• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Audio hd con ampli senza hdmi.Quale lettore?

accaeffe

New member
Ad oggi chi ha un'amplificazione multicanale sprovvista di ingressi hdmi ed e' costretto ad usare gli ingressi analogici su quale player bluray deve orientarsi (o di uscita imminente)?Ovviamente deve codificare tutti i sistemi audio hd, compreso il DTS HD MASTER AUDIO, che se non sbaglio fino a poco tempo fa non era implementato in nessun lettore, o sbaglio? GRAZIE.
 
Ho un pre + finale, non ho intenzione di cambiarli.Ma finora i lettori di un certo livello codificano in uscita analogica tutto tranne il dts hd master audio?
 
Naturalmente dipende dal livello dell'impianto :su impianti di livello medio-basso(non il tuocaso dato che parli di pre+ finale : anzi quale pre e finale?) magflio cambiare ampli e rispatrmiare sul lettore come dice Ziggy;cmq potresti aspettare il Denon 3800 se non delude anche per il bd (oltre che per le mancanze varie :D )
 
Ho un pre + finale Atoll Electronique e non ho quindi intenzione di cambiarlo!Per questo cerco un bd con uscite analogiche audio hd gia codificate.
 
Interessante questa discussione, quindi nel mio caso, essendo in possesso di un Denon 3802, conviene cambiare ampli anzichè
aspettate un player BD che decodifichi tutto dalle analogiche?
L'ampli deve avere solo le hdmi 1.3a o anche la capacità
di decodificare i formati HD?
 
jenoux ha detto:
nel mio caso, essendo in possesso di un Denon 3802, conviene cambiare ampli anzichè
aspettate un player BD che decodifichi tutto dalle analogiche?

Secondo me si : oltre che per risparmiare sul lettore (ti basterebbe per es il Denon 2500 anzichè il 3800),anche perchè solitamente la decodifica dell'ampli è migliore di quella del lettore;

se lo cambi tanto vale prenderne uno con decodifiche on board :cool:
 
il nuovo lettore pioneer lx70 ha uscite 7.1 ch e decoder interno però costa una cifra io consiglerei di cambiare l'ampli con un onkyo str tx-705 si trova ad un prezzo accettabile e funziona sicuramente meglio del decoder del lettore bluray
 
Consiglio il Panasonic bd50. Esegue tutte le decodifiche audio hd inviandole alle uscite analogiche 7.1 ed è anche profilo bd-live. Se non è ancora uscito in italia, sta li li per uscire.
 
Il panasonic ha le uscite analogiche 5.1.Il Sony ha invece le uscite analogiche 7.1 ma non ho capito se ha tutti i drcoder interni compreso il dts master audio.Non mi sembra che costi poi tantissimo negli usa 390 dollari.Bisogna vedere la qualita'.Ha se la mia amata ps3 avesse le uscite analogiche o almeno due hdmi cosi' con una potrei andare diretto al proiettore e con l'altra all'ampli.:rolleyes:
 
Secondo voi com'è la qualità di codifica audio di un lettore br di alto livello (ad esempio il denon3800) dotato di uscite analogiche??
farebbe rimpiangere così tanto la codifica eseguita da un ampli di nuova generazione con codifiche hd??
 
Mi sembra strano che il panasonic bd50 abbia le uscite analogiche solo 5.1. Lo dico perche io ho il panasonic BD10 che ha le uscite analogiche 7.1. Sicuramente il bd50 decodifica anche il dts-hd Master Audio (cosa che non fa il mio bd10)
 
Penso che il lettore ideale per noi che non possiamo usufruire dell'hdmi sia il sony bdp s550.Sperando che in italia abbiano il buon senso di distribuirlo ad un prezzo onesto.
 
salve a tutti comunque volevo precisare che anche alcuni modelli di amplificatori che hanno le entrate hdmi non è detto che fanno le codifiche io ho un denon 1708 comprato pochi mesi fà e ha due entrate hdmi 1.3a e una uscita bene sono soltanto passanti (così è precisato nel manuale) mi chiedo a che mi serve far passare il segnale video dall'amplificatore? mettendolo diretto ho meno passaggi del segnale e risparmio pure un cavo hdmi
 
Top