• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

banane o forcelle ?

Superalf72

New member
ho visto che è uno di quegli argomenti un po' nebulosi (soprattutto per chi non è un super esperto) ma mi pare di aver capito che la scelta tra le 2 sia prettamente legata al fatto se c'è una certa frequenza nello attaccare/staccare i cavi di potenza

nel senso che le banane son più comode per un attacca e stacca 'veloce', ma a livello di resa (parlo sempre di prodotti di uguale fascia) non vi sono differenze

sarebbe consigliato però stagnare i contatti cavo/connettore, giusto ? così da evitare una più rapida ossidazione

con onkyo 608 e jamo 606 (solo frontali), cosa mi consigliereste di fare ? ho il dubbio però che, volendo farei collegamenti in bi-amp, le forcelle non ci stiano...

che ne dite ?
 
Vai tranquillo, le forcelle ci stanno. Differenze di resa non ce ne sono. Comunque il risultato migliore lo ottieni con il cavo spellato. Se proprio non dormi pensando all'ossidazione, prendi 20 cm di cavo in più e ogni 1-2 anni ne tagli 1 cm :)
 
Quoto Alex ...
In realtà "stagnando" la terminazione del tuo cavo di potenza
riduci la conducibilità elettrica del cavo stesso, quindi il costo
prestazionale non è proporzionale al vantaggio :D ... meglio "spellarne"
un paio di cm ogni tanto ...

Diciamo che un audiofilo filofilo parlerebbe così ...
nel dubbio sia banane che forcelle sono davvero pratiche ...
e ribadisco anch'io dopo numerosi esperimenti che la differenza
è impercettibile (.. se c'è [ma questa è questione di fede :D ])
 
Concordo totalmente, infatti chiarisco meglio il mio post: il miglior risultato teorico lo ottieni con il cavo spellato. Di fatto, non sentirai differenze.
 
Top