• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

b&w 704:quale integrato con possibilità di uso come finale?

guidopater

New member
Buongiorno, nella mia stanza dedicata ho al momento un sistema vecchiotto (che vedete in firma) che in configurazione surround mia da ancora buoni risultati. Al posto del rotel sto usando uno yamaha ax 550 che fa sia da finale (ho tolto i ponticelli) che da ampli vero e proprio (pressando il tasto direct posso usarlo in stereofonia con le sorgenti collegate agli ingressi rca). Dal punto di vista stereofonico però i risultati non sono un granché, almeno per il mio orecchio. Il suono mi sembra sempre poco bilanciato come se ci fossero troppi alti e pochi bassi ed aumentando il volume sembra troppo confusionario. Peraltro, ultimamente il selettore degli ingressi fa un po' di capricci gracchiando e sporcando molto il suono. Ho letto in rete che è un difetto che capita dopo anni, sicuramente è riparabile ma visto che il suono mi ha un po' stancato pensavo di fare un upgrade. la stanza è 6x3, ascolto tutti i generi musicali, ma niente di "estremo". È necessaria la possibilità di utilizzo come frontale. budget: massimo 600 euro, quest'anno sono di nuovo di comunione:D grazie a chi vorrà intervenire
 
Ultima modifica:
Non conosco le tue casse ma ho appena letto una recensione. Da questa recensione ne esce che sarebbe meglio accoppiarle con ampli piuttosto morbidi. Io andrei sull'usato con qualcosa di marantz,audio analogue, arcam... addirittura su questo sito consigliano i dussun(cinesi) che però trovare usati è difficile perché sono molto poco conosciuti almeno in Italia. Sul nuovo credo sia difficile trovare qualcosa a 600€ X farle esprimere come meritano
 
sarebbe meglio la serie successiva pma1510 pero anche il 1500 è una bella macchina e solitamente si accoppia bene con B&W, almeno per i miei gusti e per quello che ho ascoltato.
Se li trovi usati, potresti valutare anche onix a55 o meglio ancora cyrus 6A e se non ricordo male hanno entrambi gli ingressi direct per integrarli in impianto AV
 
Leggendo in rete che diversi consigliano audio analogue crescendo, ma 50 watt non sono pochi per queste casse? non ne faccio tanto un problema di volumi (vivo in condominio) ma proprio di capacità di essere corposi a bassi volumi e "scendere e salire" senza problemi
 
Leggendo in rete che diversi consigliano audio analogue crescendo, ma 50 watt non sono pochi per queste casse?
Più watt eroga il tuo ampli è "solitamente" meglio è, anche se conta maggiormente la capacità di pilotaggio cioè la capacita di erogare watt "buoni" quando il carico dei diffusori si fa difficile e "senza distorcere".

Io non ho mai ascoltato l'accoppiata AA crescendo e B&W, anzi io non ho mai avuto il piacere di ascoltare il tuo modello di B&W però per le mie esperienze di ascolto il crescendo è un ampli medicore e non mi ha appassionato quando lo ascoltai.
Fosse stato AA Puccini 70 ti avrei detto: vai sereno.
Piuttosto che il crescendo ti dico vai tranquillo con il denon pma 1500 se lo hai trovato usato.
Ti ho dato altre 2 alternative che si accoppiano bene con B&W, specie il cyrus.

Te ne potrei suggerire altre ma sforeresti sicuro il tuo budget dei 600€
 
cosa intendi per amplificazione diretta? se vuoi usarlo come preamp puoi, ha 2 preout. non puoi usarlo come finale, quello si.
 
ah ok, scusa ma mi era venuto il dubbio leggendo.

se non la hai già letta, puoi dare un occhiata al thread con la lista di svariati integrati con esclusione pre-finale. è ricca di informazioni.

cosi a pelle mi viene in mente il pm8005, abbastanza musicale come suono e con il tasto power amp direct che ti evita di fare attacca-stacca coi ponticelli
 
ho fatto qualche prova:
- smontato l'integrato yamaha e collegato al pre dsp-e492 il finale rotel che ho in firma. Se è possible ancora peggio. Troppo freddo e stridulo, violini taglienti. La dinamica c'è ma tutto mi sembra troppo "avanti".
- prese dal salone le vecchie dm 640, un pelo di basso in + ma ancora suono freddino.
- bypassato il dsp e492 collegando direttamente le uscite stereo dell'oppo ad un piccolo fenice 20 mkt II. Incredibile ma il suono è un pelo più bilanciato ed a metà del volume già riempe la stanza.
Comincio a pensare che
- il dsp e 492 con ottime prestazioni nell'ht sia troppo freddo in ambito musicale
- le b&w sia dm640 che 704 vogliono un ampli caldo e con buona corrente
 
Ultima modifica:
Mi pare che il Cyrus non abbia l'ingresso per amplificazione diretta...
Mi muovo per il pma 1500
il Cyrus ha l'ingresso diretto: ho appena verificato sul manuale: "....Selecting the ‘Cyrus AV’ or ‘AV direct’
Inputs
The ‘Cyrus AV’ and ‘AV Direct’ input names are reserved
only for use with surround-sound decoders. When one of
these inputs is selected, the volume control on the amplifier
will lock and the surround decoder input select and volume
controls are used to select a multi-channel source and set
the volume level for the system...."

Ad ogni modo, se hai trovato il PMA 1500 vai pure con quello.
 
Si, vero. Ieri sera lo avevo visto anche io. Grazie
Ho trovato 2 pma 1500 intorno ai 500 euro ed un cyrus 6 a meno.
Cyrus però non l'ho mai ascolato......
 
Il rotel lo utilizzavo in passato abbinato ad un rotel 1070, il tutto collegato ad un ampli mch che faceva da pre. Poi quando ho venduto il multi canale onkyo ed il rotel 1070 misi da parte anche l'Rmb1066, ripristinando il mio vecchio impianto yamaha dsp e492 ed integrato yamaha. in questi giorni ho provato la configurazione dsp+rmb 1066 ma in 2ch le b&w mi sembrano troppo squilibrate verso gli alti e troppo fredde.
 
...in questi giorni ho provato la configurazione dsp+rmb 1066 ma in 2ch le b&w mi sembrano troppo squilibrate verso gli alti e troppo fredde...
e se il "problema" fosse il pre yamaha? potresti magari valutare un PRE AV vecchio (meglio Rotel se lo trovi) o magari anche un vecchio sintoAV tipo marantz SR7000 o 7002 a cui ci collegheresti il rotel 1066, sempre che si trovino usati ma ho paura che sforeresti il budget.

....Ho trovato 2 pma 1500 intorno ai 500 euro ed un cyrus 6 a meno. Cyrus però non l'ho mai ascolato...
Il Cyrus, da quello che ho ascoltato e ricordo, è meno "energico e veloce" del denon 1500 ma lo ricordo molto dolce e lineare, e pilotava delle B&W 684 senza la benchè minima esitazione
Però se non lo hai ascoltato mentre il denon sì, forse è meglio indirizzarti su quest'ultimo.

Senti anche i suggerimenti che ti può dare Antonio Leone che è un grosso conoscitore ed estimatore del marchio B&W e può indirizzarti meglio nella scelta dell'amplificazione.
 
Ultima modifica:
non ho ascoltato nulla.... Purtroppo è impossibile ascoltare con le mie casse. A me il suono b&w piace (ho sempre avuto casse di questa marca), peraltro usandole più per home cinema e meno per musica 2ch la loro "freddezza" mi ha sempre soddisfatto. Ultimamente però mi sto spostando progressivamente su ascolti musicali. Nel caos della quotidianità un mezz'ora al giorno di musica classica/pop rilassa. Ed è in questo uso che vorrei qualcosa di più avvolgente e caldo. Il dsp lo vorrei tenere perchè in ambito surround fa un ottimo lavoro e cmq in configurazione stereo con l'oppo collegato all'integrato lo yamaha non entrerebbe in gioco. Poi, certo, se un pre multich, abbinato al finale Rotel potesse darmi i risultati di un denon 1500/2000 o di un marantz pm 700./800. allora potrebbe essere un soluzione percorribile.
 
ricapitolando potrei

: acquistare un multi ch ed usare le uscite pre dei front collegandole al rotel. ad esempio un marantz 7010/6011.
avrei un grande upgrade dal punto di vista video (hdmi......4k.......wifi/rete....) ma con il 2ch come andrebbe?
: tenere il dsp e492 e collegarci un integrato con esclusione del pre in caso di film. Ci sono nei mercatini diversi denon pma 1500 e 2000ae. Penso che in ambito 2 ch ci guadegnerei e non poco, o sbaglio.

Le soluzioni 1 e 2 con un 7010 e un denon pma 2000a più o meno comporterebbero il medesimo costo (800 euro)

Che dite?
 
Top