• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Banda passante e risoluzione computer

Spaccaossa

New member
Ora che comincio ad essere un po' piu' avanti nella sistemazione della stanza dove proietto, devo pensare a dei banchi di memoria ben calibrati.
Il manuale del mio electrohome ecp 3500 consiglia di farsi 5 banchi a partire dai 15,***(non ricordo)Khz del segnale video normale, fino alla duplicazione ,triplicazione ecc. Il mio vpr aggancia fino a 62 Khz e 1280-720 linee, non sufficente per la quadruplicazione e neppure per la duplicazione delle 720 linee DVD,tuttavia pensavo di farmi dei banchi a partire dai 15 ai 62 Khz,poi pensera' il vpr ad interpolare le impostazioni.
Come posso fare con l'HTPC a generare dei segnali del genere da inviare al vpr?Inoltre ,dove posso trovare la formula che mi ponga in relazione il segnale video pal con le risoluzioni tipiche dei computer(tipo 1280-720)?
Come avrete capito non sono molto addentro alla materia,ho provato a fare qualche ricerca su questo argomento sul forum, ma ho trovato solo informazioni incomplete per i miei usi.
Attendo lumi.
Ciao
Eugenio
 
Non e' che c'abbia capito molto,
ad ogni modo, per farla breve,
se hai uno schermo 4/3 vai a 1024x768@50Hz
con Pal inscritto letterboxato,
se hai uno schermo 16/9 vai 1024x576@50Hz
con Pal anamorfico.

Usa PowerStrip per risoluzioni e refresh personalizzati.
 
Semplifico

Cerco di sapere il modo per inviare al proiettore, tramite l'HTPC, segnali con una frequenza in Khz ben precisa.
Qualcuno sa come si puo' fare?
Domanda che deriva dalla prima:
Qual'è il modo per rapportare le risoluzioni tipiche del computer,tipo 800 per 600, per intenderci, con le frequenze di tipo televisivo?Cioè se voglio inviare al proiettore un segnale duplicato da 31 Khz(circa) quale risoluzione da computer devo impostare?
Spero di essere stato piu' chiaro.
Ciao
Eugenio
 
NTSC, 525x30=15,750kHz
NTSCp, 525x60=31,500kHz
PAL, 625x25=15,625kHz
PALp, 625x50=31,250kHz
VGA, 480x60=28,800kHz
SVGA, 600x60=36,000kHz
XGA, 768x60=46,080kHz
 
Top