Premessa:
posseggo un notebook collegato via dvi/hdmi ad un lcd (non posso mapparlo 1:1) risoluzione 1280x720, come player utilizzo tt con tutti i filtri ffdshow consigliati dalla guida ad eccezione dei filtri avysinth (limiti del processore).
Conclusione:
un lettore bose alquanto datato mi permette di vedere, nel complesso, meglio i dvd.
I miei pensieri:
è colpa della mancata mappatura 1:1?
è la scheda video radeon x1400 che ha dei limiti?
è il cavo ottenuto in regalo con la tv (vivanco dal costo di 30 €) che non è all'altezza?
Ho azzardato ad acquistare un notebook che non permette di implementare alcuni limiti?
posseggo un notebook collegato via dvi/hdmi ad un lcd (non posso mapparlo 1:1) risoluzione 1280x720, come player utilizzo tt con tutti i filtri ffdshow consigliati dalla guida ad eccezione dei filtri avysinth (limiti del processore).
Conclusione:
un lettore bose alquanto datato mi permette di vedere, nel complesso, meglio i dvd.
I miei pensieri:
è colpa della mancata mappatura 1:1?
è la scheda video radeon x1400 che ha dei limiti?
è il cavo ottenuto in regalo con la tv (vivanco dal costo di 30 €) che non è all'altezza?
Ho azzardato ad acquistare un notebook che non permette di implementare alcuni limiti?