• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

avchd to mpeg 2 mpeg4?

Pescatore85

New member
a giorni mi arriverà una canon hf 10..so già che gestire il file Avchd è difficile per via delle risorse.Volevo sapere se era possibile convertire il file in un mpeg 2 o mpeg4. QUale è meglio dei 2? io so che con mpeg4 si ottiene un file più piccolo con stessa qualità se non maggiore. E soprattutto Premiere Pro cs4 legge i file mpeg4,sono facilmente editabili?
E' urgente.Grazie.
 
Come avrai avuto modo di leggere, SUPER, dovrebbe essere un buon prodotto freeware in grado di convertire qualunque cosa. Ma i miei file .mts di una Canon HF11 non sono riuscito a convertirli.
Sto provando con AVS Video Converter. E dopo aver perso un po' di tempo per settare il giusto bitate, credo di essere riuscito almeno nell'operazione di conversione verso mpeg2.
Il programma consente anche la coversione verso mp4. Ma non chiedermi la differenza.

/stylus
 
MPEG2 è un contenitore, che per la parte video usa solo il codec mpg2, MP4 è un contenitore che può usare codec diversi.

Soprattutto per la parte editing è il codec che conta, non il contenitore. Inoltre in genere più piccolo è il file, ossia più è compresso, più difficile è editarlo. Quindi, ma ti risponderà meglio chi Premiere ce l'ha, non io, la cosa migliore, se non consideriamo l'acquisto di costosi codec intermedi appositi, è trasformare in mpg2 ad alto bitrate se vuoi mantenere l'HD, in AVI-DV se vuoi editare in SD.

Tu cosa vuoi fare, nel senso di con cosa vuoi rivedere?
 
Top