• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

bande nere con 720P????? come risolvo?

biosam

New member
ciao a tutti,
vi presento il mio cruccio..allora ho un lettore HT pioneer SDS 353 con uscita HDMI collegato a un 32 LCD Sony V2500....
allora se imposto il lettore dvd a 576P vedo i film (con rapporto 1.85 a tutto schermo) mentre se imposto la risoluzione 720P anche se precedentemente erano a tutto schermo mi compare una banda nera in alto e nn riesco a mandarla via....la situazione ovviamente peggiora con i film che a 576P avevano già le bande nere (2.35 ecc..) come si può risolvere?:confused:
 
Per cominciare con le cose più semplici, ti suggerirei di controllare di aver impostato adeguatamente l'uscita video del lettore DVD. Controlla nelle impostazioni del lettore che il formato del televisore sia settato su 16:9 e, se ancora hai problemi, prova invece a "giocare" coi formati video (4:3, 16:9, auto, etc.) del tuo TV.

Certo però che è strano...??? :confused:

P.S. se possibile, verifica sul tuo TV che "veda" effettivamente un input a 1280x720 (720p).
 
Ciao Duke..
con le impostazioni del tv ci ho giocato...lascio il tv in modo ke riconosca lui il formato e..di lo vede 720P...ma a te a 720p lo da a tutto schermo?
 
Ma hai controllato le impostazioni video del lettore? Forse il problema sta lì.

Sì, a me i film in 16:9 a 720p li dà a tutto schermo senza problemi.

Prova a controllare i setting video del lettore e a cambiare manualmente l'aspect ratio della TV.

Putroppo non ho provato nessuno dei due modelli e posso solo darti indicazioni molto generiche... :(
 
Allora ti ringrazio e stasera proverò impostando 16:9 da tv invece che lasciare automatico...
ma tu riecsi a vederli a quelli 2.35 o 2.40 senza bande nere?
 
biosam ha detto:
...ma tu riecsi a vederli a quelli 2.35 o 2.40 senza bande nere?
Come senza bande nere? :confused:

Se il film è in quel formato (2.35-2.44:1), ci devono essere le bande nere anche su un TV 16:9, se non ci fossero vorrebbe dire che il video è "stirato" in senso verticale o che sono tagliate le estremità sinistra e destra dell'immagine (pan&scan).

Se il film è "widescreen" (formato "panoramico", 2.35-2.44:1), per visualizzare correttamente l'immagine su una TV 16:9 (senza tagli e/o deformazioni) ci devono essere necessariamente le bande nere sopra e sotto. Solo i film in 16:9 (1.77-1.85:1) sono visualizzati a pieno schermo.

Un saluto,
Max
 
Top