• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

B&W 683 con luxman a550AII

alfio84

New member
B&W 683 con luxman a550AII oppure McIntosh MA 6300

dopo aver abbandonato l'idea audio analogue verdi 100, maestro 70, e am audio a4+mk150. mi sa che vorrei fare una pazia e prendere un luxman a550AII usato. che ne dite?
 
Ultima modifica:
Anche io lo stavo valutando quel luxman :D
Non posso rispondere alla tua domanda perchè non ho mai sentito un luxman, ma già che ci siamo vorrei chiederti come mai hai abbandonato il verdi 100?
 
il fatto che molti mi hanno detto che ha molti difetti. e chi me lo ha detto è uno che ne capisce molto.
 
mi hanno proposto un McIntosh MA 6300 a 2500 nuovo che dite qualcuno mi saprebbe dire rispetto al luxman come si comporta?

sono molto confuso
allora ho per le mani
un luxman l550aII che non riesco a trovare pareri negativi tranne qualcuno che dice che rispetto ala versione ax non hanno la stessa capacità di pilotaggio(e ci gredo) poi se li hanno provati con le B&W 802d.
questo lo trovato a 2250€ 2 anni di vita ma dice essere praticamente come al nuovo

da un'altra parte
mcintosh ma6300 a 2500 +ss nuovo
pero trovo tante opinini discordanti tanti dicono ce è un signor ampli alcuni dicono che paghi il marchio alcuni dicono che un denon a100 gia sia superiore


che faccio? posibilità di ascolto non ne ho

io comunque cerco un suono abbastanza morbido, caldo e avvolgente. La cosa principale su cui non deve sgarrare(avere pecche) è il reparto voci che mi piacciono ben focalizzate al centro e non devono essere gigantesche praticamente il cantante mi deve cantare come se lo avessi davanti a me. Preferisco che il dettaglio lo abbiano i medi e medio basi, gli alti anche se non sono dettagliatissimi pazienza. Non cerco un suono prettamente live ma preferisco un suono più acustico; adoro la musica acustica es.. http://www.youtube.com/watch?v=qs1nbcMbdyQ tipo questa canzone mi piacerebbe un ampli che mi faccia sentire le vibrazioni delle corde della chitarra. Cosa che i miei rotel ora non mi danno anche se il suono e molto dettagliato potente è cristallino ma un po troppo preciso asetico asciutto. Adoro De andre, Lucio Battisti, Dire Straits, Pink Floyd, Alan taylor non ascolto per nulla hard rock o metal, rap per il resto più o meno ascolto di tutto. Potrei rinunciare anche a un pò di velocità, dinamica e potenza in cambio di un suono più scolpito e profondo e avvolgente, se devo decidere da un suono ovattato, mieloso, chiuso, e uno dettagliato, radiografante, ferddo, strillone, preferisco avere i primi difetti.

Vi dico anche una cosa mi ero innamorato del'impronta sonora del piccolo nad c320bee che però andava in crisi come normale che fosse con canzoni riche di armoniche e di dinamica ma con le canzoni semplici era davvero una goduria, non ho purtroppo ritrovato quel suono con nessun ampli. Possibilmente e solo la mia conoscenza e esperienza audiofila a non farmelo più trovare e magari se tornerei al nad in questione possibilmente non mi piacerebbe più.


voi cosa prendereste l'mc o il luxman?



spero di essere stato chiaro
 
Ultima modifica:
Caro alfio sta diventando il mio dubbio amletico...
Anche io sono molto tentato dai due, ma un luxman seppur ben referenziato è usato e lo porti a casa a circa la stessa cifra del mcintosh 6300 nuovo e con 5 anni garanzia mpi.

Di dove sei tu? Tocca ascoltarli...
 
lo so ma il lux dicono che lo hanno usato pochissimo e dalle foto sembra più che nuovo. a me non interessa il prezzo sarei disposto anche a spendere di più per uno o l'altro prodotto indipendentemente se nuovo o usato.

il problema e il suono quale dei due è il suono che rispecchia quello che ho scritto sopra?

da una parte come dici te uno e nuovo ma dal'altra spenderei di meno(ma non importa) e non riesco a trovare un'opinione negativa, dall'altra invece ne trovo tantissimi dire cose negative.



io sono siciliano Randazzo in provincia di catania

poi per me spendere 2500 € e un po difficile devi figurarti che sto rinunciando a comprare una macchina XD. la passione che fa fare. quindi prima di spenderli vorrei capire.
 
Ultima modifica:
Premesso che sicuramente sono entrambi buoni prodotti, al tuo posto tra i due prenderei senza alcun dubbio il 550AII per il semplice motivo che se piu' avanti dovessi rivenderlo (magari perche' trovi un altro ampli o perche' upgradi i diffusori), non ci rimettetesti nemmeno un €. Prendendo il 6300 quei 2500€ te li farebbero vedere in cartolina.
 
Io tra i 2 preferisco il Luxman che se abbinato bene può anche essere considerato definitivo.
Come alternativa sarei molto curioso di ascoltare lo Xindak classe A serie PA che nuovo costa sui 1000 euro. Stò avendo un'ottima esperienza con uno Xindak 6950 SS da 100w con i primi 30w in classe A .
 
Ultima modifica:
emme ma nel post precedente dicevi che il lux non faceva per me. visto quel che cerco.

transaminasi no a questo punto l'ampli lo sto cercando per esere definitivo al massimo tra 5 6 anni lo cambio a quel punto il valore si perderà di entrambi. E poi come dicevo non ne faccio una questione economica.

indipendente dal prezzo,svalutazione ed altro. Prenderei quello che più si avvicina al suono che descrivevo nel post.

comunque rispetto alla coppia pre e finale rotel 1070 come si comportano?
 
Ultima modifica:
credo proprio di si

basta dopo queste spese mi compro la macchina. e poi i soldi per il prossimo step li spendo per insonorizzare la stanza. ma le 683 li sono e li rimarranno. se poi divento ricco passo alle serie 800 ma significa che me le potrò permettere guidi ergo potrò permettermi anche un'altro ampli.

:XD

tranne che tu per una buona azione di carità non mi regali le tue favolose 802(il mio sogno) ma 12k-18k di eurozzi non li guadagno neanche fra 10 anni continuanti con sta crisi che c'è.
 
Ultima modifica:
Grosso modo tu ed io stiamo cercando lo stesso tipo di suono...

Seguirò il tuo topic, magari ne esce qualche buon consiglio anche per me ;)

La sicilia non mi è vicina, peccato :(
 
primo o puoi un viaggetto me lo farò

pero non ora per ora devo recuperare 2500 cucuzze per sto benedetto ampli definitivo.
 
se ti è piaciuto il nad perchè non cerchi un M3, usato si trova a 2000€
oppure un musical fidelity M6i che nuovo costa intorno 2300€
 
per il nad perche poi ho avuto il 356bee e anche essendo un ottimo ampli già l'impronta sonora era diversa. quindi possibilmente anche l'm3 non sara una certezza.

musical fidelity m6i perché non trovo molte recensioni o opinioni su questo prodotto. ma gia ci avevo fatto un pensierino.
 
Top