• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Audio digitale coassiale TO RCA x2 (L/R)

  • Autore discussione Autore discussione yodo
  • Data d'inizio Data d'inizio

yodo

New member
Salve,
ho il DTT che ha l'uscita audio digitale coassiale (S/PDIF) mentre l' amplificatore ha l'ingresso AUX con 2x RCA (Left e Right).
Volevo sapere se e come posso collegarli.

Ci vuole un semplice adattatore RCA da unipolo a bipolo oppure bisogna prendere un convertitore digitale/analogico?

In pratica il dtt attraverso l'uscita S/PDIF permette il Dolby Digital. Se non sbaglio Mediaset trasmette in Dolby sul DTT no?

Grazie,
Saro.
 
yodo ha detto:
...Ci vuole un semplice adattatore RCA da unipolo a bipolo oppure bisogna prendere un convertitore digitale/analogico?...
La seconda che hai detto.

Non mi sembra però possibile che il tuo DTT non abbia anche una normale uscita analogica stereo, magari su scart.
 
Si ma tramite scart non si può sfruttare il Dolby Digital giusto?

La cosa strana è che l'amplificatore (che non ha ingressi audio digitali) supporta il Dolby Digital e attraverso l'ingresso AUX ho già testato il Dolby Pro Logic II e funziona.
 
Il DD è un algoritmo di compressione di solito utilizzato per avere una multitraccia 5.1. Se hai solo 2 ingressi che multitraccia vuoi avere?
 
Scusami ma bisogna vedere se l'amplificatore è in grado di ricostruire il segnale come fa con il Dolby Surround o Pro Logic. Infatti anche questi sono multitraccia e funzionano in 5.1 nonostante i 2 ingressi AUX.

Sicuramente l'amplificatore ha il decoder Dolby Digital. Bisognerebbe vedere se una volta convertito il segnale funziona o meno.
 
yodo ha detto:
La cosa strana è che l'amplificatore (che non ha ingressi audio digitali) supporta il Dolby Digital e attraverso l'ingresso AUX ho già testato il Dolby Pro Logic II e funziona.

Scusa il mio scetticismo, ma come farà un amplificatore sprovvisto di ingressi digitali a supportare il Dolby Digital? guarda che DD e Dolby prologic sono 2 cose molto diverse...;)
 
Il Dolby Digital viaggia in un pacchetto compresso contenente fino a 5.1 canali discreti (anche se puoi avere DD con un canale soltanto). In pratica è assimilabile a un file zip con 6 file all'interno. Se scompatti lo zip, ossia lo stream DD, ogni canale riceverà solo il messaggio ad esso destinato.

Il Dolby Pro Logic, nella versione originaria, è invece una codifica matriciale. I canali supplementari non sono registrati singolarmente ma vengono ricavati operando sui segnali stereo L ed R. Il segnale che verrà destinato al canale centrale sarà L+R, il segnale che verrà destinato ai canali surround sarà R-L (o L-R, non ricordo, ma non fa differenza nel capire come funziona).

Ciò permette quindi di decodificare un audio Dolby Pro Logic a partire da un semplice audio stereo. Cosa impossibile per un audio Dolby Digital che dovrà PRIMA essere "scompattato" nei suoi singoli canali, e POI potrà essere veicolato su connessioni analogiche.
 
Top