• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Backup di bluray da iso

Ho la necessità di fare il backup di un mio bluray. Sono riuscita con fatica a ottenere l'iso che è di circa 46 GB. Ho un masterizzatore che dovrebbe masterizzare anche i bluray ma non so che disco vergine devo comprare. Sono un po' inesperta e siccome i bluray vergini costano carucci non vorrei sbagliare acquisto. Se prendo quelli da 25 il mio iso non ci sta e se prendo quelli da 50? Grazie per l'aiuto
Martina
 
Se la dimensione del file è di 46 GB è ovvio che non entrerà in un disco da 25 GB, pertanto devi usare quello da 50.
 
Prima di tutto grazie per la risposta, sei stato molto gentile. Però volevo chiederti una cosa ho sentito o ho letto qua e la (ma non ricordo dove) che un bluray vergine che compri non ha effettivamente tutti i 50 GB masterizzabili ma un po' meno. A quel punto ho paura che il mio iso non ci stia. Chi sa per certo darmi una risposta?
Grazie
Martina
 
46,57GB, ma non è meglio archiviarli su di un hard disk esterno? Un 4 terabyte lo si trova sui 100-115 euro ormai e lì di iso ne vanno, calcolando una media di 42 gb a iso e una capacità effettiva dell'HD di circa 3700 gigabyte, 88 film. Il costo di 88 BD-R DL della Verbatim è sulle 200 euro invece (trovati su amazon scontati, di solito costano di più) e una volta che li scrivi non li puoi riutilizzare, con gli hard disk se devi sostituire un film con una sua rimasterizzazione o eventuale restauro invece non avresti problemi.

Per l'archiviazione poi il miglior formato è IMHO il remux .mkv, ti crei il film con le tracce audio che vuoi tu, i sottotitoli che ti servono, risparmi un sacco di spazio (a volte anche il 50% e oltre) senza menu e roba che rallenta la fruizione immediata del film, ovviamente se ti serve il menu del disco e gli eventuali extra e/o usi solo un player da tavolo, l'iso ha un suo perché.
 
Ultima modifica:
Lui ha chiesto info sulla masterizzazione, pertanto ho risposto a questo, ovvio che ormai conviene usare un HDD.

Quanto all'essere sicuro: guarda che non esistono versioni speciali di BD UHD usate per i BD commerciali, la dimensione massima fissata dallo standard è quella.
 
Chiedere info su quale tipo di BD usare per farci entrare una ISO (di origine non meglio identificata) ci può stare poichè, appunto, l'originale può essere qualsiasi cosa, ma il chiedere invece info sul come "rippare" dei BD, che si suppone protetti altrimenti il problema su cui chiedi informazioni non si porrebbe, è cosa vietata dalla normativa che permette la copia personale di materiale protetto da copyright (quali DVD/BD), ma solo nel caso che per fare la copia suddetta non si debbano violare protezioni eventualmente presenti.

Pertanto non posso risponderti, anzi, direi che l'argomento è chiuso.
 
Top