• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Banane o forcelle?

Ok mi avete convinto, oggi vado a spendere la cifra folle di 10 euro in un negozio di materiale elettrico per comprare 5 metri di cavo di potenza, 1 cavo di segnale da 1 mt. e un cordone di alimentazione x pc.
I miei attuali cavi? Li regalo, tanto suonano uguale! :D
 
nessuno ha detto di usare un cavo da elettricista...
per curiosità, mi spieghi cosa hanno di particolare i tuoi cavi? come sono fatti, soprattutto il cavo di segnale e quello di potenza!
 
Ultima modifica:
E perche' dovrei spendere di piu' se non ne avrei benefici? Mi compro dei cavi belli spessi e in coppia x farmi il biwiring....voglio sforare e arrivare a 15 euro di spesa.
 
Sul catalogo Audioquest c'e' spiegato tutto: materiali, composizione, quantita', componenti aggiuntivi, scelte progettuali etc etc.
Quello che e' certo e' che con i cavi da elettricista non avrai mai un'immagine scolpita degli strumenti e l'attacco dinamico dei cavi poco filtranti e meno deterioranti.
 
Ultima modifica:
se è per questo c'è anche scritto che i cavi hanno un verso e devono fare il rodaggio.
I CAVI NON HANNO UN VERSO E NON DEVONO FARE RODAGGIO, non puoi smentirmi questo, se hanno un verso segno che hanno dei componenti elettronici al suo interno e quindi non si possono definire cavi di potenza ma altro

qindi come posso fidarmi di una ditta che mi dice che i cavi hanno un verso e devono essere rodati???
 
Mi sto facendo un esame di coscienza.... Il mio dac nuovo è un due telai in quanto l'alimentatore è a parte.
Il suo alimentatore (del modello diamond) costa circa 5000 al listino ma l'importatore aveva solo l'alimentatore del modello signature che costa "solo" 4000 per cui, al momento, uso il dac alimentato con l'alimentatore del modello signature. L'alimentatore del diamond deve arrivare. Ora mi sembra che manchi un pezzo e non vedo l'ora che arrivi.
Penso che con il suono c'entri poco ma sono sicuro che quell'alimentatore alimenti soprattutto il mio morboso feticismo verso questi oggetti.
Sai come ci campa il marketing?
 
Se mi dici questo che discutiamo a fare? :D

...Max, io non sono totalmente cavo-scettico... però ti dico che più sali coi prezzi e più c'è margine di guadagno per chi li vende e chi li costruisce... tu lo dovresti sapere essendo un operatore no ?!??!?!?

poi però ti faccio un'altro discorso... nella tua catena ci sono cavi per 3.000 € ???? sei sicuro che se li avessi investiti per upgradare le tue elettroniche non avresti ottenuto risultati migliori ????

faccio poi un'altro discorso...facciamolo semplice.... prendiamo una schuko bals...prezzo 5 €.... ci togliamo i pin e ce li facciamo fare in oreficeria/gioielleria... in argento PURO... spesa totale 5 + 20 € ???? 25...facciamo 30 € ??? trovami una schuko meglio di questa...!??!?!? non ci sono geometrie...non ci sono esoterismi.... ma pura fisica... l'argento è il miglior conduttore PUNTO... e allora mi spieghi le schuko da 100 € cos'hanno di meglio ??? se non il marchio oyade & co.....
 
La bals e' in plastica, le Yarbo (ad esempio) sono in acciaio, carbonio, etc.... magari nel suono non cambia nulla ma i materiali e la lavorazione costano.
Se prendiamo i Type4 della AQ tra banane, guaina, termorestringente, manifattura arriaviamo gia' a 200 euro.....il cavo in se' costa 7/8 euro al metro.
I miei li ho presi usati altrimenti non avrei mai speso 2000 euro, e' una spesa che il mio impianto non necessita.
 
Ultima modifica:
Hai visto la lavorazione? I contatti, le parti interne? Un minimo di ingegnerizzazione c'e'.

I miei cavi quanto valgono? Quanto li ho pagati....di piu' non avrei speso ahahah.
 
Hai visto la lavorazione? I contatti, le parti interne? Un minimo di ingegnerizzazione c'e'.

l'ingegnerizzazione non aumenta la funzionalità e non migliora lo scopo per cui la gente spende quei soldi !!


I miei cavi quanto valgono? Quanto li ho pagati....di piu' non avrei speso ahahah.

lascia stare quanto hai speso tu Massimo..... parliamo di quanto li paghi tu negoziante... meno della metà del prezzo a cui li vendi.... il tuo distributore oltre a fare da passamano ci deve guadagnare giusto ???? si e no... un cavo "vale" il 10 % del prezzo a cui viene poi venduto... e poi mi vieni a parlare di scena, ampiezza, tridimensionalità e astronavi !??!??!? :D

Alfredo

P.S. Max faccio un discorso generale sia ben chiaro... non mi riferisco a te....
 
Top