• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

auricolari o cuffie per ascolto in treno

vilnius

New member
Salve a tutti, mi piacerebbe poter ascoltare musica e/o radio (da telefonino o lettore portatile per il momento) in treno! La qualità, dato il luogo, non è al momento un fattore primario (mi costerebbe troppo) ma gradirei qualche consiglio da chi magari ha già fatto ascolti in luoghi rumorosi! Non ho idea se siano da preferire delle cuffie o degli auricolari (mi sembra vadano molto le intraurali ), magari quelle che fanno meno male :D ! Budget? Diciamo sui 30 euro.
Grazie a chi vorrà portare la sua esperienza!
 
eh… con quel budget non vai molto lontano... comunque anche io ti consiglio degli auricolari In-Ear, con quel prezzo mi vengono in mente solo le koss sparkplug, però la qualità è quella che è... (anche il fattore isolante è quello che è... le ha mio fratello ma non hanno niente a che vedere con le mie shure e3c)
 
wolverine84 ha detto:
eh… con quel budget non vai molto lontano... comunque anche io ti consiglio degli auricolari In-Ear, ..... niente a che vedere con le mie shure e3c)

grazie wolverin84, saltando la considerazione sul budget (lo immaginavo), consigli in ear e le Koss. In realtà sono in partenza abbastanza scettico sul valore delprodotto che cerco a meno in effetti di comprare le Shure ma a questo punto dovrei comprare un lettore dedicato all'altezza e spenderei molto di più ma per ilmomento il gioco non vale la candela! Per il momento voglio solo ascoltare musica decentemente in treno non meglio di quanto possa fare a casa!
 
posseggo le koss sparkplug devo dire che non mi piacciono assolutamente hanno un basso estremamente gonfio, te le sconsiglio.... il mio metro di paragone sono delle beyerdinamic dt880 cuffia che reputo eccezionale ma inutilizzabile per ovvi motivi in treno....

Alla luce di aver buttato 30€ forse meglio alzare un pò il budget per qualcosa di comprovatà bontà.... anche se poi ho visto è tutto molto soggettivo specie sulle in-ear....
 
Koss eliminate! Già inizio a guardare modelli sui 50euro (lo sapevo che finiva così :D ) ! Conoscete le Creative EP-830?
 
io ti consiglio le Sennheiser CX300
le uso anche io sempre sul treno e isolano perfettamente... in rete trovi un sacco di recensioni e se vuoi ti posso dire in pvt dove trovarle a circa 20 euro
 
stefano66 ha detto:
Ciao.. prova queste ti assicuro che non crederai a ciò che sentirai ;)
Grazie per la segnalazione,le metto in lista per valutarne l'acquisto (prezzo davvero interessante)!

Boxi80 ha detto:
io ti consiglio le Sennheiser CX300..pvt dove trovarle a circa 20 euro
Si grazie, io non le ho trovate a meno di 32euro circa!
 
anche io ho le cx300 e posso dirti che hanno un buon suono, forse un pò troppo generoso sui toni bassi, ma abbastanza dettagliato nelle frequenze medie e, caratteristica comuni a tutti gli intrauricolari economici, un pò graffiante sugli alti, ma alla fine è abbastanza bilanciato. attento perchè su internet sono le cuffie più taroccate in assoluto! se vai in un negozio fisico non hai questi problemi.
 
Ciao, io uso delle Philips 9700 anche in treno. Sono in budget.
Vengo da una tradizione di Senn. e avevo dubbi su Philips, ma dopo averle provate ti assicuro che il rapporto q/p è eccezzionale :D
In più con i tre gommini trovi la misura adatta alle tue orecchie.

Un'alternativa sono i modelli con noise cancellation, le ho viste in dotazione con un nuovo mp4 sempre di Philips.
Magari si possono acquistare sfuse...;)
 
anche io ho avuto quelle philips! anche per queste posso confermare che hanno una buona qualita è un ottimo rapporto qualità prezzo! ;)


per le cuffie a cancellazione di rumore almeno per le philips ho letto in giro che non è molto efficace.
 
fabris66 ha detto:
Ma in treno ....cuffie tipo chiuso?
Sicuramente con le cuffie chiuse si avrebbe un miglior isolamento ma aumentano gli ingombri e probabilmente le impedenze per essere collegate ad un lettore portatile o ad un cell. !

Valuterò anche queste philiphs 9700 e di certo preferisco l'acquisto in un negozio fisico ma a volte prodotti particolari non sono facilmente reperibili!
Vedremo.

Grazie a tutti per i vostri consigli e suggerimenti, continuo a cercare...
 
Vero, sono ingombranti, ma vuoi mettere... sull'impedenza, mah, ne ho preso un paio con impedenza pari a 55 ohm che non caricano assolutamente il lettore mp3.
 
Per quanto riguarda il fattore isolante gli auricolari in-ear (quelli buoni) non hanno nulla da invidiare alle cuffie chiuse... con le mie shure se scegli i cuscinetti adeguati e le indossi bene non sentì più nulla anche con la musica spenta
 
Top