• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Ati all-in-wonder radeon e Holo

renato

New member
Io possiedo una Ati All-in-wonder Radeon e mi chiedevo se era possibile sfruttarla per l'allestimento di un HTPC. In che cosa (a parte il famoso chip Faroudja) una normale scheda video con ingressi per l'acquisizione è diversa da una Holo? Mi spiego meglio: il segnale video in ingresso ad una qualunque scheda video non viene automaticamente deinterlacciato dal momento che posso visualizzarlo su un monitor vga ad una qualsiasi risoluzione? Se la mia domanda è fuori dal mondo è chiaro che qualcosa mi sfugge.... Illuminatemi...:confused: :confused: :confused:

Renato
 
Se non ricordo male le prime Radeon facevano il deintrlace sfruttando la CPU del PC. Le ultime lo fanno in hardware, ma c'è modo e modo.... così come c'è scaler e scaler.
 
Io ho una All-in-Wonder 7200. Utilizzando l'ingresso s-video il chip Rage-Theater restituisce un'immagine compatta e nitida.
Penso che operi un deinterlacciamento software, ma non esiste nessuna documentazone a riguardo ne possibilità di intervenire su alcun parametro.
Comunque anche se non ho potuto fare un confronto , la Holo è un'altra cosa.
Il deinterlacciamento hardware del Faroudja porta la Holo ad un altro livello. Il paragone non è possibile nemmeno lontanamente.
 
Top