• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Ati 4670 e bitstream

Bonovox1979

New member
Ciao io ho appena finito il mio HTPC su ho messo una Ati Sapphire 4670 1gb new edition con hdmi e audio passante.Ho impostato già Vista 64 per i 5.1 canali ma non so come impostare il bitstream per i flussi HD
 
Non puoi.
La tua scheda non supporta il bitstream HD.
Devi avere una scheda di ultima generazione (5xxx) e il player software che la supporti.

Tempo fa era uscito il rumor che era in sviluppo il player di slysoft che "bypassava" i requisiti hardware anticopia del bitstream hd, permettendo quindi anche alle schede 4xxx di veicolarlo, ma ormai non ci credo più...
 
Ultima modifica:
In lpcm è possibile in teoria, ma non è semplice capire se ci stai riuscendo o no, non è come il bitstream in cui si accende la lucina nell'ampli.
Oltretutto ci si mette di mezzo il downsampling (presente in quasi tutti i player software) che vanifica tutto il lavoro.
Ti dirò ci ho perso un pò di tempo lo scorso anno su questi temi, ma poi mi sono assestato (rassegnato?) sui cari vecchi AC3 e Dts. Anche alla luce del fatto che i formati audio HD in lingua italiana sono praticamente assenti.
 
baxxx ha detto:
In lpcm è possibile in teoria, ma non è semplice capire se ci stai riuscendo o no, non è come il bitstream in cui si accende la lucina nell'ampli.
Dovrebbe comunque visualizzare qualcosa appunto come "pcm multichannel" oppure "multichannel" varie ed eventuali in base al modello di ampli...almeno, il mio visualizza che sta ricevendo un flusso multicanale
 
Già, è vero Iaiopasq, ma come faccio a sapere se è multichannel HD o multichannel semplice?
A dire la verità ero giunto alla conclusione che ero riuscito a riprodurre la traccia in dolby trueHD, Non perchè sentissi meglio rispetto alle altre tracce, ma perchè sentivo il volume più basso rispetto alle altre. BOH!
Forse è la mia catena Hifi o il mio orecchio stesso che non permettono di percepire la differenza, ma ho raggiunto la pace dei sensi e mi sento appagato con un normale DTS (per ora). Magari tra 1 mese sarò lì a dannarmi l'anima con una Ati 5xxx a cercare il bitstream... :p
 
Top