzando...leggetevi il thread su FFdshow su avforum.com è
molto istruttivo e vi spiega come utilizzare i filtri video.
Consigliatissimi sono gli elecard. La versione di zoomplayer che vi consiglio è la 3.31.

Grazie Cattivik!!

Si scusa sono io che ho fatto confusione col TT, intendevo dire che non si possono usare i filtri di WinDVD col TT, sbaglio?? :rolleyes:

Cmq grazie della segnalazione.

PS: un ultima cosa, ma lo ZP che funge con i DVD e' il Professional vero? finora non ho mai usato ZP ma volevo provarlo.

THX! Saluti
 
Ultima modifica:
Theatertek l'ho usato solo un breve periodo,poi ho ripreso
ad usare zoomplayer. Il fatto è che zoomplayer è ostico per
chi non smanetta con l'htpc mentre diventa imbattibile se ci
"perdi" un poco di tempo.
Per quanto mi riguarda uso il pro,ed anche per me i filtri windvd
sono superiori ai sonic.
Attualmente, sto usando zoomplayer+windvd video (mi raccomando il filtro abstract)+windvdaudio+ffdshow+reclock il tutto con wrm9.
Sto provando i filtri video elecard con l'overlay ed a mio avviso
questa configurazione è addirittura migliore di quella che ho citato sopra.
Dimenticavo....è necessario avere una cpu mooolto potente :cool: :cool:
 
Posso sapere da chi utilizza Zoomplayer con filtri audio windvd come si fa a mantenere sempre attiva (quindi memorizzata) l'opzione uscita spdif senza doverla tutte le volte abilitare a mano?

Lo chiedo perche' mi e' capitato di dover usare questi filtri audio e ogniqualvolta aprivo Zoomplayer e facevo partire il DVD dovevo andare nei filtri e abilitare l'uscita spdif.
 
Decibel ha scritto:
Posso sapere da chi utilizza Zoomplayer con filtri audio windvd come si fa a mantenere sempre attiva (quindi memorizzata) l'opzione uscita spdif senza doverla tutte le volte abilitare a mano?

Opzioni + applicazioni esterne + uscita audio windvd "seleziona spdif" + applica impostazioni windvd

Con zoomplayer in Italiano ... chiaro :)
 
xCattivik : E con gli scattini e microscattini??

Come va con gli scattini nei famosi panning laterali?
Te lo chiedo perche' avevo notato che i Sonic in questo erano superiori. Ne approfitto anche per chiederti dove e' questo thread su avforum.com che non ho trovato (a meno che non si tratti di avsforum).

Ciao
 
Si scusa è AVSforum.com!
C'è un thread da 1030 messaggi :eek:
Non ho notato "microscattini", di quali filtri parli?
Considera che ora sto usando (sul 2°htpc )
Video elecard+audio windvd+ffdshow+reclock con un 2600 xp.
Nel mio caso ho dovuto smanettare parecchio per trovare il
giusto compromesso con ffdshow.
p.s.
Se hai un crt prova gli elecard (.....ma se hai un crt *devi*
prendere una holo ;))
 
Neo85 ha scritto:
il fatto è che il TT mi piaceva tantissimo solo che mi ha rotto le pxllx, sono più le volte che si blocca che quelle che funziona.
x chi usa windvd:
quale versione mi consigliate?

Concordo!!
TT è un buon player ma crea molti problemi;
per natura un'appassionato di home theatre che possiede un HTPC è uno smanettone e quindi difficilmente le caratteristiche dell'HTPC rimangono le stesse per lungo tempo.
Con TT come tocchi qualsiasi cosa all'interno del case si blocca, anche solamente scollegando e ricollegando una scheda.
Capisco che basta collegarsi al sito con il codice fornito dal programma e ti danno la nuova password, rimane sempre una rottura di ........!!
Adesso ho notato che è cambiato il sistema per avere la password,
non ho ancora avuto modo di farlo,e non so' come si fa'(non mastico molto l'inglese).La paura,o l'angoscia di avere problemi mi ha fatto desistere gia' da troppo tempo alla voglia di potenziare il mio HTPC!! Sono stufo:mad:
 
Top