• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

b&w: lcr 60 o 600 - dm 600 o 601

guidopater

New member
Ciao a tutti,
la mia catena è composta da: lettore denon 2910, frontali b&w dm 640, centrale b&w lcr 60, rear mission m30, sub velodyne cht 10r, ampli multicanale yamaha rxv-659, ampli stereo che gestisce i frontali aeron a4.
Recentemente ho aperto dei post a "caccia" di consigli per migliorare la resa del mio impianto che mi soddisfa poco. Qualcuno molto gentile e sicuramente molto più esperto di me in questo campo dopo avermi avvertito che a suo parere con questa amplificazione nn posso ottenere miracoli mi ha fatto notare che i diffusori della mia catena sono abbastanza differenti tra di loro.
Considerando che ho acquistato l'ampli yamaha da poco, che l'utilizzo dei soli frontali in modalità stereo con amplificazione aeron mi soddisfa abbastanza, che a breve(?) potrebbero uscire ampli con nuove codifiche e con efficienti gestioni del segnale digitale (video), al momento nn vorrei investire ulteriormente in amplificazioni. Quindi mi sono messo a studiare un pò le caratteristiche dei diffusori in mio possesso (avrei dovuto farlo prima di acquistarli!):cry: (Vi allego uno specchietto).
Vorrei sapere se a Vs parere rimpiazzare il centrale lcr 60 con un lcr 600 e le m30 con delle dm 600 o 601 può darmi dei risultati tangibili da giustificare un investimento di 500 - 600 Euro. Grazie a tutti
 

Allegati

  • Digitalizzato a 02-10-2006 17.40.jpg
    Digitalizzato a 02-10-2006 17.40.jpg
    36.9 KB · Visualizzazioni: 24
Ultima modifica:
Nn fraintendermi, so che parlo con chi se ne intende, ma nn dovrebbe andare bene in campo home theatre, per quel che può valere ha vinto un riconoscimento recentemente e soprattutto tanti dicono bene di Yamaha per questo utilizzo. Perchè da me è una mezza ciofeca?
 
guidopater ha detto:
Ciao a tutti,
Vorrei sapere se a Vs parere rimpiazzare il centrale lcr 60 con un lcr 600
Sicuramente con LCR600 avrai dei buoni miglioramenti sui dialoghi. Ho avuto anche io un LCR60 per qualche mese, rimpiazzato poi con un 600.
e le m30 con delle dm 600 o 601
601.
yamaha rxv-659......per quel che può valere ha vinto un riconoscimento recentemente
I vari riconoscimenti lasciano il tempo che trovano, i componenti vanno ascoltati con le proprie orecchie.
 
guidopater ha detto:
Ciao a tutti,
la mia catena è composta da: lettore denon 2910, frontali b&w dm 640, centrale b&w lcr 60, rear mission m30, sub velodyne cht 10r, ampli multicanale yamaha rxv-659, ampli stereo che gestisce i frontali aeron a4.
Recentemente ho aperto dei post a "caccia" di consigli per migliorare la resa del mio impianto che mi soddisfa poco. Qualcuno molto gentile e sicuramente molto più esperto di me in questo campo dopo avermi avvertito che a suo parere con questa amplificazione nn posso ottenere miracoli mi ha fatto notare che i diffusori della mia catena sono abbastanza differenti tra di loro.
Considerando che ho acquistato l'ampli yamaha da poco, che l'utilizzo dei soli frontali in modalità stereo con amplificazione aeron mi soddisfa abbastanza, che a breve(?) potrebbero uscire ampli con nuove codifiche e con efficienti gestioni del segnale digitale (video), al momento nn vorrei investire ulteriormente in amplificazioni. Quindi mi sono messo a studiare un pò le caratteristiche dei diffusori in mio possesso (avrei dovuto farlo prima di acquistarli!):cry: (Vi allego uno specchietto).
Vorrei sapere se a Vs parere rimpiazzare il centrale lcr 60 con un lcr 600 e le m30 con delle dm 600 o 601 può darmi dei risultati tangibili da giustificare un investimento di 500 - 600 Euro. Grazie a tutti




anche se yamaha è un buon marcho, il tuo amplificatore non è molto performante, si trova trai gradini più bassi di yamaha.
se non ho capito male, utilizzi un amplificatore aeron per amplificare le 640 e lo yamaha per gli altri canali. in questa configurazione troverai sicuramente un suono non omogeneo, forse avrai dei miglioramenti in stereofonia, ma utilizzando sia lo yamaha che aeron in multicanale non avrai omogeneità.
comunque per adesso come hai detto tù è meglio aspettare, tra non molto usciranno sul mercato dei nuovi amplificatori con nuove codifiche, anche se in verità potresti acquistare un nuovo amplificatore adesso e poi utilizzare il decoder del nuovo lettore hd dvd o blu ray che acquisterai in seguito, cosi da avere le nuove codifiche dolby digital plus e dolby hd.
dovresti rendere omogeneo anche il comparto dei diffusori, quindi acquista altri diffusori b&w, se hai il centrale 60, per adesso cambia solo i posteriori. devi stare anche attento, perchè se hai i diffusori b&w 600 delle serie precedenti s1 o s2, avrai un suono un pò diverso se ora acquisti le 601 s3, la serie 3 è più brillante delle serie passate.
per migliorare l'impianto potresti anche curare l'alimentazione, potresti acquistare una ciabatta che tratta l'alimentazione elettrica, sicuramente potrai trarne solo miglioramenti.
 
ACAL ha detto:
se non ho capito male, utilizzi un amplificatore aeron per amplificare le 640 e lo yamaha per gli altri canali. in questa configurazione troverai sicuramente un suono non omogeneo, forse avrai dei miglioramenti in stereofonia, ma utilizzando sia lo yamaha che aeron in multicanale non avrai omogeneità.


Hai capito bene e credo proprio che i risultati nn siano un granchè proprio per problemi di omogenità.
 
ACAL ha detto:
dovresti rendere omogeneo anche il comparto dei diffusori, quindi acquista altri diffusori b&w, se hai il centrale 60, per adesso cambia solo i posteriori. devi stare anche attento, perchè se hai i diffusori b&w 600 delle serie precedenti s1 o s2, avrai un suono un pò diverso se ora acquisti le 601 s3, la serie 3 è più brillante delle serie passate.
Ho la possibilità di acquistare sia delle dm 601 s3 che s2 probabilmente per omogenizzare la timbrica mi converrebbe allora acquistare le s2?
Grazie per l'aiuto
 
guidopater ha detto:
Ho la possibilità di acquistare sia delle dm 601 s3 che s2 probabilmente per omogenizzare la timbrica mi converrebbe allora acquistare le s2?
Grazie per l'aiuto



se hai le s2 la soluzone migliore è acquistare altri s2, comunque i diffusori s3 hanno sempre il carattere della serie 600, solo che sono un pò più brillanti, quindi se hai la possibilità ti consiglio di ascoltarli, cosi da renderti conto delle differenze e per fare una scelta più consapevole.
 
ACAL ha detto:
se hai le s2 la soluzone migliore è acquistare altri s2, comunque i diffusori s3 hanno sempre il carattere della serie 600, solo che sono un pò più brillanti, quindi se hai la possibilità ti consiglio di ascoltarli, cosi da renderti conto delle differenze e per fare una scelta più consapevole.

Sinceramente nn ho idea della serie a cui appartengono le Dm 640, forse la prima, cmq pensavo una cosa: visto che il centrale, 60 0 600 che sia, sarà comunque S3 anche acquistando dei rear S2 nn avrei tutto omogeneo. che dici meglio cmq rendere più omogenei i front ed i rear o il centrale ed i rear? Per quanto riguarda l'ascolto, le s2 le ho trovato solo online:(
Un'altra cosa a proposito dell'ampli yamaha, nn potendolo ascoltare con le Dm 640 perchè portarle in negozio era molto difficoltoso e cmq tutti mi facevano problemi in tal senso, mi sono fidato del rivenditore che mi ha detto che era un ottimo abbinamento trattandosi di un ottimo amplificatore..bla..bla e bla:mad:
Scusami se ne approfitto:mi dai qualche spiegazione sul discorso della ciabatta per l'alimentazione. Grazie
 
guidopater ha detto:
Sinceramente nn ho idea della serie a cui appartengono le Dm 640, forse la prima, cmq pensavo una cosa: visto che il centrale, 60 0 600 che sia, sarà comunque S3 anche acquistando dei rear S2 nn avrei tutto omogeneo. che dici meglio cmq rendere più omogenei i front ed i rear o il centrale ed i rear? Per quanto riguarda l'ascolto, le s2 le ho trovato solo online:(
Un'altra cosa a proposito dell'ampli yamaha, nn potendolo ascoltare con le Dm 640 perchè portarle in negozio era molto difficoltoso e cmq tutti mi facevano problemi in tal senso, mi sono fidato del rivenditore che mi ha detto che era un ottimo abbinamento trattandosi di un ottimo amplificatore..bla..bla e bla:mad:
Scusami se ne approfitto:mi dai qualche spiegazione sul discorso della ciabatta per l'alimentazione. Grazie





perchè non provi a vendere sul noto sito d'aste on line le 640, e acquisti tutto s3?

comunque il problema principale mi sembra l'amplificatore, anche se acquistassi tutto il sistema s3, avrai sempre un suono non omogeneo.
prova invece a collegare tutto con l'amplificatore yamaha e guarda se senti differenze tra il centrale e i due frontali.
il fattore primario per l'impianto audio video è l'alimentazione, se questa non rispetta i criteri per cui gli apparecchi sono stati progettati allora l'impianto non potrà suonare al meglio, quindi è megli dotarsi di un'apparecchio che tratti l'alimentazione, come quelli di monster cable belkin o irem.

p.s.: hai un messaggio in privato ;)
 
Top