Non avevo notato ci fosse una sezione apposita di autocostruzione... sorry... riporto qui il post che avevo fatto nella sezione difusori:
"Prima premessa: sono molto ignorante.
Mi sono affacciato ora al mondo dell'autocostruzione e smaneggiamento audio-video e sto cercando di leggere il più possibile in merito.
Seconda premessa: non ho budget stratosferici
Terza premessa: ho fatto una ricerca in merito nel forum, ma non ho trovato le notizie che cerco... spero di non essermele fatte scappare e non aver quindi fatto un topic doppione...
Quindi:
Mi hanno parlato giusto un paio di giorni fa del t-amp, e le recensioni in merito che ho letto mi hanno entusiasmato. Da qualche tempo volevo autocostruirmi un paio di diffusori, ma non avevo ancora pensato all'amplificatore. Ora appunto che so del t-amp vorrei farmi un sistemino basato su questo amplificatore [uno o più].
Per quello che ho letto, si potrebbe ottimizzare il t-amp facendo un multi-amp attivo... di conseguenza dovrei procurarmi un crossover attivo da mettere a monte dei t-amp [due o tre... dipende dalle vie dei diffusori]
Ecco allora le domande:
1)Ha senso fare una multiamplificaizone di questo tipo per far pilotare ad ogni ampli casse più potenti?
2)Che sensibilità è consigliata? Da qualche parte mi pare di aver letto che sensibilità troppo elevate potrebbero causare problemi col t-amp...
3) Che range di potenza nominale [o massima] è consigliata? vorrei spremere al meglio i t-amp, ma immagino che woofer da wattaggi elevati non vengano "tirati" dal t-amp...
4) Io vorrei fare una cosa del genere: un diffusore a due vie con woofer e tweeter da 100W-130W, cercando di trovare quelli con sensibilità maggiore [92db-95db].
è una follia? vaneggio? o ha un senso? Guadagnerei qualcosa se utilizzassi un mid ed un altro amp per lui?
Spero di non aver eccessivamente inondato chi legge di vaneggiamenti e discorsi inutili... e chiedo ancora scusa per l'ignoranza che probabilmente trapela da tutto il post...
ma confido in aiuti preziosi!"
A coloro che hanno risposto volevo dire che ho cercato e continuo a cercare cose riguardanti il t-amp... e per lo più trovo pareri entusiasti e qualche prova d'ascolto... qualcuno ha biamplificato ed in genere per i bassi utilizza qualcos'altro... continuerò comunque la ricerca, se avete link utili vi ringrazio se me li citate.
Per il problema che ha con i bassi ho letto qualche ottimizzazione, ma non sono sicuro di voler aprirlo ed aggeggiare con saldatore e condensatori... pensavo che dedicare un t-amp ai soli woofer sarebbe bastato...
Per quanto riguarda i diffusori... io sarei orientato sulla ciare... ma forse anche solo perché non ne conosco altri... mi potreste consigliare altri produttori?
ancora un grazie a chi mi legge! ^:^
"Prima premessa: sono molto ignorante.
Mi sono affacciato ora al mondo dell'autocostruzione e smaneggiamento audio-video e sto cercando di leggere il più possibile in merito.
Seconda premessa: non ho budget stratosferici
Terza premessa: ho fatto una ricerca in merito nel forum, ma non ho trovato le notizie che cerco... spero di non essermele fatte scappare e non aver quindi fatto un topic doppione...
Quindi:
Mi hanno parlato giusto un paio di giorni fa del t-amp, e le recensioni in merito che ho letto mi hanno entusiasmato. Da qualche tempo volevo autocostruirmi un paio di diffusori, ma non avevo ancora pensato all'amplificatore. Ora appunto che so del t-amp vorrei farmi un sistemino basato su questo amplificatore [uno o più].
Per quello che ho letto, si potrebbe ottimizzare il t-amp facendo un multi-amp attivo... di conseguenza dovrei procurarmi un crossover attivo da mettere a monte dei t-amp [due o tre... dipende dalle vie dei diffusori]
Ecco allora le domande:
1)Ha senso fare una multiamplificaizone di questo tipo per far pilotare ad ogni ampli casse più potenti?
2)Che sensibilità è consigliata? Da qualche parte mi pare di aver letto che sensibilità troppo elevate potrebbero causare problemi col t-amp...
3) Che range di potenza nominale [o massima] è consigliata? vorrei spremere al meglio i t-amp, ma immagino che woofer da wattaggi elevati non vengano "tirati" dal t-amp...
4) Io vorrei fare una cosa del genere: un diffusore a due vie con woofer e tweeter da 100W-130W, cercando di trovare quelli con sensibilità maggiore [92db-95db].
è una follia? vaneggio? o ha un senso? Guadagnerei qualcosa se utilizzassi un mid ed un altro amp per lui?
Spero di non aver eccessivamente inondato chi legge di vaneggiamenti e discorsi inutili... e chiedo ancora scusa per l'ignoranza che probabilmente trapela da tutto il post...
ma confido in aiuti preziosi!"
A coloro che hanno risposto volevo dire che ho cercato e continuo a cercare cose riguardanti il t-amp... e per lo più trovo pareri entusiasti e qualche prova d'ascolto... qualcuno ha biamplificato ed in genere per i bassi utilizza qualcos'altro... continuerò comunque la ricerca, se avete link utili vi ringrazio se me li citate.
Per il problema che ha con i bassi ho letto qualche ottimizzazione, ma non sono sicuro di voler aprirlo ed aggeggiare con saldatore e condensatori... pensavo che dedicare un t-amp ai soli woofer sarebbe bastato...
Per quanto riguarda i diffusori... io sarei orientato sulla ciare... ma forse anche solo perché non ne conosco altri... mi potreste consigliare altri produttori?
ancora un grazie a chi mi legge! ^:^
Ultima modifica da un moderatore:
